IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Barocco Siciliano Il Barocco Siciliano maturò pienamente solo in seguito al fiorire di interventi di ricostruzione succeduti al terremoto che investi’
Advertisements

CATANIA ABITANTI I PALAZZI E LE CHIESE IN STILE BAROCCO DEL CENTRO STORICO SONO STATE DICHIARATE DALL’UNESCO PATRIMONIO DELL’UMANITA’
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
Mirto Crosia Lecce Otranto VISITA GUIDATA LECCE - OTRANTO SCUOLA PRIMARIA PLESSI“SORRENTI” – “VIA DEL SOLE” CLASSI V.
Mt. 25 Per favore non usare il mouse Il servizio e l’evangelizzazione dei poveri, è un luogo privilegiato per verificare la qualità della nostra fede.
L’arte romana Architettura Roma 11 Campidoglio Tempio di Venere
LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO.
Verona Romana.
L’ARTE EGIZIA.
( Sant’Angelo dei Lombardi )
TERZA TAPPA CATANIA.
Santuario Santa Maria dei Miracoli
Complesso Monumentale
Rogno: paese da sogno.
ARCHEOLOGIA CLASSICA Anno Acc
Santa Maria Capua Vetere
V D T S O E U I M.
LA CAPPELLA DEL SS. SACRAMENTO
Stazione Centrale Milano – Binario 21
L'Arena di Verona Fatto da.... Ingraldo Alfredo e Basciano Salvatore.
MAMMA MI RACCONTI INTERNET?
La Francia e la monarchia assoluta
VISITA GUIDATA A MATERA
DUOMO di PARMA.
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
Santuario Santa Maria dei Miracoli
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
LA MAFIA.
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
Sant’Agata:.
Il nostro progetto è ormai terminato e siamo felici di aver giocato
ARTE ROMANA.
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
monumento al lavoratore italiano in Africa
La tipologia del tempio viene fissata tra l’ VIII e il VII secolo a.C.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
San Nicola - Santa Claus 6 dicembre
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
Il Castello Medievale.
Bernini e borromini.
Tra gli Scavi Archeologici di Ercolano … ***
Storia geografia Salerno.
DUOMO DI MODENA L’atto di fondazione del Duomo risale al 23 maggio 1099 sull’antica cattedrale. È uno dei pochissimi edifici di cui si conoscono sia l’architetto.
Lavoro costruito con la classe 5^ dopo aver visitato il Museo Civico di Bologna. Ciascun alunno si è dedicato alla descrizione di una parte della Domus.
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
IL TEATRO MARGHERITA EPOCA Edificato tra il1912 ed il 1914 in stile liberty DESCRIZIONE L’edificio ,a pianta rettangolare, è caratterizzato da un ampio.
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
E LE CONSEGUENZE SUL TERRITORIO
Il santuario di Minerva
Le case dell’epoca romana
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
Le pietre preziose.
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Gli Edifici PAleocristiani
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
IL NEOCLASSICISMO.
VISITA DI ISTRUZIONE A CATANIA GRECO-ROMANA
Il sermig è é un luogo dove si sta insieme si aiuta la gente meno fortunata di noi. fanno servizio mensa e servizio notturno per i senza tetto.
Progetto L’arte in cucina di C. Suarato.
Gli edifici palocristiani
L’arte dell’accoglienza
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
IL RITRATTO IN EPOCA ROMANA
A caccia di immagini Monumenti Di che monumento si tratta?
-Tesoro nascosto tra leggende e incantesimi-
Dal vangelo secondo Luca 3,
Dal vangelo secondo Luca 3,
Transcript della presentazione:

IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018

Abbiamo visitato molti luoghi: Il teatro greco-romano La cattedrale Le terme achilleane Il teatro greco-romano L’anfiteatro romano

fu realizzata dai normanni nel 1094, La Cattedrale: fu realizzata dai normanni nel 1094, venne ricostruita nel 1693 in seguito al crollo del campanile sulla navata centrale, ma questa volta venne ricostruita in stile barocco.

In sacrestia abbiamo osservato un dipinto che raffigura la colata lavica che distrusse il campanile Nella cappella abbiamo visto i dipinti che raffigurano il busto di Sant’Agata senza gioielli.

Venne beatificato nel 1982,lui tolse alla chiesa per dare ai poveri. Uscendo abbiamo osservato il corpo del cardinale Dusmet e la tomba di Vincenzo Bellini. Vincenzo Bellini nasce nel 1801 e muore nel 1835, ma il suo corpo viene riportato a Catania solo nel 1876 Venne beatificato nel 1982,lui tolse alla chiesa per dare ai poveri.

Erano costituite da 4 stanze, Caldarium Tiepidarium Sudazio Le terme: Erano costituite da 4 stanze, Caldarium Tiepidarium Sudazio Frigidarium Il caldarium veniva riscaldato grazie a delle fornaci.

Abbiamo fatto una piccola pausa merenda.

In cammino verso il teatro…

Il teatro greco-romano: Fu trovato in seguito alla caduta di una bomba sul quartiere soprastante, così iniziarono gli scavi che durarono dal 1950 al 1954.Il teatro ha una forma semicircolare ed era riservato solo alle persone più nobili. Lì venivano inscenate tragedie e commedie.

Muro costruito con una tecnica antisismica All’interno del teatro sono stati costruiti, dai romani, dei corridoi per aumentare la sua capienza.Inoltre è stata lasciata integra una parete, costruita con una tecnica antisismica. Abbiamo anche osservato la «casa del terremoto» Muro costruito con una tecnica antisismica Casa del terremoto

Anfiteatro romano: Fu ritrovato nel 1908, aveva una forma ovale e lì si svolgevano le battaglie tra gladiatori.

Infine… pausa gelato!!!

Margherita Calvo 1^c