Renate Alber, Maddalena Casera, Francesca Lazzeri, Birgit Lösch

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Macroinvertebrati come bioindicatori
Advertisements

Uno sguardo all’ecologia e l’energia dell’ecosistema
ECOLOGIA Prof. Elisa Prearo ITC 2008/2009.
I viventi e l' ambiente.
Organismi Ambiente Ecologia La scienza che studia le relazioni fra i vari organismi e l’ambiente è l’Ecologia Oikos = casa Logos.
+ = L’ECOSISTEMA LAGO Componente non vivente (abiotica) ACQUA ARIA
Comitato di Sorveglianza del PSR
Renate Alber, Maddalena Casera, Francesca Lazzeri, Birgit Lösch
radiazioni non ionizzanti nei luoghi di lavoro
L'ORIGINE DELLA VITA Nell’acqua, circa 3 miliardi di anni fa, nacquero le prime forme di vita. Si trattava di esseri piccolissimi, formati da una sola.
Visita al canale di carano per il rilevamento della risorsa dacqua. Osservazione del luogo: Il canale è adibito allo scarico dei rifiuti. Territorio nelle.
IL FLUSSO DI ENERGIA NEGLI ECOSISTEMI
ATTIVITÀ DI PROVA FINALE 2 – L’INDICE BIOTICO ESTESO DEI CORSI D’ACQUA MILANESI Corso di Ecologia A.A. 2014/15.
I REGNI E DARWIN Classi prime.
L'ECOLOGIA.
Ambiente, sostenibilità e pari opportunità docente: Anna Zollo Istituto Comprensivo G. Fiorelli Lez 3.
Relazioni trofiche delle comunit à dei sistemi fluviali: dai produttori ai decompositori Laboratorio di ecologia.
Gli Organis mi. Cosa sono? Un organismo vivente, è un entità unicellulare o pluricellulare, soggetta alle leggi del mondo fisico ed al controllo da parte.
BIOMONITORAGGIO delle acque dolci con i muschi. Muschi autoctoni e trapiantati per la valutazione dell’inquinamento delle acque Specie più utilizzate:
INTERNET DAY Gli alunni della classe 4B hanno partecipato alla giornata « Internet day» con un lavoro di gruppo in Power Point: «la catena alimentare»
“Qualità dell’aria... qualità della vita ” Un progetto Educativo del Rotary Club di Ivrea Distretto 2030 Italia A NEW CENTURY OF SUCCESS A CENTURY OF SERVICE.
Cosa indica Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Dove.
Costa Rosangela Messina Chiara IIASU. Questo bioma è presente all’Equatore, tra il tropico del Cancro e del Capricorno; tale zona è particolarmente calda.
Contributi per favorire l'efficienza energetica
Proprietà fisico-chimico delle acque
ECOSISTEMA Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
ECOSISTEMA 1.
N.B.: uscire senza salvare!
L’energia in natura Stefania Papa
N.B.: uscire senza salvare!
ECOPOLIS INCENDIAMO LA SPERANZA
L’ECOSISTEMA MARINO.
Progetto erasmus+ sos sciences: le diatomee
La catena alimentare Giovanni donnarumma.
PONTE BURIANO Progetto Istituto Statale V. FOSSOMBRONI
La Linea Del Tempo Le origini della Terra e la comparsa della vita sul nostro pianeta.
I 5 Regni.
Inquinamento delle acque
I viventi: il ciclo vitale
BATTERI I batteri sono procarioti, organismi unicellulari privi di membrana nucleare, lunghi da 1 a 10 micrometri, con una membrana cellulare e con un.
Corso di Botanica Generale e Sistematica
Gli Organismi più Semplici
23/11/11 Il regno dei protisti
13/11/
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Studio degli ecosistemi: suolo
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Il regno dei protisti I cinque regni.
Le caratteristiche dei viventi
GRUPPO TERRA 1G PROF.SSA MAURA ROBERTA ORLANDO I.C.N ZINGARELLI
IL MONDO DEI VIVENTI
I regni dei viventi.
Come si nutrono le piante
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
PROGETTO FATTO IN CLASSE
LE ALGHE Organismi eucarioti, autotrofi che vivono in acque dolci e salate, e in generale in tutti gli ambienti umidi. Possono essere sia unicellulari.
PROTISTI Appartengono a questo Regno organismi EUCARIOTI.
Gli organismi viventi.
Raccontiamoci le favole...
I REGNI E DARWIN Classi prime.
Guida per riconoscimento di animali e loro posizione nella classificazione (molto approssimata…) Unico scopo: mostrare ad allievi di scuola elementare.
Piani istituzionali di lavoro, stato dell’arte
Conoscere l’Inquinamento del suolo
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Trentino – Alto Adige.
Conoscere ,amare, rispettare il mare
GLI ECOSISTEMI Ecosistema Terrestre Artificiale
Transcript della presentazione:

