Ethos Biblico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
Advertisements

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
{ L’amore è sempre nuovo… Il cammino formativo per l’anno
Atti degli apostoli I parte –
Per una perfetta visione cliccare su Presentazione
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
VI Domenica ordinaria 12 Febbraio 2017
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
La bibbia.
EBRAISMO/2 5.
Cos’è la liturgia?.
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
della Santa Trinità annoB 2015
FESTA DEL BATTESIMO La melodia “Qui tollis peccata mundi” (3’18) di Bach, ci fa capire che, per il Battesimo, la Grazia ha più forza che il peccato.
Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO
IL CRISTIANESIMO - NATURA
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
10.00.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
Gen INDICE 2. CAINO : ABELE 3. VENDETTA : PERDONO
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Cantico al fratello “Sole” che ci illumina (Sofia Gubaidulina)
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
11.00.
11.00.
Parola di Vita Giugno 2006 Chiara Lubich.
IV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Parola di Vita Dicembre 2011.
COSÌ FU DETTO AGLI ANTICHI; MA IO VI DICO
LA BIBBIA.
Ascoltando “Sarò accanto a te” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
I SACRAMENTI 26/12/2018.
I SEGNI DELLA BONTà DI GESù
VI DOMENICA DI PASQUA ANNO B
TUTTI I SANTI.
“Le Beatitudini” Dal Vangelo di Matteo 5,3-12.
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
IV DOMENICA DI PASQUA Gv 10,1-10.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
BATTESIMO DEL SIGNORE ANNO A
Immagini di Cesarea di Filippo (Banias)
III DOMENICA DI QUARESIMA
Cenni di Storia ed Epistemologia
INTRODUZIONE ALLA BIBBIA E ALL’ANTICO TESTAMENTO
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
LA BIBBIA.
LA BIBBIA.
SAN MATTEO.
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
TUTTI I SANTI ANNO B Mt 5,1-12a.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Carattere Interdisciplinare della teologia morale
Parola di Vita Giugno 2013.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
Morte e Risurrezione di Cristo
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Avanzamento delle diapositive con un clic del mouse o della tastiera
Parrocchie Classe e Fosso Ghiaia
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T.
LA BIBBIA.
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
credo nello spirito santo
USMI LAZIO 3° INCONTRO JUNIORES 10 FEBBRAIO 2019.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
Le parole di Gesù sulla croce
= SAPERE = AVERE SAPORE = SAPORE DI DIO = GUSTO DI DIO
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Ethos Biblico

Cosa intendiamo per ethos biblico? La Bibbia è un libro formato da tanti libri Il suo senso è nella continuità pur riconoscendo una discontinuità Parlare di ἦϑος vuole prende in considerazioni i comportamenti riconoscibili in questa diversità Prof.ssa Laura Dalfollo

Una relazione nella storia Antico e Nuovo Testamento si comprendono in relazione Necessario leggerli alla luce dell’evento Cristo La Parola interpreta gli eventi e gli eventi interpretano la Parola in un unica storia. Prof.ssa Laura Dalfollo

Diversi registri comunicativi Nella dinamica storica e nella diversità dei libri riconosciamo: Indicativo Imperativo Esortativo Sapienziale Apocalittico Diversi Livelli di esperienza morale Prof.ssa Laura Dalfollo

Ermeneutica interculturale Dalla nostra cultura alla cultura biblica e viceversa Ogni periodo storico è caratterizzato da elementi culturali definiti e determinanti L’incontro cerca il senso, il valore morale indicato e la sua collocazione nel tempo vissuto Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Antico Testamento La formazione della tradizione avviene nel divenire storico di un Popolo. L’estensione di tale storia rende complesso il riconoscimento dei diversi criteri etici emergenti Per questo motivo il metodo è storico-genetico al fine di ritrovare i criteri nel loro nascere dalle esperienze condivise Prof.ssa Laura Dalfollo

Diversi periodi storico Dal Nomadismo alla condizione stanziale Famiglia patriarcale centro dell’esistenza Ethos legato a tale dinamica di vita quindi si comprende la «Vendetta del sangue» e la «poligamia» Dio è compreso come un Dio con noi, non fermo, non vi è un luogo stabile di culto Prof.ssa Laura Dalfollo

Diversi periodi storici Sedentarizzazione ha il fondamento nel passaggio Esodo-Sinai-Terra Promessa. È l’Alleanza Mosaica Un rapporto reciproco di appartenenza. Dio libera, salva e dona. Chiama a risposta responsabile Inizia una socializzazione istituzionalizzata fino all’entrata in Canaan e la monarchia Prof.ssa Laura Dalfollo

Diversi periodi storici Con la monarchia si ha una stabilizzazione sociale e politica nonché religiosa. Si ha un luogo di culto, il tempio, al quale è legato il palazzo regale. Il Re è l’unto del Signore ma non si indica una divinizzazione. Il contatto con le altre culture e religioni porta ad un sincretismo al quale fanno eco i profeti Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Il Profetismo I profeti accompagnano il popoli attraverso il periodo monarchico, l’esilio e dopo l’esilio. Essi sono richiamo alla fedeltà di\a Dio sia durante il periodo «felice» della monarchia come nella difficolta dell’esilio Si tornerà a cercare Dio in ogni luogo e non solo nel tempio Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Post-esilio In questo periodo si torna alla dimensione stanziale Avviene la ricostruzione del tempio viene approfondita l’ethos nella dimensione escatologica L’esperienza esilica segna la comprensione di Dio permettendo di non incorrere negli errori passati Prof.ssa Laura Dalfollo

