Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
Advertisements

IndietroIndietro AvantiAvanti Home page EsciEsci Panoramica del progetto ITN – Innovative Teachers Network Teachers Network ITN – Innovative Teachers Network.
Piano Progetto commerciale Nome del relatore | Società.
PIANO DI MARKETING Nome. Riepilogo di mercato  Mercato: passato, presente e futuro  Rivedere le modifiche in termini di quote di mercato, leadership,
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
<Nome del gruppo di lavoro>
Progetto di ricerca di scienze
Relazione finale su [nome del progetto]
Presentazione del piano commerciale
Classe 3 E enogastronomia
Benvenuti studenti! Classe 2 E.
Formazione dello staff
A lezione di creatività
Informazioni generali sul progetto
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Incontro con i nuovi dipendenti
Porte aperte Nome istituto Data.
Benvenuto! Nome società.
Nome insegnante – Classe X
Classe 4 E enogastronomia
UNI EN ISO 9001:2015 Che cosa cambia? Le principali modifiche
Eugenia Costanzo – Classe 5 E enogastronomia
Progetto di ricerca di scienze
N.B. Per impostare nel modello il nome della struttura inserire il testo
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
44° INCONTRO PROGETTO “Mens sana in corpore sano”
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
[Nome progetto] Relazione finale
Piano di progetto aziendale
TRASPARENZA AMMINISTRATIVA A SCUOLA
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Segnalazione dell'avanzamento e dello stato
Titolo del corso di formazione
Piano di progetto aziendale
Titolo progetto scientifico
Nome società Titolo rapporto.
[Nome prodotto] Piano di marketing
Nome | Insegnate | Classe
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
[Nome progetto] Relazione finale
Nome studente | Nome docente | Classe
Corso per secondi vice governatori distrettuali
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Nome alunno Insegnante Classe
Nome prodotto.
Progetto di ricerca di scienze
[Nome prodotto] Piano di marketing
Panoramica del progetto
Titolo riunione aziendale
Nome società Piano aziendale.
Attestato di merito Nome dello studente Nome della scuola
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
Procedura per l’accesso del Registro Elettronico
Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe
Nome alunno Insegnante Classe
Registro elettronico 15 gennaio 2019.
CONCORSO DOCENTI PROF./SSA
Formazione del personale
Uno sguardo indietro La presentazione standard è un grande ricordo per gli studenti e le loro famiglie. Bastano pochi minuti per metterli insieme e i.
Inserire la foto del prodotto
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
Formazione del personale
[Digitare il titolo del discorso convincente qui]
<inserire nome>
SovvenzionAre La Proposta Per Nome Progetto
Obiettivo dell'esercizio per la presentazione
[Nome Progetto] [Nome Pelatore]
Transcript della presentazione:

Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe Benvenuti! Anno scolastico [Inserire l'anno] Nome scuola Nome insegnante Classe 18/01/2019

Agenda/Argomenti da trattare Obiettivi Persone e ruoli Regole della classe Progetti speciali Voti Riunioni con i genitori Riepilogo 18/01/2019

Obiettivi Indicare gli obiettivi della scuola Descrivere obiettivi accademici specifici per ogni materia Nota: questo argomento potrebbe occupare più di una diapositiva. 18/01/2019

Persone e ruoli Elencare i membri principali della scuola (preside, bibliotecario e così via) Includere un organigramma 18/01/2019

Regole della classe Sottolineare le regole più importanti Indicare gli orari scolastici e la pianificazione giornaliera Illustrare le aspettative relative ai compiti a casa Illustrare il piano di gestione della classe Nota: questo argomento potrebbe occupare più di una diapositiva. 18/01/2019

Progetti speciali Elencare i progetti speciali, incluse le gite, previsti dal calendario scolastico 18/01/2019

Voti Illustrare la finalità dei voti Illustrare il formato della pagella Delineare il processo e le tempistiche per i voti Discutere eventuali altri metodi di valutazione 18/01/2019

Riunioni con i genitori Indicare la pianificazione delle riunioni Distribuire i fogli per le deleghe Indicare le aspettative relative alle riunioni con i genitori Illustrare in che modo sia possibile contattare l'insegnante per discutere problemi specifici 18/01/2019

Domande e risposte Invitare i genitori e gli studenti a porre domande 18/01/2019

Riepilogo Discutere gli argomenti trattati Ripetere il saluto di benvenuto Concludere 18/01/2019