per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Gruppo Collegato di Cosenza UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Dipartimento di Fisica BENVENUTI alle INTERNATIONAL MASTERCLASSES.
Advertisements

GIORNATA MOTIVAZIONALE “SPI ATTO PRIMO” DESCRIZIONE DEL PERCORSO VIBO VALENTIA 24 NOVEMBRE 2010.
Giunta Regionale Centro Regionale ECM Dati al 18 gennaio 2006 Attività formativa accreditata gennaio 2005 – gennaio 2006 eventi accreditati4.104 partecipanti
 LICEO CLASSICO “G. GARIBALDI” DI PALERMO ANNO SCOLASTICO ORIENTAMENTO IN USCITA REFERENTE PROF LAURA POMA.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Bilancio Iniziative 2011 Attività 2010 Dott. Maurizio CASTELLI Direttore Dipartimento di Prevenzione Azienda USL Valle d’Aosta Aosta, 17 Dicembre 2010.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
II CORSO SULLE LABIOPALATOSCHISI: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E CHIRURGICO DALLA DIAGNOSI PRENATALE ALL’ETÀ ADULTA Roma, novembre – 1 Dicembre.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L. DIRETTORE DELLE SCUOLA : PROF. FRANCESCO MANCINI SEDE DI ANCONA Responsabile sede: Sig.ra Monia Camilletti ANCONA,
Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:
Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
LA GENETICA E LE SUE APPLICAZIONI IN AMBITO FORENSE
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Rete WHP Lombardia ATS Insubria Proclamazione delle
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
Ciclo di seminari sul tema Derechos Humanos y Garantías
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
Auditorium San Paolo- Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
Giornata Internazionale dell’Infermiere 12 Maggio 2017 Università Degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Corso di Laurea in Infermieristica.
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
a cura del Dott. Andrea Aguiari
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
TAVOLO TEMATICO IPN.
Workshop IntFormatevi
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
Piazza Capitaniato - Padova
Dogane, Logistica e Trasporti Internazionali
Laboratorio di diagnostica e terapia delle piante
“Dalla progettazione alla valutazione”
i modelli di regressione
Bari, 8 novembre 2017.
CowficieNcy
TAVOLO TEMATICO NUMERO 2B PDTA, Tempi e Liste d’attesa.
Giornata di studio Il colza e altre specie oleaginose
Programma Competitività ed Innovazione:
Presentazione del Corso INNOVAZIONE SOCIALE E BENI COMUNI
Ordine Psicologi Lazio
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
nell’emergenza - urgenza Sala riunione Uffici Amministrativi
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
CowficieNcy
In cammino verso il budget 2017
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
Prorettore alla Sanità Università degli Studi di Milano
Corso teorico-pratico: Ecografia pleuro-polmonare In area critica
Corso di Aggiornamento
Europa: sistemi sanitari a confronto
Ruoli, professionalità ed esperienze nel settore delle
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
Sala Congressi, Hotel Nettuno
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Italiano scientifico contemporaneo
Seminario LA COAGULAZIONE
In collaborazione con APRE Associazione Psicologi in Rete Alcamo
Ripartiamo dalla certificazione ISO 9001
Transcript della presentazione:

per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino Un Accordo Quadro per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino Risultati del 6° anno di attività Giovedì 8 Novembre 2018 Ristorante AB Baretta Via Roma 33, Legnaro (Padova) Ore 9.00-16.00 Nel 2012 nasce un Accordo Quadro tra Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel Settore della Carne e del Latte. L’ Accordo ha l’obiettivo di promuovere e potenziare la collaborazione tecnico scientifica tra i soggetti aderenti, finalizzata allo studio, alla ricerca, alla divulgazione e all’aggiornamento nei settori del bovino da carne e da latte. L’evento si propone di divulgare i dati delle sperimentazioni effettuate nell’ambito dell’Accordo Quadro nell’ultimo anno di attività in collaborazione con le aziende che hanno promosso e finanziato i progetti di ricerca. In collaborazione con

Programma Giovedì 8 Novembre 2018 Segreteria organizzativa 9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipanti e saluti di benvenuto Prof. Igino Andrighetto Dott. Luigino Tondello Presidente Accordo Quadro Presidente Associazione Veterinari Buiatri Orus 11.40-12.00 Diagnostica di laboratorio nei focolai di BRD: quando e come usarla. Schiavon E., Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie 12.00-12.20 Resilienza ed efficienza, nuovi obiettivi di selezione nella vacca da latte. Il progetto GenTORE Cozzi G., Lora I., Zidi A., Gottardo F. Università degli Studi di Padova - Dipartimento MAPS 12.20-13.00 Discussione e chiusura dei lavori 13.00-14.00 Pausa pranzo SESSIONE II Moderatore: Arnaldo Azzolin, Associazione Veterinari Buiatri Orus 14.00-14.30 Consegna del premio in memoria della Prof.ssa Stefania Testoni 14.30-14.50 Proposte di nuovi indicatori per l'allevamento della vacca da latte. I.Andrighetto, M.Chinello, L.Serva, M.Cortese, S.Tenti, M.Zago, M.Merisola, S.Caccin, E.Garbin, G.Marchesini. 14.50-15.10 Diagnostica per immagini delle patologie osteo-articolari del bovino: radiologia e termografia al servizio del veterinario buiatra e come sfruttarle al massimo. Faillace V. 15.10-15.30 Effetto dell’impiego di oli essenziali sulla mitigazione delle emissioni di metano nei ruminanti Bailoni L. Università degli Studi di Padova 15.30-16.00 Discussione e chiusura dei lavori SESSIONE I Moderatore: Luca Cozza - Associazione Veterinari Buiatri Orus 9.30 – 9.50 Valutazione degli effetti di differenti protocolli di condizionamento, sullo stato sanitario e sulle performance di crescita di bovini da carne da ristallo Dr. Riccardo Compiani Oltre snc - Beef and Dairy Extension 9.50 -10.10 Valutazione dell’efficacia profilattica di vaccini per la Bovine Respiratory Desease Schiavon E. Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie 10.10 – 10.30 Monitoraggio dell'impiego di antibiotici negli allevamenti bovini da latte e valutazione dei fattori gestionali efficaci a ridurne il consumo Barberio A., Dall’Ava B. 10.30 – 11.00 Discussione e pausa 11.00-11.20 Produzione del vitellone: effetto del livello proteico su accrescimento ed efficienza. Marchesini G, Cortese M, Ughelini N, Chinello M e Andrighetto I. Università degli Studi di Padova - Dipartimento MAPS 11.20-11.40 Urolitiasi del bovino da carne: approcci chirurgici Ballottin M., Morgante M. Schiavon E. . Libero professionista bovini da carne Giovedì 8 Novembre 2018 Segreteria organizzativa Ristorante AB Baretta Via Roma 33, Legnaro (Padova) Ore 9.00-16.30 Associazione Veterinari Buiatri Orus operanti nel settore della carne e del latte Viale Università 10, 35020 Legnaro (PD) Partecipazione gratuita confermare entro il 3 Novembre a info@veterinaribuiatriorus.it