Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TURISTIPERCASO.IT È IL SITO DEI VIAGGIATORI FATTO DAI VIAGGIATORI! SI DISCUTE DI VIAGGI, VACANZE, TURISMO IN ITALIA E NEL MONDO...
Advertisements

Turisti per caso Lasciati aiutare, lasciati guidare, lasciati ispirare dal diario di viaggio degli altri turisti per caso come te.
Una scelta di qualità.... Orientamento in ingresso Scuola Superiore.
STAMATTINA: -ci informiamo – osserviamo - facciamo domande - chiariamo qualche dubbio -confrontiamo le esperienze -cominciamo ad affrontare il problema.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
La scuola delle future professioni
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
I.I.S. Statale “ETTORE MAJORANA” Licei Classico – Linguistico - Scientifico ATTIVITÀ VALEVOLI PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO.
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Piani di Studi Internazionali - Facoltativi
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
...innovare e consolidare...
...innovare e consolidare...
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
PERCORSO TRIENNALE PER RAGAZZI/E IN USCITA DALLE MEDIE
Materiali tratti dall’ incontro informativo
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Come svolgere una relazione
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
Il corso Tecnico Turistico
ISIS L. Einaudi Via Verdi, 48 – Dalmine (BG)
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO “F. REDI” MONTEPULCIANO
Progetto Alternanza scuola lavoro
Foggia, 19 Gennaio 2011 Sala Giunta - Palazzo Dogana
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
MIUR I nuovi Licei.
Istituto Paritario Arcivescovile
MIUR I nuovi Licei.
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Cosa ti proponiamo nelle tre ore di ministage?
Dalla scuola secondaria di primo grado
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
MIUR I nuovi Licei.
Dati comparativi ricavati dall’Indagine di Eduscopio 2018
LABORATORIO EMOZIONI.
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
MIUR I nuovi Licei.
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO
VISITA GUIDATA CLASSI 4^ a. s. 2017/2018 PLESSO ROSMINI
Orientamento in uscita / anno / Monitoraggio a distanza
ESAMI STATO a. s
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
ISISS Cicognini-Rodari di Prato Liceo Classico Cicognini
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
REGISTRO ATTIVITA’ SINGOLA
Benvenuti nella nostra Scuola
Transcript della presentazione:

Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo Ordinamento Liceale: Classico – Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate – Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale –Liceo Linguistico - Ordinamento Tecnico: I.T.E.: Amministrazione, Finanza, Marketing – IT Turismo Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo CLASSE_______

Questo è il vostro… Diario di bordo Come tutti i diari che si rispettino, serve per annotare nomi, cose, pensieri, immagini... tutto quello che avete fatto e imparato durante la vostra avventura alla scoperta del territorio che vi ospita. Ma il Diario serve anche per accompagnare e presentare gli elaborati che realizzerete in classe. CLASSE ___________ SEZIONE___________ INSEGNANTE REFERENTE __________________ materia _________________________________ ° V

LA NOSTRA CLASSE FOTO

I nostri nomi _______________ ___________________ ___________________

… e ancora ___________________

Planning attività in aula MATERIA ore sett ore annue ore max curv. Ore effettuate Argomenti suggeriti  

ATTIVITA’ IN AULA QUANDO?________________________/201_ _________________ORE ___________ MATERIA___________________________________ ARGOMENTO____________________________________________________________ ______________________________________________________________________________ _____________________________________________________________________________ _________________________________Firma del Docente______________________________

Sei un turista sostenibile Sei un turista sostenibile? Pensa ai rifiuti anche quando esci dal tuo comune per una gita o quando vai in vacanza LE USCITE SUL TERRITORIO: DOVE? _______________________________________________________ COME? ________________________________________________________________________ QUANDO? _____________________________________________________ A FAR COSA? __________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ Firma Accompagnatori (interni ed esterni)_____________________________________

Le attività pratiche e laboratoriali QUANDO?______________________________________dalle ore ________alle ore____________ DOVE? _________________________________________________________________________ CON CHI? _________________________________________________________________________ A FAR COSA? ______________________________________________________________________ ___________________________________________________________________________________ ____________________________________________________________________________________ ABBIAMO CONCLUSO CHE __________________________________________________________ __________________________________________________________________ Firma Docente ed Esperto esterno________________________________________

SEGUONO I FOGLI DI PRESENZA CON RIEPILOGO FINALE

e in conclusione… CLASSE__________ Abbiamo finito in data ________________ curriculare tot. Ore __________ Attività in aula extracurriculare tot. Ore __________ Attività laboratoriale tot. Ore__________ Attività esterne: passeggiate visite viaggi tot. Ore __________ Per complessive ORE in alternanza __________ FIRMA A CONVALIDA DEL COORDINATORE DI CLASSE _________________________________________ CLASSE__________