Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Advertisements

B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
COSA E' LA PREGHIERA!
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione:
In principio era il Verbo,
11.00.
LA QUARESIMA.
La Speranza della Croce
Verso la Pasqua 3 La vittoria di Cristo sulla morte.
Avanzamento automatico – alzare il volume
Il Natale Udienza del 19 dicembre2007.
Nella gioia della tua promessa Avvento 2015.
Preghiera per la famiglia
Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo.
21 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
E allora diamoci la mano
Dal Vangelo secondo Luca
Oltre la memoria.
Natale… vieni a noi Gesù..
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Hanno oscurato il cielo della Palestina
Per annunciare il fratello che viene
Dio ti ama Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
SPRIZZA DI GRAZIA.
Parola di Vita Gennaio 2006.
“In principio era il Verbo.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Costruiamo il nostro Presepe
Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa.
Manifestazione del Signore
Madre Maria Teresa della Croce di Cristo
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
E’ DIO.
Gesù è Dio, fratelli! Natale.
NOTTE DI NATALE Musica: “Notte di veglia” popolare catalana
FESTIVITA’ DI TUTTI I SANTI/A
Con questa celebrazione della Via Crucis non vogliamo assistere da lontano come discepoli impauriti, ma partecipare realmente al cammino verso il Golgota.
The Prayer Andrea Bocelli Céline Dion.
Tweets di Papa Francesco
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Vieni, SPIRITO DI SAPIENZA,
MARIA CI PARLA.
Preghiera per i defunti
La venuta di Cristo.
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Chi tra noi ha come amico…?
Maranathà, maranathà, vieni, vieni Signore Gesù!.
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Canto Te, Maria.
Pasqua di Risurrezione
Alla grotta Chp 14/11/2003.
Ascolta i pensieri.
DOMENICA 19 tempo ordinario anno B Regina
Davanti a questo amore.
La Spiritualità della GiOC
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Festa dell’Epifanía del Signore
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
credo nello spirito santo
Il sorriso del Natale Cliccare per avanzare.
Madre della speranza.
I doni dello Spirito Santo
Le parole di Gesù sulla croce
Via Crucis facciamo compagnia a Gesù quando è triste e solo
Transcript della presentazione:

Vieni tra noi, Signore. Avvento, tempo di attesa. Abbiamo tanto bisogno di un Dio che ci sia vicino, di un Dio che ci comprenda vivendo come noi, di un Dio che sia felice d’abitare con noi.

Il Signore viene! E com'è possibile? Com'è possibile che Dio venga in questo mondo lacerato e diviso; pieno di dolore e di sofferenza; di ingiustizie e odio; di disordine e di distrazione...

Vieni tra noi, Gesù… …come sei venuto un tempo, da amico; scegli noi, oggi, per compagni, per fratelli, e facci condividere la tua vita, la tua missione.

Eppure il Signore viene. Non ha bisogno di trovare il mondo in ordine. Mantiene la sua promessa senza mettere condizioni e senza chiedere nulla. Viene disposto ancora a lasciarsi cacciare; a lasciarsi rifiutare; a lasciarsi perseguitare; a lasciarsi uccidere...

Vieni tra noi, o Cristo… …che vuoi trasformare il mondo facendovi sentire la bontà infinita, facendovi fiorire la felicità dell’offerta.

Nei bambini che ogni giorno soccombono alla fame Il Signore è già venuto. Nei bambini che ogni giorno soccombono alla fame per l'ingordigia dei potenti; nelle madri disperate per i figli che muoiono di guerra, di droga, di noia... nei malati che lottano per la vita nei corpi sfigurati dalla violenza nei villaggi martoriati dalle bombe nelle vittime della guerra e del terrorismo.

da tutte le nostre debolezze, purifica i nostri desideri, Vieni tra noi, Salvatore… …della nostra umanità e di ciascuno di noi, salvaci dal peccato, da tutte le nostre debolezze, purifica i nostri desideri, libera i nostri cuori.

Il Signore viene! Verso di Lui si mettono in cammino i semplici, i poveri, gli esclusi, gli ultimi: solo loro hanno occhi capaci di riconoscere la Speranza; a Lui vanno quanti hanno una ricerca aperta nel loro cuore: solo chi desidera la Luce può vederne i bagliori negli occhi del bimbo di Betlemme. Su di Lui si china sua Madre, in silenzio: l'Amore non ha bisogno di parole per capire.

Vieni tra noi, o Maestro… …ad insegnarci il vero, a correggere i nostri errori, elevare il nostro spirito, aprire il nostro orizzonte, a rischiarare il cammino che conduce direttamente al Padre.

Il Signore viene! Viene anche per Erode; viene anche per tutti quelli che lo cercano per metterlo a morte; viene anche per chi ha cacciato Maria e Giuseppe la notte della sua nascita... L'amore non aspetta il contraccambio, per amare. Ama e basta! Forse qualcuno sul patibolo, all'ultimo istante della vita, potrà dire: "Tu sei veramente il Figlio di Dio", ma Lui è venuto anche per quelli che lo continueranno a maledire; e per tutti quelli che continueranno a vivere come se non fosse venuto...

Allora viene anche per noi… …così distratti, dietro pensieri spesso futili; per noi, nonostante il nostro cuore duro; per noi e per le nostre vite affaticate; per noi, per tener acceso il desiderio di vita e di speranza.

che Tu sei venuto a portare. Vieni e non stancarti di noi. Vieni Signore Gesù. Vieni, e fa' che ti riconosciamo. Vieni e rendici capaci di vedere l'invisibile. Vieni e aiutaci a credere alla pace che Tu ci hai promesso. Vieni e aiutaci a intravedere i percorsi della pace che Tu sei venuto a portare. Vieni e non stancarti di noi.

incontro al Signore che viene, perché Lui ci sarà, ma noi? Buon Avvento… P. Renato In cammino incontro al Signore che viene, perché Lui ci sarà, ma noi? avremo tempo per essere puntuali all’appuntamento? (Testo di Paola Bignardi, grazie.) Musica: E. Cortazar, Constellations of romance Elaborato da Antonio Barone Rielaborato da P. Renato