Osserviamo il paesaggio di collina e scopriamo gli:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primo posto: Veneto Italia del nord. Città sullacqua.
Advertisements

LE MARCHE DI BERNARDI LEONARDO.
LE COLLINE Le colline occupano la maggior parte del territorio italiano. Si estendono per lo più ai piedi delle montagne, in prossimità delle Alpi e lungo.
Che cos’è la geografia?.
Attivita fisica e salute: agire bologna, 8 e 9 marzo 2010 il ruolo delle buone pratiche e i servizi sanitari: scambio e confronto tra esperienze silvia.
Emilia - Romagna Alessio Monti Classe 5°
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Lorenzo Ferretti Garsi Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Governatore.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Pierluigi Pagliarani PDG – Presidente Commissione Effettivo Distretto.
1 SISD Repubblica di San Marino 22/02/2014 Governatore Ferdinando Del Sante Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Distretto 2072 LA PACE.
La Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviata in Repubblica di San Marino o semplicemente in San Marino è uno Stato dell'Europa meridionale.
California Castello Hearst Musica: Danublio Blu Soprannominata come “Castello Hearst”, “San Simeone Monumento Storico Hearst", “ La Costa Incantata “,
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 GIOVANNI ANTINOZZI Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Governatore.
1 SISD Repubblica di San Marino 22/02/2014 Governatore Ferdinando Del Sante Emilia Romagna - Repubblica di San Marino Distretto 2072.
L’Unificazione del Regno d’Italia
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Il paesaggio Il paesaggio è una determinata parte di territorio, le cui caratteristiche possono derivare sia da elementi naturali, sia da elementi umani.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Paolo Pasini IDIR - SEFR Istituto Distrettuale Informazione Rotariana.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Paolo Pasini SINS - SEFF Seminario Istruzione Nuovi Soci Seminario.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Paolo Pasini SEGS Seminario Gestione Sovvenzioni Presidenti Eletti.
Le montagne Monti AltezzaCatena montuosaRegione/Nazione Monte Bianco4.810 m.Alpi GraieValle d'Aosta/Francia Monte Rosa4.609 m.Alpi PenninePiemonte/Valle.
Geografia Comprensione e uso del linguaggio
Arci Servizio Civile Rimini. La mission di Arci Servizio Civile Promozione dei valori della pace, della nonviolenza, dell’obiezione di coscienza al servizio.
Il territorio della Bosnia- Erzegovina, la cui superficie è quasi il doppio della Sicilia, è costituito dalla regione della Bosnia a nord e dall’Erzegovina.
Depressione Ogivale di Monte Cavallo. Depressione Ogivale di Monte Cavallo.
Le Marche. Sono una regione dell’Italia Centrale di abitanti. Confina a nord con la Emilia Romagna e con la Repubblica di S. Marino; a ovest.
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
CLIMA CHE COSA E’ IL CLIMA?.
IL MARE… LA MIA AVVENTURA
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Gli insediamenti e le città
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
1 III Congresso Distrettuale Rimini 18/19 Giugno
Dati statistici sui risultati della selezione
PIANURA, COLLINA, MONTAGNA, MARE, FIUME, LAGO
Che cos’è la geografia? Lezione 1 pp
AL DI LÀ Emilio Pericoli.
Il clima maestra Simona 1.
L’Etna.
Oltre la collina Oltre la collina.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
I PAESAGGI DELL’ITALIA ANTICA
Il problema dei rifiuti in Molise.
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Sognare sugli atlanti I L’aspetto del territorio
Gianandrea Degola «Il Rotary Day»
L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Sottosopra DIAMO I NUMERI??? Genova 5-8 luglio 2016
Italia amministrativa
GITA IN CITTA’ CON IL TRENINO TURISTICO Mercoledì 15 giugno 2011.
SINS - SEFF Franco Venturi Presidente Commissione per l’espansione 1
Noi – e non solo – a scuola
Michaela Rodosio XXXV RYLA
Ufficio Tesseramento FIG
Maria Grazia Palmieri «La comunicazione interna ed esterna»
Acquamici Lamone Questo modello può essere utilizzato come file iniziale per la presentazione di materiale didattico per la formazione in gruppo. Sezioni.
Cagliari Racquel de Barros.
La geografia in classe quinta.
III Congresso Distrettuale
Composizione AMBIENTE ATMOSFERICO composizione Caratterizzato da clima
Puglia.
A caccia di immagini Paesaggi Di quale montagna si tratta?
Riconosci le regioni italiane
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Transcript della presentazione:

Osserviamo il paesaggio di collina e scopriamo gli: LA COLLINA Osserviamo il paesaggio di collina e scopriamo gli: elementi fisici elementi antropici

1) CHE COS’È UNA COLLINA? Colline della Toscana Collina di Coriano (Emilia Romagna)

Quale altitudine può avere una collina? metri 200 metri 100 metri 0 livello del mare

Una collina è un rilievo, cioè un innalzamento del territorio Una collina è un rilievo, cioè un innalzamento del territorio. La sua altitudine va da 200 a 600 metri sul livello del mare Coriano e San Marino

Come sono le cime delle colline?

Come sono i versanti di una collina?

Come sono le strade in collina?

Com’è il clima in collina?

Le colline sono abitate dagli uomini?

Assisi (Umbria)

Le colline sono luoghi favorevoli per la vita e per il lavoro degli uomini?