LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Advertisements

B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
53a Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni Incontro Sacerdoti, Consacrate e Consacrati “Ecco la chiesa che amo” Sentieri di gratitudine per un.
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
Costruiamo un identikit di… Gesù!
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
Papa Giovanni Paolo II disse….
che si impegnano al dono reciproco di sè
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
L'albero di Natale.
DAL RANCORE… AL PERDONO
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
un desiderio d’amore e pura libertà. Il Dio lontano è qui vicino a Te,
8.00.
CREDO NELLA PREGHIERA ( Padre A. Gasparino ).
Preghiera per la famiglia
9.00.
IN PREGHIERA PER OTTENERE LA CARITÀ FRATERNA.
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
10.00.
Il Padre misericordioso
Credo la CHIESA.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Oltre la memoria.
Per annunciare il fratello che viene
10.00.
LA FAMIGLIA CRISTIANA :.
11.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Parola di Vita Gennaio 2006.
9.00.
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
Inno dei Figli del Divin Volere
Difendiamo i bambini.
Lo Spirito nei nostri cuori
12.00.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
O Maria, Vergine Immacolata
IN CRISTO PER COSTRUIRE IL «NOI» DELL’UOMO E DELLA CHIESA
QUARESIMA 2018.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
Nel pensiero di Benedetto XVI
13.00.
11.00.
12.00.
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II
Tweets di Papa Francesco
Parola di Vita Settembre 2018
La venuta di Cristo.
9.00.
Salmo 130 Educare i giovani alla Giustizia e alla Pace
Canto Te, Maria.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
Quaresima Benedetto XVI.
PAROLA DI VITA Febbraio 2019.
L’uomo non uccida l’uomo!
PAROLA DI VITA Marzo 2019.
Madre della speranza.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I doni dello Spirito Santo
Educare da cristiani… in famiglia
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Maria Immacolata.
Le parole di Gesù sulla croce
Vieni, Spirito Santo! Pentecoste.
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Costruiamo un identikit di… Gesù!
FRANCESCO D’ASSISI.
Credo la CHIESA.
Transcript della presentazione:

LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II

Se la pace è dono di Dio ed ha in Lui la sua sorgente, dove è possibile cercarla e come possiamo costruirla se non in un rapporto intimo e profondo con Lui?

Edificare la pace nell'ordine, nella giustizia e nella libertà richiede, pertanto, l'impegno prioritario della preghiera, che è apertura, ascolto, dialogo e ultimamente unione con Dio, fonte originaria della pace vera.

Pregare non significa evadere dalla storia e dai problemi che essa presenta. Al contrario, è scegliere di affrontare la realtà non da soli, ma con la forza che viene dall'Alto, la forza della verità e dell'amore la cui ultima sorgente è in Dio.

L'uomo religioso, di fronte alle insidie del male, sa di poter contare su Dio, assoluta volontà di bene; sa di poterLo pregare per ottenere il coraggio di affrontare le difficoltà, anche le più dure, con personale responsabilità…

La pace è anelito insopprimibile presente nel cuore di ogni persona, al di là delle specifiche identità culturali. Proprio per questo ciascuno deve sentirsi impegnato al servizio di un bene tanto prezioso, lavorando perché non si insinui nessuna forma di falsità ad inquinare i rapporti.

La verità della pace chiama tutti a coltivare relazioni feconde e sincere, stimola a ricercare ed a percorrere le strade del perdono e della riconciliazione, ad essere trasparenti nelle trattative e fedeli alla parola data.

Dio è Amore che salva, Padre amorevole che desidera vedere i suoi figli riconoscersi tra loro come fratelli, responsabilmente protesi a mettere i differenti talenti a servizio del bene comune della famiglia umana. Dio è inesauribile sorgente della speranza che dà senso alla vita personale e collettiva. Dio, solo Dio, rende efficace ogni opera di bene e di pace.

Dinanzi ai rischi che l'umanità vive in questa nostra epoca, è compito di tutti i cattolici intensificare, in ogni parte del mondo, l'annuncio e la testimonianza del « Vangelo della pace », proclamando che il riconoscimento della piena verità di Dio è condizione previa e indispensabile per il consolidamento della verità della pace.

Volgiamo con fiducia e filiale abbandono lo sguardo verso Maria, la Madre del Principe della Pace. Benedetto XVI

Giovani del terzo millennio, giovani cristiani, giovani di tutte le religioni, chiedo a voi di essere, "sentinelle" docili e coraggiose della pace vera, fondata nella giustizia e nel perdono, nella verità e nella misericordia! Giovanni Paolo II

Avanzate verso il futuro tenendo alta la fiaccola della pace Avanzate verso il futuro tenendo alta la fiaccola della pace. Della sua luce ha bisogno il mondo! Giovanni Paolo II

La pace abiti specialmente nell'animo delle nuove generazioni La pace abiti specialmente nell'animo delle nuove generazioni. Giovanni Paolo II