Presentazione agli investitori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategia e governo dell’azienda familiare
Advertisements

NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
PIANIFICAZIONE STRATEGICA è orientata alla formulazione e alla valutazione delle strategie aziendali e alla definizione dei piani operativi è teso ad accertare.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
LOGO TEMI DA TRATTARE – MAX 5 min. di presentazione – 4-5 slide di contenuto 1. Breve Company Profile / Gruppo di ricerca con Competenze (la versione.
Inserire i dati del referente della proposta
Errori da evitare nella presentazione di un’iniziativa
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Lezioni di Marketing per le classi IV RIM Prof. Deborah Oldoni IIS V
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Proporre una strategia
Attività di direzione e controllo per classi IV RIM Prof
Eventuale sottotitolo
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Inserire i dati del referente della proposta
Strategie di base e vantaggio competitivo
Risk and Accounting Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2017.
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Employer branding e reclutamento
Presentazione del piano commerciale
Vendita di un prodotto o servizio
[NOME ISTITUTO] CANDIDATURA [DATA].
Il business model Giorno 3
SWOT ANALYSIS AZIENDA/INIZIATIVA …. Elaborata dagli studenti … … …
MESAP: Il nuovo portale dei Laboratori in Rete
Business Plan della Società:
I Gruppi di Lavoro MESAP: idee e proposte per il 2018
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
La pianificazione aziendale
Il ruolo dell’impresa per una innovazione sostenibile
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Gestione del Progetto Strutture Organizzative
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Marketing dell’Editoria
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Titolo del corso di formazione
……………. (dare un titolo alla proposta)
Nome società Titolo rapporto.
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Allegato B Sfida: Smart Tourism Proposta:
Top Italian Destinations
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Consigliare una strategia
“PROGETTO COMPOST” I.T.I.S. OMAR METODI ANALITICI.
Inserire il titolo della propria IDEA
Nome società Piano aziendale.
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Nome del progetto Il vostro LOGO Il team: Mario Rossi Etc…
L’essenza della gestione strategica
<Nome della società>
Indagine sull’internazionalizzazione
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
Sezione1: il futuro della didattica dei corsi di laurea in STPA
Business Plan.
1Il processo produttivo
Sfida: Superconnected Robot Proposta:
Allegato B Sfida: Accessibile! Titolo Proposta.
L’ORIENTAMENTO STRATEGICO DELLA GESTIONE
Transcript della presentazione:

Presentazione agli investitori MESAP Polo di Innovazione Smart Products and Manufacturing Informazioni preliminari azienda …

Descrizione azienda La presente slide è riassuntiva rispetto ai contenuti successivi. Contestualizzare azienda (data costituzione, luogo, team, …) Attività principale Settore in cui opera Punto di forza della società Richiesta all’investitore Progetto cofinanziato sul bando I1b12_cluster

Mission Obiettivo dell’azienda nel lungo periodo, da sintetizzare in uno slogan. Indicare successivamente la strategia che si sta adottando/che si intende adottare per raggiungerlo. Progetto cofinanziato sul bando I1b12_cluster

Esplicitare anche le competenze distintive. Punti di forza dell’impresa Indicare le fonti di vantaggio competitivo sostenibile su cui l’impresa intende fare leva. Esplicitare anche le competenze distintive. Progetto cofinanziato sul bando I1b12_cluster

Settore e mercato Indicare il settore in cui si opera ed i principali competitor. Indicare il/i mercato/i cui ci si rivolge/ci si intende rivolgere in futuro, comprensivi di area geografica target. Fornire una proiezione quantitativa dell’evoluzione di tali mercati al 2020 (es. istogramma della domanda). Progetto cofinanziato sul bando I1b12_cluster

Esprimere cosa richiede l’azienda agli investitori in termini di: La richiesta Esprimere cosa richiede l’azienda agli investitori in termini di: competenze € Progetto cofinanziato sul bando I1b12_cluster