Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Liguria Commissione di Concertazione La Crisi del Lavoro in Liguria: Analisi > Prospettive Genova, 19 ottobre 2011.
Advertisements

1 CGIL Dipartimento Mercato del Lavoro e Formazione Segretari Responsabili: Cecilia Taranto e Amalia De Sanctis Il Decreto Legge 185 del 28 novembre 2008.
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
AMMORTIZZATORI SOCIALI Camera del Lavoro di Alessandria 1 AMMORTIZZATORI SOCIALI 24 Giugno 2016.
Gabriele Gabrielli, Silvia Profili, Organizzazione e gestione delle risorse umane Capitolo 3 Governare il lavoro flessibile: diritti, tutele, mercato 1.
Il SIA Sostegno per l’inclusione attiva. DESTINATARI Cittadino italiano o comunitario o con un familiare avente diritto di soggiorno o diritto di soggiorno.
GLI INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE PREVISTI A LIVELLO NAZIONALE E REGIONALE Azione di Sistema Welfare to Work per le Politiche di Re-Impiego
Ruffo Alessia, Alfano Dalila, Parrotta Chiara CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI.
PENSIONI DI VECCHIAIA Requisito contributivo – A decorrere dal 1° gennaio 2012, i soggetti in possesso di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 possono.
Contratto di ricollocazione per le donne con figli minori A cura di ENAIP Impresa Sociale - Ufficio Progettazione Ottobre 2016.
Il contratto di lavoro part-time
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 45 ore 500,00 € (Iva inclusa)
Il contratto a tempo determinato
FORMAZIONE APPRENDISTI SAPP 2 (T.U. 167/11)
CHI SIAMO I NUMERI Da più di 15 anni forniamo soluzioni concrete per giovani e aziende, organizzando corsi di formazione, corsi di aggiornamento.
Il contratto di lavoro intermittente
INDAGINE CONFINDUSTRIA SULL’UTILIZZO DELLA LEGGE BIAGI NEL 2004
LE RAGIONI DELLA RIFORMA
Quali sono le strade percorribili?
« IMPARARE LAVORANDO IN ITALIA SI PUO’»
Contratto di lavoro e rapporto di lavoro
SOMMINISTRAZIONE.
CHI HA DIRITTO ALL’ APE SOCIALE
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
AMMORTIZZATORI SOCIALI
Indagine sulle condizioni di vita - Anno 2017
Lavoro occasionale Fonti: Articolo 54 bis del decreto legge 24 aprile 2017 n.50 , convertito in legge 21 giugno 2017 , n.96. Circolare INPS n 107 del 5/07/2017.
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
5 6 e 7 MARZO marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
INDENNITÀ PER CONGEDO PARENTALE (EX MATERNITÀ FACOLTATIVA) PER LAVORATRICI E LAVORATORI DIPENDENTI Aggiornato alla Circolare INPS n. 40 del 23 febbraio.
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
ASSESSORATO AL BILANCIO E TRIBUTI DEL COMUNE DI BRENDOLA
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato alla L. n. 81 del 22 maggio 2017
Riforma Monti PONTE A BARGI 23 FEBBRAIO 2012 SEMINARIO PREVIDENZA
SALA CONVEGNI VEGGIOLETTA
Incentivi all’occupazione
SISTEMA INQUADRAMENTI LE REGOLE
Progetto Didattico DIRITTO AL LAVORO a.s
LA DISABILITA’ IN AZIENDA
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
CORSO BUSTE PAGA ISCOM FORMAZIONE 60 ore 700,00 € (Iva inclusa)
CONTRATTI A CONTENUTO FORMATIVO: CONTRATTO DI APPRENDISTATO,
Recesso, esclusione e controllo del socio nelle S.R.L.
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
LAVORO DIPENDENTE/INDIPENDENTE
DID ON LINE E NUOVO STATO DISOCCUPAZIONE
DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 81 (1).
Palazzo Marino, Sala Commissioni
Quali sono le strade percorribili?
Rinnovato il CCNL delle Agenzie di Somministrazione di Lavoro
RIASSUNTO DI USO COMUNE
Comitato Unico di Garanzia
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
D.L. 25 giugno 2008 n. 112 convertito, con modificazioni,
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
Bando Mutui casa per lavoratori a tempo determinato e atipici
Diritto del lavoro Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a
SISTEMA DI BUONE POLITICHE PER I CITTADINI
AIUTI ALLE ASSUNZIONI ED ALLE STABILIZZAZIONI
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
«TRATTAMENTI PENSIONISTICI»
Transcript della presentazione:

