che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Advertisements

Sosta Ecclesiale GIUGNO Sinodalità «Chiesa e Sinodo sono sinonimi». San Giovanni Crisostomo.
Apostolicam Actuositatem Le 4 note caratteristiche dell’Azione Cattolica.
FestaInsieme momento unitario merenda incontri di settore stand S.Messa cena e chiacchiere.
2. Dono: è un forte richiamo alla vita di Gesù, corpo spezzato e donato all’umanità. Così, mentre il sacerdote spezza il pane, lo sguardo dei presenti.
CORSO DI PASTORALE Le articolazioni dell’agire ecclesiale
LA GESTIONE DEI BENI IMMOBILI
VERSO LA CELEBRAZIONE DELLE NOZZE
Il sostentamento del clero in Italia
E STANCHI DI CAMMINARE SI MISERO A CORRERE
Incontro nazionale dell’Azione Cattolica con Papa Francesco
Appunti di pastorale della scuola
Fraternità secolare Delle figlie dei Sacri Cuori -VI
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Nelle settimane precedenti abbiamo visto che:
Anno Francescano - Sacramentale
ALLE ORIGINI DELLA CHIESA
1. Terminologia e caratteristiche “misurabili” della maturità umana in alcuni Documenti della Chiesa.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
FAMIGLIA CRISTIANA Cielo sulla terra! Famiglia: chiesa domestica!
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
9.00.
LA PROPOSTA AVULSS.
ORIENTAMENTI PER IL TRIENNIO
IL CONSIGLIO DI CLASSE (vedi Art. 5, Art. 6, Art. 30, Art. 31, Art
Senza benessere sociale
l’Emporio della Solidarietà deve essere una ulteriore occasione di corresponsabilità offerta alle comunità cristiane ed alla società civile nel suo.
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo
VOCAZIONI - INDICE IL CRISTIANO - SINTESI I RELIGIOSI: DEFINIZIONE
“…COLTIVA E CUSTODISCI…”
DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2006
ANALISI QUALITATIVA Corso di E.a. - prof. Bronzetti Giovanni.
Il sostentamento del clero in Italia
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
PROPOSTA INTEGRALE.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
La gioia di…. essere AIMC Aimc Sicilia 2007.
La Riforma protestante
LE STRUTTURE, GIUDIZIALI E PASTORALI, E LE LORO SFIDE
Formazione dei MODERATORI di UPM
Le fondazioni di comunità, missione e identità
Educare nel cambiamento Realtà e futuro della scuola e della formazione professionale cattolica e di ispirazione cristiana CONSIGLIO NAZIONALE DELLA SCUOLA.
13.00.
L’Azione Cattolica nel Concilio Vaticano II
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
Lezione N°2 ANALISI QUALITATIVA
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
Compito di realtà.
LO STATO. COSA È LO STATO? Lo stato è l’organizzazione sovrana di un popolo, che vive stabilmente su un territorio. Gli elementi costituitivi dello stato.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
Diocesi Vittorio Veneto
Per una Chiesa che cammina in comunione sinodale.
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
A scuola di sviluppo umano
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
BILANCIO SEMPLIFICATO
I MODELLI PER IL SETTORE PUBBLICO PROVENGONO DA
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Apostolicam Actuositatem
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Potestà esclusiva: «grandi riforme», un test
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Breve restituzione del secondo incontro
AC Adesione Consapevole.
Beni ecclesiastici.
Transcript della presentazione:

che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio In Italia ci sono 35.000 Sacerdoti che svolgono il loro ministero mettendosi a servizio delle diverse realtà presenti Come si sostengono?

Con le offerte liberali che i fedeli destinano attraverso queste modalità Attraverso una parte della destinazione dell’8Xmille alla Chiesa cattolica

Pilastri su cui si fonda il sostegno economico alla Chiesa scaturito dalla revisione concordataria del 1984

Nessuno nella Chiesa può dire: «Non è compito mio oppure Faccio da me» La Chiesa non è una agenzia che eroga servizi. Si rende necessario, da parte dei Fedeli Laici, maturare sempre più il senso di comunione e responsabilità della vita della Chiesa e della sua crescita. E’ necessario maturare un senso ecclesiale che non si chiude al perimetro della propria parrocchia ma che fa aprire il proprio sguardo a tutta la missione della Chiesa La porzione di Chiesa di cui ogni fedele fa parte non è tutta la Chiesa. Per questo è necessario maturare un senso di comunione per sentirsi parte di una realtà più grande. Comunione

Corresponsabilità Nessuno nella Chiesa può dire: «non mi riguarda» Ciò comporta il superamento di quella mentalità clericale che tende ad estromettere i laici dalle diverse forme di corresponsabilità sia in materia pastorale che gestionale . Il Consiglio Pastorale ed il Consiglio per gli affari Economici presenti in ogni parrocchia sono il segno visibile di questo coinvolgimento in prima persona dei Laici alla vita della Chiesa. Da Parte dei laici si rende necessario un deciso investimento dei propri talenti per il bene dell’intera Comunità Ecclesiale Corresponsabilità

Solidarietà Perequazione Nessuno nella Chiesa può dire: «gli altri non mi interessano» Nessun Sacerdote deve vivere in condizioni poco dignitose. E i Sacerdoti delle Comunità più piccole e bisognose devono poter contare sulla generosità di tutti. Grazie ai fondi dell’8Xmille c’è la Perequazione tra le Diocesi e la Solidarietà nei confronti dei paesi in via di sviluppo Solidarietà Perequazione

Nessuno nella Chiesa può dire: «non riguarda me, spetta agli altri» La Chiesa è per sua natura «comunità di persone che partecipano insieme all’unica missione». Anche i Beni materiali, perciò, vanno condivisi, guardando, anzitutto, a chi è nel bisogno. Non si svaluta il semplice e tradizionale gesto dell’offerta manuale fatta nella propria parrocchia. Si rende necessaria una apertura degli occhi e del cuore ai bisogni dell’intera Chiesa. Partecipazione

Nessuno nella Chiesa può dire: « Utilizzo i beni come piace a me» La Chiesa ha l’obbligo di rendere conto pubblicamente di come sono utilizzati i beni che le sono stati affidati. E’ proprio grazie alla Trasparenza che tutti questi Valori del Sovvenire hanno una ricaduta pubblica. Chi mette in Pratica questi valori del Sovvenire contribuisce a rendere migliore il tessuto sociale perché è, nello stesso tempo, un buon Cristiano e un buon Cittadino Trasparenza

Libertà Nessuno può dire: « La Chiesa approfitta dei miei Beni» Ogni scelta dell’8Xmille è legata alla Libera volontà che i Cittadini contribuenti sono chiamati a rinnovare ogni anno. Ogni anno, infatti, alla presentazione della dichiarazione dei Redditi ogni singolo cittadino è chiamato a rinnovare la propria adesione per destinare i fondi dell’8Xmille alla Chiesa Cattolica Libertà

Cos’è il sistema 8Xmille? Ogni anno lo Stato mette a disposizione dei Contribuenti una quota del gettito complessivo dell’Irpef per scopi sociali, religiosi e caritativi e chiede loro di dedicare a chi e per quali scopi deve essere destinata Ogni contribuente ogni anno è chiamato ad esprimere questa scelta

Opere di Culto e Pastorale Come vengono usati i fondi dell'8xmille della Chiesa Cattolica? Sostegno Economico dei sacerdoti Opere di Culto e Pastorale Carità

Mappa Nazionale 8Xmille WWW.SOVVENIRE.IT