AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
Advertisements

La Nuova Convenzione Quadro per lo svolgimento del tirocinio durante gli studi universitari Marisa Eramo Funzionario CNDCEC.
IN CHE SITUAZIONE SEI ? 1 -Studente UniVR ancora iscritto (vedi casi da 1 a 3) -Laureato UniVR (vedi casi da 4 a 6) -Laureato UniVR ante DM 509/99 (vedi.
Programma attività Area internazionalizzazione d’impresa CNDCEC Area Attività Internazionale Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti.
AREA DI DELEGA “Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari ” Consigliere Delegato:EMANUELE GAROZZO Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari.
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Incontro di orientamento e formazione con l’I.T.I.S………
I.C. TORANO CASTELLO – LATTARICO FORMAZIONE PERSONALE DOCENTE A.S. 2016/217 INCONTRO 7 SETTEMBRE 2016 Personale docente: valorizzazione e documentazione.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Università degli Studi Roma Tre Corso di laurea in Servizio sociale Seminario di orientamento “Dalla teoria alla prassi” Organizzazione del servizio tirocinio.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Corso di laurea magistrale DIREZIONE E CONSULENZA D’IMPRESA
Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Roma 24 giugno 2013 Gruppo di Lavoro “Medicina.
Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università della Tuscia
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Assemblea dei Presidenti
Assemblea dei Presidenti
NUOVO PORTALE DEL MINISTERO DEL LAVORO PER I PROFESSIONISTI
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
Ingegneria Industriale
Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER LA REALIZZAZIONE DI TIROCINI IN MOBILITA’
Scienze Economiche e Statistiche
Sii Imprenditivo di te stesso: mettiti alla prova
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Sistema Universitario
L’organizzazione e gestione dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro
Incontro di orientamento e formazione
FAC - SIMILE DI DELIBERA
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Presentano una innovativa proposta formativa
Come funziona l’Università?
Attestato di partecipazione evento formativo
CT e Perizie in sede civile e penale
Piano Lauree Scientifiche
DODICI PROPOSTE PER UNA PROFESSIONE MIGLIORE
Università degli Studi di Cagliari
Nuovo reclutamento nella Scuola Requisiti per accedere al Concorso
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
PROGETTO QUALITA’ –PUGLIA Rete Territoriale Francavilla Fontana
Amministrazione finanza e controllo (AFC)
Dlgs 66/17 Guida alla lettura.
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
Le nostre lauree magistrali
Riunione Senato Accademico
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
REVISIONE LEGALE PRINCIPI DI REVISIONE NAZIONALI E INTERNAZIONALI
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
ENTI ADERENTI CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VITERBO
Diritto tributario e rapporti con l'Amministrazione Finanziaria
AREA DI DELEGA “RIFORMA E INNOVAZIONE DELLA PROFESSIONE”
Incontro di orientamento e formazione
Il Piano Operativo per le attività di Attrazione e Mobilità e le singole linee di ricerca debbono contenere riferimenti anche alle aree CUN e ai relativi.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
‘Il futuro è passato qui’
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Le nostre lauree magistrali
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
I 6 CRITERI PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio” Consigliere Delegato: MICHELA BONINI Rapporti Università e MIUR - Tirocinio

Tirocinio professionale Farsi promotori affinché la convenzione quadro sottoscritta tra il MIUR e il CNDCEC divenga una realtà in tutti gli Ordini territoriali per: Prevedere la possibilità di svolgere 6 mesi di tirocinio durante il corso di studi universitari; Garantire l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato come previsto dall’art. 3 comma 1 lett. E) Legge n. 34 del 24/02/2005. Rapporti Università e MIUR - Tirocinio

Convenzioni tra Ordini e Enti Pubblici Istituzione di convenzioni tipo che consentano agli Ordini territoriali di siglare specifici accordi con gli Enti Pubblici (università, cancellerie fallimentari, Comuni, Province etc etc) che permettano ai tirocinanti di approfondire materie specifiche riguardanti la professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Rapporti Università e MIUR - Tirocinio

Rapporti Università e MIUR - Tirocinio Equipollenza tra l’esame di Stato da Dottore Commercialista e l’iscrizione quale Revisore Legale Garantire a coloro che hanno superato l’esame di Stato per l’iscrizione all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’iscrizione al registro dei Revisori Legali al termine dell’ulteriore periodo di tirocinio di 18 mesi. Rapporti Università e MIUR - Tirocinio

Rapporti con l’Università E’ necessario rafforzare il rapporto tra l’UNGDCEC ed il MIUR in merito alle attività formative pre-laurea ed allo sviluppo di studi universitari maggiormente connessi alla libera professione. Rapporti Università e MIUR - Tirocinio

Principali strumenti attuativi Creare un rapporto sinergico tra gli Ordini, le Università ed il MIUR al fine di migliorare la formazione attraverso uno scambio di informazioni tra il mondo professionale e quello universitario; Effettuare una migliore e più efficiente comunicazione attraverso gli Uffici di orientamento delle Università per indirizzare gli studenti alla professione di Dottore Commercialista; Incentivare e potenziare, ove già esistenti, corsi di formazione post-laurea e di preparazione all’esame di Stato presso le principali Università italiane. Rapporti Università e MIUR - Tirocinio