Renate Alber, Maddalena Casera, Francesca Lazzeri, Birgit Lösch AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Abteilung 29 – Landesagentur für Umwelt Ripartizione 29 – Agenzia provinciale per l’ambiente Amt 29.9 – Biologisches Labor Ufficio 29.9 – Laboratorio biologico VITA NELL‘ACQUA Renate Alber, Maddalena Casera, Francesca Lazzeri, Birgit Lösch Logo

Ecologia È lo studio delle relazioni degli esseri viventi e il loro ambiente naturale (oikos) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Struttura di un Ecosistema Compartimento biotico organismi viventi Compartimento abiotico componenti chimico-fisici AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Ecosistema fiume Il fiume è un corso d’acqua che scorre principalmente in superficie. Accoglie una molteplicità di organismi animali e vegetali. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Punti di campionamento Punti di campionamento Zonazione delle acque correnti Tratto superiore (RITRALE) Tratto medio (IPORITRALE, EPIPOTAMALE) Tratto inferiore (POTAMALE) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4 Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4

Punti di campionamento Punti di campionamento Zonazione – Tratto superiore Tratto ombreggiato Materiale organico dall‘esterno, eterotrofo Dominano i trituratori, si nutrono di foglie della vegetazione ripale Limnephilidae (tricotteri) Trota fario (foto: ufficio caccia e pesca) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4 Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4

Punti di campionamento Punti di campionamento Zonazione –Tratto medio Letto del fiume piú largo Maggiore luminosità Alghe, muschi e macrofite, autotrofo Dominano i raschiatori, si nutrono di periphyton Leuctra (plecotteri) Temolo (foto: ufficio caccia e pesca) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4 Punti di campionamento Daphnia magna (% immobilizzazione) 24 h Vibrio fischeri (% di effetto) 15’ Rio Gambero 1 sorgente 1,6 fitodepurazione Rio Gambero 2 -0,3 valle confluenza Rio Gambero 3 3,4

Zonazione – Tratto inferiore Letto del fiume molto ampio Numeroso particolato fine, torbidità Scarsa crescita algale, eterotrofo Dominano i filtratori Chironomidae (ditteri) Barbo (foto: ufficio caccia e pesca) AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

foto: ufficio caccia e pesca Componente biotica Pesci Macroinvertebrati Macrofite Diatomee Batteri foto: ufficio caccia e pesca AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Macroinvertebrati AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Macroinvertebrati come bioindicatori Piccoli invertebrati (> 1 mm), che vivono sul fondale dei fiumi. BIOINDICATORE è una specie animale o vegetale particolarmente sensibile ai cambiamenti apportati da fattori inquinanti all'ecosistema. AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Perchè i macroinvertebrati ? non si muovono per lunghe distanze sono visibile ad occhio nudo sono sensibili all‘inquinamento le analisi biologiche indicano la qualità di un fiume durante un periodo prolungato. Gli organismi risentono nel tempo delle variazioni chimiche e morfologiche del corso d‘acqua le analisi chimiche ricercano nello specifico i fattori inquinanti AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

I gruppi di macroinvertebrati INSETTI CROSTACEI MOLLUSCHI PLATELMINTI IRUDINEI OLIGOCHETI AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

I gruppi di insetti Plecotteri Efemerotteri Tricotteri Odonati Eterotteri Coleotteri Ditteri AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Ciclo di vita AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

L‘ Indice Biotico Esteso Come si applica ? i macroinvertebrati vengono raccolti con un retino smuovendo sassi e sabbia nel fiume il campione raccolto viene analizzato ad occhio nudo ancora in riva al fiume, prelevando alcuni individui e fissandoli in alcool in laboratorio si guardano di nuovo gli animali del campione allo stereomicroscopio AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

L‘ Indice Biotico Esteso AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

PRIMA CLASSE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

SECONDA CLASSE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

TERZA CLASSE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

QUARTA CLASSE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

QUINTA CLASSE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Carta della qualitá biologica 2017 AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Altri bioindicatori AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Diatomee Sono alghe unicellulari composte da due valve silicee Sono ubiquitarie e quindi ideali come bioindicatori AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Macrofite Si tratta prevalentemente di alghe macroscopiche, muschi e piante acquatiche superiori Anche loro fungono da bioindicatori in quanto crescono solo in certe situazioni di trofia ed acidità Cladophora AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Batteri batteri AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

Ricerca dei batteri Grandezza di un batterio: da un decimo ad un centesimo di millimetro. Come si possono vedere e quindi studiare i batteri? Tramite l’aiuto del microscopio Tramite colture batteriche AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

A cosa reagiscono i bioindicatori? Inquinamento AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

A cosa reagiscono i bioindicatori? Morfologia AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

A cosa reagiscono i bioindicatori? Idrologia Foto: ufficio caccia e pesca AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua

GRAZIE PER L‘ATTENZIONE AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Leben im Wasser Vita nell’acqua