CONI E CIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LUISP, la più grande associazione di sportpertutti Formazione Ado Uisp Liguria Genova, 30 ottobre 2011 Area associazionistica: organizzazione del mondo.
Advertisements

1 CA FOSCARI EUROPROGETTA 19 Maggio – 21 Giugno 2011 SOF - Divisione Ricerca – Ufficio Relazioni Internazionali In collaborazione con: APRE – Agenzia per.
Comitato Regionale Lombardo Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero 1960 – 2013 oltre cinquanta anni di sport per tutti Fino Mornasco 02/02/2013.
Special Olympics.
Liguria Comitato territoriale Genova 3 Dicembre 2008 Il Programma Il Progetto Culturale-Sportivo La Formazione degli Operatori La Comunicazione.
PREMESSA 1 NON SI POSSONO SUPERARE I LIMITI DELLE BANDE DI OSCILLAZIONE STABILITE DAL MINISTERO.
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
C.I.P. le fonti del diritto italiano in ordine gerarchico: 1) La costituzione 2) Le leggi ordinarie dello stato e le norme int.li e comunitarie 3) Le leggi.
Sport per tutti: Gioco anch’io. Legge Inserimento disabili nelle strutture scolastiche Legge 104 – 1992 Assistenza - integrazione e diritti Legge.
Le olimpiadi SCUOLA DELL’ INFANZIA ZINGONIA G.RODARI ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
L’organizzazione amministrativa Gli enti pubblici, le s.p.a. pubbliche e le autorità indipendenti.
Il valore dello sport Fattore di promozione del benessere psico-fisico e di stili di vita sani e attivi, con ricadute positivi in termini di prevenzione.
Tesi di: GIACOMO VANELLA Relatore: Dott. Giuseppe Battaglia SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività.
Alcune considerazioni a proposito dell’organizzazione e dell’attività dei Co.Ge. Dott. Luca Gori.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
Conferenza di servizio per Docenti di Educazione Fisica
Associazioni Sportive Scolastiche
Tutela sanitaria Avv. Giovanni Fontana
DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
La Maddalena e lo Sport : ieri, oggi e domani.
Copertina opportunità Universitarie per il canottaggio.
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
LEGGE REGIONALE 6 Luglio 2007, n.11
Macroarea Donne e sport Rapporteuse Flora Benincaso
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
PALESTRE A CIELO APERTO
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
Apertura del convegno e benvenuto
ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI
l’organizzazione di IGI
Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'organizzazione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), con lo.
LA MISSION del Settore Minibasket F.I.P
LA FESTA DEL MULTISPORT
ExSport Sport & Innovation
Circoscrizione 8 XVII Torneo Internazionale di TORBALL 21 Ottobre 2017
ACCREDITAMENTO DIRITTO ALLO SPORT
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Scuola primaria Villaggio Olimpico
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
Ordinamento sportivo e delega
LEGGE 398 DEL 16/12/1991 REQUISITI : CONI - ENTI PROMOZIONE
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
FSN, EPS, DSA – (quasi) tutto lo sport italiano in 9 lettere
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
La Mission della UISP Manuela Claysset
Convegno in Como, 18 maggio 2018
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
STRUTTURA CGIL CGIL LIGURIA CENTRO STUDI ATHENA SCUOLA DI RICERCA
Tra doping e sport non corre buon sangue
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
I Contratti di Sponsorizzazione
Il movimento di CR struttura
FESIK DA.
Perché un Master in Management dello Sport ?
AZIONI DELINEATE IN QUESTO ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
Le Attività che proponiamo
I SERVIZI PUBBLICI LOCALI
Comitato italiano paralimpico
CITTADINI.
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
PROGETTO CINEMAMONDO: PIÙ CULTURE, PIÙ FILM
legge regionale 3 aprile 2003, n. 8 – articolo 18bis
Assemblea Ordinaria 2018 Parte 5.
Transcript della presentazione:

CONI E CIO

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'organizzazione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale, con lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport italiano attraverso le federazioni nazionali sportive e in particolare la preparazione degli atleti al fine di consentirne la partecipazione ai giochi olimpici; altro importante obiettivo del CONI è la promozione dello sport nazionale.

Posto sotto la vigilanza del Ministero per i beni e le attività culturali, è la confederazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate

Il CONI riconosce: 45 federazioni sportive 19 discipline associate 17 enti di promozione sportiva nazionali 1 ente di promozione sportiva territoriale 19 associazioni benemerite

Lo sport per disabili è affidato al Comitato Italiano Paralimpico (CIP), da cui dipendono 20 Federazioni Sportive Paralimpiche.