TEMA 1 Il monaco.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Chiesa, i Franchi e il Sacro Romano Impero
Advertisements

San Benedetto da Norcia e il monachesimo.
L’attività scrittoria dei monasteri nei primi secoli dalla caduta dell’impero romano d’occidente L’accoglienza della lingua e della cultura latina da parte.
L’ECONOMIA CURTENSE E IL MONACHESIMO
IL MONACHESIMO E L'EVANGELIZZAZIONE IN EUROPA
I Longobardi 568/572 Alboino 616/625: Teodolinda 636/652 Rotari
Medioevo Cosa vuol dire medioevo Imperi Feudalesimo
Il mondo altomedievale
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
San Benedetto da Norcia
Dall’editto di Milano (313) al concilio di Calcedonia (451)
Il monachesimo Anacoreti e cenobiti tra oriente e occidente
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Il monachesimo in Occidente
Le radici cristiane dell’Europa (2ª parte)
Nel 313 Costantino il grande riconosce ufficialmente il cristianesimo…..
OCCIDENTE E ORIENTE.
L’affermazione del papato e il monachesimo
Le radici cristiane del Medioevo
San Benedetto da Norcia.
Il monachesimo.
Le radici cristiane del Medioevo
IL MONACHESIMO IL MONACHESIMO CONSISTE NELLA SCELTA DI ABBANDONARE LA VITA COMUNE NEL MONDO PER DEDICARSI COMPLETAMENTE ALLA VITA RELIGIOSA.
Europa Occidentale nei primi secoli dell’Alto Medioevo
ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI DI CASSINO
MENTALITÀ, ISTITUZIONI CULTURALI, INTELLETTUALI E PUBBLICO
Da Giustiniano ai Longobardi
GIUSTINIANO -Apparteneva ad una famiglia dalle umili origini -adottato dallo zio(imperatore giustino) venne avviato verso una carriera brillante nell’eserecito.
La mia storia. Sono nato l’11 settembre 2008 I miei genitori hanno deciso di chiamarmi Alfredo perché gli piaceva questo nome.
CHIESA E IMPERO (LA RIFORMA ECCLESIASTICA, SCISMA D’ORIENTE, LA LOTTA PER LE INVESTITURE), L’ISLAM (TURCHI, LE CROCIATE) CRISTIANITÀ E MONDO ARABO (X-XI.
Tre lezioni in ppt a cura di V. Sciacca
IL MONACHESIMO NELL'ALTO MEDIOEVO.
Le disabilità complesse in età adulta: quale progetto di vita
Il conflitto tra poteri universali: Papato e impero
MONACHESIMO OCCIDENTALE
Il Monachesimo e le crociate
SEGUO UN ALGORITMO…MI ORIENTO NEI QUADRETTI
Dalle parti del promontorio dell’Olgiasca, all’ombra del monte Legnone e a due passi dalla riva del lago di Como, nel comune di Colico, si erge.
Materia: GPOI ITIS Euganeo A.S. 2016/17
Dimensioni.
FESTA DEL BATTESIMO Luogo del Battesimo
Il riassunto Scritto e orale.
non ti farà quel fatidico giorno.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
CAPITOLO PP Prof.ssa Nanci.
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
VELOCITA’ ED ACCELERAZIONE
Il monachesimo in Occidente
IL ROMANZO AUTORE/NARRATORE STRUTTURA SPAZIO TEMPO PERSONAGGI.
Il monachesimo.
Il Milionario di EDB Scuola Digitale
Monachesimi 5-6 marzo.
Il monachesimo benedettino
Cantico di Simeone, di Schmitt: “il Profeta ha visto la LUCE”
San Nicola: il vero Santa Claus…
INTERVISTA A SAN GUGLIELMO.
MONACHESIMO OCCIDENTALE
Le radici cristiane del Medioevo
TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
LA NASCITA DEL MONACHESIMO
Come si fa un genogramma?
Compito di realtà.
Classe 3A G. Bartolena Livorno, Piazza San Simone 8
Diritti 4 – L’istruzione
Per descrivere la tua scuola
LA NASCITA DEL MONACHESIMO
CHIESA IN OCCIDENTE E MONACHESIMO
SE CERCHI LA LUCE... TRANSIZIONE MANUALE.
Antichi Codici Miniati
Il monachesimo.
Transcript della presentazione:

TEMA 1 Il monaco

Le origini del monachesimo 1. Chi erano i monaci?

Parolicchiando …. EREMITA

San Benedetto da Norcia Cosa è un monastero? Quali furono i primi e chi li fondò? 2. Cosa stabiliva la Regola di san Benedetto?

Parolicchiando …. MONASTERO

Perché la Regola di san Benedetto ebbe successo? 1. Che differenza c’è tra una villa romana e un monastero?

Come si diventava monaco? 1. Da quali famiglie provenivano i monaci e perché?

Leggere e scrivere 1. Perché i monaci erano costretti a saper leggere?

il lavoro dei monaci e gli scriptoria 1. Spiega la formula ora et labora 2. Cosa è un codice?

il lavoro dei monaci e gli scriptoria 3. Cosa ricopiavano gli amanuensi? 4. Cosa erano gli scriptoria?

La vita dei monaci Che compiti avevano gli impiegati dell’imperatore?

Parolicchiando …. BADESSA ABATE