OPERAZIONE “STRADE SICURE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Formativo sui
Advertisements

Revisori ambiti territoriali scolastici
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
Unione triveneta – Innovazione per area Informatica e organizzazione digitalizzazione e processo telematico Stefano Aprile, direttore generale sistemi.
Conosci le città dItalia? Hai 15 secondi per rispondere Roma Milano Firenze Pisa Venezia Palermo Napoli Hai totalizzato finora 0 punti.
A cura del corsista Giancarlo Memmo CORSO MODULARE DEL C.S.A. PER INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO AD ALLIEVI IN SITUAZIONE DI HANDICAP a.s. 2003/2004 Prof. Giancarlo.
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Esercitazione Il Volto Nuovo 4° lezione 30 settembre 2010 Anno Accademico 2010/2011.
GEOGRAFIA ITALIA POLITICA Progetto realizzato dalla
+ Di dov’ è? Ciao Capitolo 1 extra. + Di dov’è Tina?
Il patrimonio architettonico ebraico
Aspetti giuridici, contrattuali e sindacali connessi alla riorganizzazione Verbania, settembre 2008 Rita Aquilanti.
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
Assemblea dei Delegati Fondo Coopersalute Roma, 16 giugno 2009 Hotel De Russie - Roma.
ASSISI – PIAZZA SAN FRANCESCO VERONA – CASA DE JULIETA.
Presenta …. In continuità con il Road Show dello scorso anno con il quale abbiamo portato Assoprom “a spasso per l’Italia” toccando alcune importanti.
QUADRO DI SINTESI SUI RICERCATORI E SULLA RICERCA DEL SSD ICAR07 - GEOTECNICA 23 maggio 2014 Riunione GNIG.
Gli interventi POR FESR localizzati nelle città metropolitane italiane.
La legge 27 dicembre 1941, n istituisce IL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO abrogando il Corpo Pompieri. IL RUOLO DEL CORPO NAZIONALE ART. 1.
Ente capofila: C.I.S.V- Comunità Impegno Servizio Volontariato 16 partner 1.Fondazione ACRA-CCS 2.A.C.C.R.I. Associazione di Cooperazione Cristiana.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO FIRENZE,
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Oltre la crisi Le imprese in provincia di Modena Gianmarco Paglietti Modena, 26 Maggio 2015.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2015 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
P R E S E N T A.
ITÁLIA MIA.
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
Presidio del Sistema di audit sull’utilizzo dei Fondi europei 2014/2020 Roma, 26 maggio 2017.
Relazione utilizzo rete, proposte per banda e collegamenti extra GARR
CENTRI SERVIZI AMMINISTRATIVI
LE CITTA’ METROPOLITANE
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Conosci le città d’Italia?
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
UNO SGUARDO ALLA CRIMINALITÀ DAGLI ANNI ’90 AD OGGI
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Federico Sassoli de Bianchi
Dati statistici sui risultati della selezione
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
I capoluoghi di regione
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
ANBBA Associazione nazionale da 20 anni al servizio di Bed and breakfast, Affittacamere, Case vacanze e Locazioni Turistiche ANBBA.
Stato della Ricerca GMA
“NUOVA RETE LOGISTICA”
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
DIONISIO DIONISIO è un sistema intelligente di Audio Sorveglianza
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Cinque miliardi di risparmi in sei mesi
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
IL VENETO NEL SISTEMA DELLE CORTI DI APPELLO Estratto
Italia amministrativa
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Razionalizzazione Geografica delle Filiali Pianificazione Accorpamenti
FONDO PROGETTAZIONE INSEDIAMENTI PRIORITARI
DIREZIONE CENTRALE PER L’EMERGENZA,
BRAND INTEGRATIONS DICEMBRE & STRENNE 2018
Turismo nelle Città d’Arte e nei Borghi d’Italia
DIREZIONE CENTRALE PER L’EMERGENZA,
Evoluzione organizzativa
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE
XIV RAPPORTO SULLA QUALITÀ DELL’AMBIENTE URBANO - EDIZIONE 2018
IL VENETO NEL SISTEMA DELLE CORTI DI APPELLO Estratto
Migliorare le politiche di inclusione sociale:
VARIAZIONE POLITICA COMMERCIALE OTTOBRE-NOVEMBRE 2019
BRAND INTEGRATIONS AUTUNNO 2019
Transcript della presentazione:

OPERAZIONE “STRADE SICURE” STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO Ufficio Generale del Capo di SME Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione OPERAZIONE “STRADE SICURE” Milano, 11 dicembre 2018

OPERAZIONE STRADE SICURE Agenda Riferimenti normativi; Missione; Dislocazione raggruppamenti; Tipologia di impiego e risultati conseguiti; Addestramento ed equipaggiamento; Attività particolari; Procedure/richieste per attività mediatica; Q&A.

OPERAZIONE STRADE SICURE Riferimenti E’ INIZIATA IL 4 AGOSTO 2008 A SEGUITO DELLA PROMULGAZIONE DELLA LEGGE N.125 DEL 24 LUGLIO 2008 DECRETO DEL MINISTRO DELL’INTERNO DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELLA DIFESA PROROGA L’IMPEGNO DI 7.081 UN. DELLE FORZE ARMATE FINO AL 31 DIC. 2019.

OPERAZIONE STRADE SICURE Missione CONCORRERE, IN CONCORSO E CONGIUNTAMENTE ALLE FORZE DI POLIZIA, AL PRESIDIO DEL TERRITORIO E DELLE PRINCIPALI AREE METROPOLITANE E ALLA SORVEGLIANZA DEI PUNTI SENSIBILI, AL FINE DI INCREMENTARE LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ E PER CONTRIBUIRE ALLA PREVENZIONE DI POSSIBILI ATTACCHI TERRORISTICI.

