Come si fa un genogramma?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Oggi gli autori della comunicazione via “chat” sono soprattutto i giovani attraverso i Social Network (Facebook, Myspace, Twitter…).
Advertisements

Osservare l’esperienza e documentare il cambiamento Alberto Parola Progetto Cortili – Savigliano – 16 gennaio 2005.
Safer Internet Day di Alessandra Lombardo, 1 D La dipendenza dai videogiochi.
I.C. Rina Monti Stella Scuola Primaria M. Peron – classe 4°B 1 aprile 2016 – Giornata dell’autismo.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
AC Brescia Azione Cattolica. AC Brescia Il progetto di AC Il progetto di AC Formare Cristo nelle persone Promuovere un’azione laicale Servire la Chiesa.
1 Cosa sono i B.E.S. Bisogni Educativi Speciali! “ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: per.
Index per l’inclusione Questionario genitori Scuola infanzia Uri.
A cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino.
UN BACIO IL FILM “UN BACIO” CI HA FATTO RIFLETTERE SUI NOSTRI DISAGI GIOVANILI.
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09.
Santena elezioni comunali 2017
Le disabilità complesse in età adulta: quale progetto di vita
LE NOZZE D’ARGENTO DI GUIDO & ROSANNA. 20 AGOSTO 2016
Male a Scuola Aspetti psicologici Dott. Matteo Albertinelli
Incontri sul Vangelo per adulti.
in collaborazione con l’ORATORIO SAN FILIPPO NERI
SFRUTTAMENTO MINORILE
LA SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE DI 3° MODULO
ISTITUTO PONTI in collaborazione con CENTRO CONTROMOSSA
Citazioni e aforismi sulla bicicletta
Tavolo di Confronto per il parco XXII Aprile – 3 Aprile 2012
È il respiro di Dio È l’amore tra il Padre e il Figlio
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI”
impiegate nell’industria pesante, ma a conflitto terminato… -morti
IL canta: "La musica dell'anima".
Fiorin fiorello Canta Claudio Villa. Fiorin fiorello Canta Claudio Villa.
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
Quali caratteristiche ha una relazione “educativa” ?
non ti farà quel fatidico giorno.
ISTITUTO COMPRENSIVO - S. GIOVANNI BOSCO - GIOIA DEI MARSI (aq)
Paolo Virzi’ Alexandro Garcia.
Un albero di Natale molto…particolare.
. Il ricavato sarà interamente devoluto alla Scuola dell’Infanzia Parrocchiale Paritaria «Regina Margherita» di Verano Brianza, promotrice dell’iniziativa.
Index per l’inclusione Questionario genitori
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
L’INSERIMENTO IN RSA: TRA DISAGIO PSICOLOGICO DELL’OSPITE E SENSO DI COLPA DEI FAMILIARI Dott.ssa Maria Letizia Villa Psicologa Psicoterapeuta.
Amore alla finestra.
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
18 TEMPO ORDINARIO DOMENICA Anno B
Evento di confronto sul tema:
Start Up Your Life UniFamily
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
“Ogni cosa deve la propria esistenza a Dio, dal quale riceve la propria bontà e perfezione, le proprie leggi e il proprio posto nell'universo” (CCC,62).
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
Sociologia dott.ssa Bernardeschi
PARROCCHIA SANTA FAMIGLIA SERVIZIO ALCOLOGICO DISTRETTO DI GROSSETO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Lezione N° 9 La Gestione Corso di Gestione e controllo delle imprese di servizi. - prof Bronzetti Giovanni Corso di E.A. Bronzetti Giovanni.
A Częstochowa.
TEMA 1 Il monaco.
BERLIN.
ISTITUTO COMPRENSIVO "MAMELI - MANZONI" AMANTEA (CS)
Per descrivere la tua scuola
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Desidero in questo Natale creare un albero dentro al mio cuore,
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
SCUOLA ALCOLOGICA TERRITORIALE
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
Antichi Codici Miniati
MADONNA NERA.
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
Accoglienze leggere Comune di Zanica e Ambito di Dalmine Progetto si solidarietà famigliare dal 2014 al 2020.
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Transcript della presentazione:

Come si fa un genogramma?

1. I segni  

39 40 2. I segni Gregorio Margherita Conosc. ’02 Conviv. ‘04 Matr. ‘11 ‘72 ‘73

39 40 1 3. I segni Gregorio Margherita Caterina Conosc. ’02 Conviv. ‘04 Matr. ‘11 Gregorio 39 Margherita 40 ‘72 ‘73 1 Caterina ‘11

1968 1964 53 49 Amedeo Rosanna

1968 1964 insegnante impiegato 48 44 Amedeo Rosanna

1968 1964 c. 1991 m. 1995 insegnante impiegato 53 49 Amedeo Rosanna

49 53 1968 c. 1991 m. 1995 1964 insegnante impiegato s. 1999 d. 2003 Amedeo Rosanna

49 53 1968 c. 1991 m. 1995 1964 insegnante impiegato s. 1999 d. 2003 Amedeo Rosanna 1995

53 49 20 20 1968 1964 c. 1991 m. 1995 insegnante impiegato s. 1999 d. 2003 Amedeo Rosanna 1997 1995 20 20 Sabrina Letizia

48 44 15 15 14 c. 1991 m. 1995 1968 1964 insegnante impiegato s. 1999 d. 2003 Amedeo Rosanna 1997 1995 1998 15 15 14 Sabrina Letizia Tommaso

53 49 47 20 20 19 17 c. 1991 m. 1995 1968 1964 insegnante impiegato s. 1999 d. 2003 Amedeo Giovanna Rosanna c. 2005 1995 20 20 1998 19 17 1997 Sabrina Letizia Tommaso

1932 1998 73 73 75 66 28 1968 1970 1998 48 28 1964 1968 c. 1991 m. 1995 insegnante impiegato 53 49 47 s. 1999 d. 2003 Amedeo Giovanna Rosanna c. 2005 1995 20 20 1998 19 17 1997 Sabrina Letizia Tommaso

1932 1998 68 68 70 66 28 1968 1970 1998 44 28 1964 1968 c. 1991 m. 1995 insegnante impiegato 48 44 42 s. 1999 d. 2003 Amedeo Giovanna Rosanna c. 2005 1995 15 15 1998 14 12 1997 Sabrina Letizia Tommaso Genogramma del 2012

40 1. Le domande 39 1 Caratt. +/- Caratt. +/- Caratt. +/- Caratt. +/- relazione Caratt. +/- relazione 1 C ‘11

2. Le domande Chi erano gli adulti importanti nella tua vita? Quando sentivi che md/pd/X ti erano vicini? Quali erano le gioie che arrivavano da md/pd/X? Quando sentivi che md/pd/X ti erano lontani? Quali erano le delusioni che arrivavano da loro? Quando eri in difficoltà o a disagio cosa facevi? Quando preferivi stare lontano/a dagli adulti? Come stavano insieme md e pd? md/pd/X? Chi altro partecipava alla tua vita?