NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO SCUOLE APERTE
Advertisements

Cos'è Tipi Alberi per la carta Le fibre vegetali per fare la carta derivano in massima parte dagli alberi (fibre vergini), e in secondo luogo dalla carta.
Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” - Fontanafredda
DA RIFIUTO A RISORSA N UOVA E NERGIA G REEN R ICICLANDO I NSIEME CLASSI 2°C - 3°C Scuola primaria Ada Negri ICC Galilei di Busto Arsizio.
 Quanti Paesi sono toccati dal percorso di uno smartphone?  Quali materiali sono impiegati nella sua costruzione? Life Cycle Assessment.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Mülltrennung. RECYCLING Ieri é venuto a trovarci il signor Büttner. Lui lavora per la BSR (la nettezza urbana di Berlino) e ci ha spiegato tante cose.
Il Mercatino di Natale di Trento è sempre più green.
il littering il littering è una forma di
LA PIATTAFORMA ECOLOGICA
Il Prof. Sampognaro presenta.
Del Mastro Desirèe & Nuccelli Sofia
di Andrea Bugatti e Giacomo Focante
CHI SIAMO Siamo comuni cittadini che volontariamente cercano di compiere azioni CONCRETE nei propri territori , cercando di promuovere la sostenibilità;
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
Quali di queste acque sono più sicure?
La gestione dei rifiuti
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
I simboli del riciclaggio
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
IL RICICLAGGIO Insieme alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata e al riuso , contribuisce in misura decisiva al risparmio energetico e alla.
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
nella raccolta differenziata
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
I SALDI SETTORIALI.
A cura di Daniele Bezzeccheri e Zizzi Mattia ©
Raccolta differenziata a Bolzano 2016
LA FIUMARA DI CANNAVò UN TEMPO……
Bambini, è tempo di festa!
Il Sindaco e L’Amministrazione Comunale
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Il Prof. Sampognaro presenta.
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
La giornata della terra è ogni giorno
Raccolta differenziata
Concorso Giornalisti nell’erba
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
Per difendere la nostra originalità
IL LUNGO VIAGGIO DELL’AMICA CARTA
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
EDUCAZIONE AMBIENTALE
La Scuola « Giotto» in occasione dei 70 anni della Costituzione.
Sincro.
Educazione ambientale
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
La carta Edoardo Campigli Giulia Santini Luca Ciubutariu Gioia Rio
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
RUSCO RUBIERA SCONTI per chi differenzia. Il nuovo sistema di raccolta, la tariffa corrispettiva puntuale. Comune di Rubiera.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Il primo saluto di Papa Francesco.
Scuola secondaria di primo grado Alessandro Volta Gorla Maggiore
PRIMA APPLICAZIONE TASSA RIFIUTI PUNTUALE
IC. FRANCESCO CIPRIANI NOGARA.
A LEZIONE DI PRIMO SOCCORSO
SPRECO IN MENSA nei primi 10 giorni di ottobre
DIARIO DI BORDO The Computer Club Unindustria Bologna - USR ER
INQUINARE NON CONVIENE !!!
Si ricorda inoltre che:
Il problema rifiuti: le ultime statistiche.
Dall’io al noi … “Differenziamoci” PERCORSO DI CONVIVENZA CIVILE E CITTADINANZA ATTIVA DOCENTE DANIELA FERRARA a.s.2018_19
Pulitore interno di Monitor
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
I LABORATORIO DIDATTICO
IC DANTE ALIGHIERI - CASSANO MAGNAGO (VA) Scuola Primaria “Dante”
Giulio è una verdura.
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
NON RIFIUTO IO RICICLO ! Capire l’importanza della raccolta differenziataª CLASSE 1 ª C – 1° C.D. di Giugliano ª Docente sperimentatore: ANTONELLA MONTELLA.
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Transcript della presentazione:

NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'!

QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze invitiamo tutti i cittadini del Comune di Bucine A FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA! Avremmo anche delle domande da farvi: Lo sapevate che se non fate la raccolta differenziata pagate più tasse? E ci sembra che adesso i soldi scarseggino!!! Lo sapete che se inquinate l’ambiente inquinate anche voi stessi? Lo sapete che se non smettiamo di inquinare i bambini finiranno a giocare nelle discariche, perché i rifiuti saranno da tutte le parti? Lo sapete che se non facciamo la raccolta differenziata tutti gli alberi verranno tagliati per produrre carta e cartone? QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! GRAZIE DA NOI RAGAZZI!

INSIEME POSSIAMO MIGLIORARE I NOSTRI PAESI FACCIAMO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E TENIAMO PULITO L’AMBIENTE!