OPERAZIONE STRADE SICURE Non è il primo impiego in questo tipo di attività; Il personale militare è a disposizione dei Prefetti; Si tratta di un impiego “duale”; L’impiego dell’Esercito nell’Op. “Strade Sicure” contribuisce in modo significativo a innalzare il livello di sicurezza reale e percepita a favore della popolazione.

OPERAZIONE STRADE SICURE Dislocazione raggruppamenti RGPT. EMILIA ROMAGNA MARCHE MODENA BOLOGNA PARMA RIMINI ANCONA FERRARA RGPT. TRIVENETO VENEZIA PADOVA VERONA GORIZIA UDINE TRIESTE TREVISO BOLZANO VICENZA TF SICUREZZA ASCOLI PICENO MACERATA 378 un. 191 un. RGPT. PUGLIA FOGGIA BARI BRINDISI TARANTO POTENZA 491 un. RGPT. SICILIA ORINETALE E CALABRIA CROTONE REGGIO CALABRIA MESSINA CATANIA VIBOVALENCIA RAGUSA 554 un. RGPT. LOMBARDIA MILANO BRESCIA VARESE BERGAMO 843 un. RGPT. PIEMONTE LIGURIA TORINO VERCELLI GENOVA IMPERIA AOSTA 346 un. RGPT. VAL DI SUSA CHIOMONTE SANGERMANIANO 291 un. 207 un. RGPT. TISCANA FIRENZE LIVORNO PISA PRATO SIENA RGPT. LAZIO UMBRIA ABBRUZZO ROMA AQUILA PERUGIA RIETI 2123 un. RGPT. CAMPANIA NAPOLI CASERTA 943 un. RGPT. SICILIA OCCIDENTALE AGRIGENTO PALERMO TRAPANI CALTANISSETTA 7081 Unità 12 Raggruppamenti 19 Centri di Permanenza per i Rimpatri 437 Siti vigilati

OPERAZIONE STRADE SICURE Tipologia di impiego e risultati conseguiti STATUS DI AGENTE DI PUBBLICA SICUREZZA IDENTIFICAZIONE CONTROLLO DI PERSONE E VEICOLI ACCOMPAGNAMENTO DEL PERSONALE PRESSO UFFICI DI CC/POLIZIA RISULTATI 18.833 DENUNCE 15.998 ARRESTI 3.234.634 CONTROLLI A PERSONENE 1.419.053 CONTROLLI A VEICOLI 1.163 SEQUESTRI DI ARMI 13.033 SEQUESTRI DI VEICOLI 2.291 kg DI DROGA SEQUESTRATI VIGILANZA AI CENTRI DI PERMANENZA PER I RIMPATRI VIGILANZA DINAMICA VIGILANZA A SITI SENSIBILI PATTUGLIE CONGIUNTE TIPOLOGIE DI IMPIEGO

OPERAZIONE STRADE SICURE Tipologia di impiego e risultati conseguiti + 153 % Rispetto al 2008 EXPO GIUBILEO TERRA DEI FUOCHI

OPERAZIONE STRADE SICURE Tipologia di impiego e risultati conseguiti

OPERAZIONE STRADE SICURE Addestramento ed equipaggiamento Specifici moduli addestrativi; Utilizzo del FATS (Firearms Training System); Lezioni teoriche sugli aspetti giuridico-legali; Tecniche di primo soccorso; Tecniche di autodifesa personale (Metodo di Combattimento Militare).

OPERAZIONE STRADE SICURE Addestramento e equipaggiamento FISCHIETTO FUCILE ARX 160 cal. 5,56 GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE PISTOLA BERETTA 92 FS RADIO HF KIT AUTOMEDICAZIONE INDIVIDUALE MASCHERA ANTI NBC (SITI AL CHIUSO) SFOLLAGENTE OCCHIALI PROTETTIVI PARTICOLARI CONDIZIONI DI IMPIEGO (PROLUNGATA ESPOSIZIONE AL SOLE) FOGGIA CLASSICA, NON APPARISCENTE O SPROPORZIONATA

OPERAZIONE STRADE SICURE Attività particolari SICUREZZA DELLE ZONE ROSSE CENTRO ITALIA TERRA DEI FUOCHI 24 AGOSTO 2016 TERREMOTO RIMODULAZIONE DISPOSITIVO TASK FORCE SICUREZZA AREE EVACUATE TASK FORCE SICUREZZA I (ASCOLI PICENO E MACERATA); TASK FORCE SICUREZZA II (PERUGIA, RIETI E L’AQUILA).

OPERAZIONE STRADE SICURE Attività particolari SICUREZZA DELLE ZONE ROSSE CENTRO ITALIA TERRA DEI FUOCHI 4 APRILE 2014 DISPOSITIVO TERRA DEI FUOCHI N. 4 cpls. min. (100 UN.) RGPT. CAMPANIA PREVENZIONE E CONTRASTO FENOMEMO ROGHI RIFIUTI .

OPERAZIONE STRADE SICURE Procedure/richieste Ogni raggruppamento dispone di un Ufficiale PI che invia la richiesta a SME PIC; Presentare la richiesta direttamente a SME PIC. TUTTE LE ATTIVITA’ MEDIATICHE DEVONO ESSERE PREVENTIVAMENTE AUTORIZZATE rassegna@esercito.difesa.it

LINK DIRETTO ESERCITO – QUESTURA/CC PER COMUNICATO STAMPA OPERAZIONE STRADE SICURE In caso di evento mediatico congiunto LINK DIRETTO ESERCITO – QUESTURA/CC PER COMUNICATO STAMPA

DOMANDE