Riferimenti Bibliografici Per l’Antico Testamento: P. Carlotti, Teologia della Morale Cristiana, 51- 69 T. Goffi- G. Piana, Corso di Morale, 1: Vita nuova in Cristo, 77-138 Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Nuovo Testamento La novità del Nuovo Testamento è la Persona di Gesù Cristo In Cristo abbiamo il SI’ definitivo di Dio all’umanità, l’Alleanza si apre all’universalità Prof.ssa Laura Dalfollo

Quale approccio alla Scrittura? Ricorrere alla Scrittura è sempre interpretarla Cercare una «morale di Gesù» nel NT è inutile, se cerchiamo un sistema etico-normativo Gesù è la «norma», la sua esistenza è pienezza di umanità nella piena comunione con Dio Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Cosa predica Gesù? La predicazione di Gesù è unità di parole e gesti. Indica con la sua vita una prassi Il centro dell’annuncio è il compimento delle promesse di Dio con l’avvento del Regno Vengono però sovvertiti i valori del Regno, ponendo la prospettiva del cristiano nella dinamica del «già e non ancora» Prof.ssa Laura Dalfollo

Gesù: continuità e discontinuità Le Beatitudini (Matteo 5, 3-12) Non sono un elenco di norme, ma indicano la condizione di conflitto che caratterizza l’esistenza del cristiano Per questa dimensione esistenziale sono definite la «Magna Charta» della morale cristiana Essa descrive questa tensione fra presente e trascendente promesso Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Presente e Futuro Solo la prima e l’ultima Beatitudine sono al presente perché il Regno è già presente, con Cristo si apre questa nuova dimensione di comunione: Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli Beati i perseguitati per causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli Il regno dei cieli è già presente, per chi ha uno spirito capace di coglierlo e accoglierlo Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Presente e futuro Le altre sono in una tensione fra sofferenza\difficoltà presente e superamento\compimento futuro L’annuncio del Regno capovolge i criteri di esistenza, la fiducia si ripone in Dio, senza venir meno l’agire umano Ci viene consegnato il profilo morale del Cristiano Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Antico e Nuovo La sofferenza del giusto attraversa sia l’Antico che il nuovo Testamento Caino e Abele; Giobbe, il servo in Isaia, ne sono esempi che trovano in Gesù il culmine Questa dimensione di esistenza permette di parlare di «Magna Charta» del cristiano che vive già ciò che attende Prof.ssa Laura Dalfollo

L’autorità della Legge In Gesù continuità nella novità: non sono venuto ad abolire ma a dare compimento Sempre Matteo 5 ci indica le antitesi con l’AT come compimento della legge mosaica Aderire alla chiamata di Cristo non significa dimenticare la legge Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Antitesi «Fu detto…ma io vi dico» Gesù supera la limitatezza della casistica, della norma con un surplus d’amore a fiducia in Dio che diviene amore per il prossimo Quale il valore autentico richiamato indicato dal comandamento «Non uccidere»? Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Il senso della legge Gesù richiama a vivere la figliolanza «Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro che è nei cieli» Egli è il primo che nella sua carne rende storia questa indicazione nella quale si riconosce il senso profondo della legge Prof.ssa Laura Dalfollo

Gesù voce interpretativa Gesù chiama al massimo, superando il piano legale per portare e tutelare il piano morale Non si supera il male mettendo dei limiti di giustizia, il male si supera con il bene In questo senso leggiamo la REGOLA d’ORO: Tutto quello che volete gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa è la Legge e i Profeti Prof.ssa Laura Dalfollo

Gesù Voce e Comportamento Il Regno annunciato avviene nella persona di Gesù Egli lo porta agli ultimi, sovverte l’ordine mondano, si rivolge ai poveri, peccatori, infermi e stranieri Supera il limite umano posto all’amore di Dio Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo L’esempio del Sabato Gesù guarisce di Sabato, il Regno si manifesta di Sabato La mentalità legalista non permette di riconoscerlo, mentre viene portato all’uomo il cuore della legge La comunione con Dio nello spazio per la sua misericordia Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo L’attesa Messianica Con Gesù si rivoluzione l’immagine messianica Non è una ricostruzione del Regno di Israele che avviene, Dio si fa vicino unendosi in Cristo a tutta l’umanità Gesù manda i suoi discepoli a tutte le nazioni, per il battesimo e l’annunzio della buona novella Il Regno è allora Trans-politico Prof.ssa Laura Dalfollo

Prof.ssa Laura Dalfollo Bibliografia K. Demmer, Seguire le orme del Cristo. Corso di Teologia Morale Fondamentale, 20-34 P. Carlotti, Teologia della Morale Cristiana, 72- 85 Prof.ssa Laura Dalfollo