Regolamento PAL 2019 Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia

ELEMENTI CHIAVE- PRIMO LAVORO DEVE ESSERE STABILE, STRUTTURATO, SOLIDO INCENTIVATA LA STABILIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER LAVORATORI DI QUALUNQUE ETA’ PART TIME : NON MENO DEL 70% DELL’ORARIO DI LAVORO Capo I – Sviluppo competitivo delle PMI - continua

ELEMENTI CHIAVE - SECONDO VALORIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ DEI CENTRI PER L’IMPIEGO AUMENTO DELL’IMPORTO DELL’INCENTIVO IN CASO DI ASSUNZIONE PROVENIENTE DALLA PRESELEZIONE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO Capo I – Sviluppo competitivo delle PMI - continua

ELEMENTI CHIAVE - TERZO CONCILIAZIONE TRA RUOLO DI MAMMA E DI LAVORATRICE AUMENTO DELL’INCENTIVO IN CASO DI ASSUNZIONE A TEMPO PIENO INDETERMINATO DI MAMMA CON FIGLI FINO A 5 ANNI E ULTERIORE INCREMENTO IN PRESENZA DI WELFARE AZIENDALE – FLESSIBILITA’ DELL’ORARIO O BANCA ORE E NIDO AZIENDALE O CONVENZIONATO Capo I – Sviluppo competitivo delle PMI - continua

ELEMENTI CHIAVE - QUARTO DECRETO DIGNITA’ – MISURE COMPLEMENTARI/CORRETTIVE AUMENTO DELL’INCENTIVO IN CASO DI STABILIZZAZIONE DI LAVORATORE CHE HA PRESTATO SERVIZIO DA 24 MESI CON LO STESSO DATORE DI LAVORO Capo I – Sviluppo competitivo delle PMI - continua

TEMPO DETERMINATO UOMINI E DONNE OVER 60 DURATA DEL CONTRATTO NON INFERIORE A 8 MESI IMPORTO € 2.000,00 Incremento di € 1.000,00 Individuazione del disoccupato attraverso preselezione del CPI Disoccupati a seguito di situazione di GCO Disoccupati da almeno 12 mesi

TEMPO INDETERMINATO 1 DONNE DI QUALUNQUE ETA’ E UOMINI OVER 60 IMPORTO € 7.000,00 Incremento di € 1.000,00 Individuazione del disoccupato attraverso preselezione del CPI Disoccupati a seguito di situazione di GCO Disoccupati da almeno 12 mesi

TEMPO INDETERMINATO 2 incremento di € 3.000,00 Assunzione di donne con contratto a tempo pieno e almeno un figlio di età non superiore a 5 anni. Ulteriore incremento in presenza di welfare aziendale 1. flessibilità dell’orario di lavoro o banca delle ore 2. Nido aziendale o convenzionato b) Assunzione di soggetti over 60 con contratto dirigenziale a tempo pieno la cui disoccupazione deriva da contratto dirigenziale

STABILIZZAZIONI Donne e uomini indipendentemente dall’età anagrafica con almeno 12 mesi di lavoro precario negli ultimi 5 anni IMPORTO € 7.000,00 Incremento di € 1.000,00 Disoccupazione deriva da situazione di GCO Soggetti con almeno 18 mesi di lavoro precario con diversi datori di lavoro Incremento di € 2.000,00 per soggetti con almeno 24 mesi di lavoro precario con lo stesso datore di lavoro

MODIFICHE TRASVERSALI 1 DEFINIZIONE DI DISOCCUPATO: Per disoccupati si intendono soggetti privi di impiego che dichiarano in forma telematica la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e sottoscrivono il patto di servizio personalizzato presso un centro per l’impiego regionale.

MODIFICHE TRASVERSALI 2 Se contratto a tempo parziale : limite minimo 70% Verica del possesso dei requisiti alla data di assunzione o trasformazione del contratto di lavoro Presentazione delle domande anche da parte di soggetto terzo non coincidente con legale rappresentante, titolare di impresa individuale o libero professionista Presentazione delle domande anche in data successiva all’evento purché entro il 15 del mese successivo Termine di presentazione dal 2 gennaio al 31 agosto

REVOCHE Tempo indeterminato: verifica della sussistenza del rapporto di lavoro per 5 anni per 3 anni in caso di dimissioni volontarie o per giusta causa Tempo determinato: Verifica della sussistenza del rapporto di lavoro per 8 mesi

IMPORTI Tempo determinato MASSIMO € 2.000,00 MASSIMO € 5.000,00 Tempo indeterminato 2018 MASSIMO € 7.500,00 2019 MASSIMO € 13.000,00 SE MAMMA € 19.000,00 Stabilizzazioni 2018 MASSIMO € 4.500,00 2019 MASSIMO € 10.000,00