BUONO, GRANDE, SANTO e BELLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Preposizioni semplici e articolate
Advertisements

I giorni della settimana
Definite articles – ‘The’
They will read I will study She will walk the dog You guys will win the game!
10.2 Aggettivi e pronomi dimonstrativi. Rigoletto is an opera in three acts by Giuseppe Verdi. The Italian libretto was written by Francesco Maria Piave.
piacere The verb to like does not have a direct equivalent in Italian.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.4B.1-1 Punto di partenza Italian uses two principal tenses to talk about events in the past: the passato prossimo.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.9B.1-1 Punto di partenza In Lezione 5A, you learned to use the indefinite adjectives alcuni/e and qualche to express.
Punto di partenza Reciprocal verbs are reflexives that express a shared or reciprocal action between two or more people or things. In English we often.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.10A.1-1 Punto di partenza Infinitive constructions consisting of a conjugated verb and an infinitive are common.
Ripasso di captitolo 6 Il passato prossimo.
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives Your – il tuo… e il vostro His or her – il suo…
Larticolo determinativo Cè un fiume a Roma? Cè una fontana a Roma? Cè un castello a Milano? Cè un aereoporto a New York Si, cè il fiume Tevere Si, cè la.
25/09/2009 In un bar italiano Un ripasso Vocabolario Pagina 28.
Capitolo 2 I Articolo determinativo 1. Articolo determinativo Ecco il professor Starnazza. Gli zii sono a Spotorno. Le infermiere sono simpatiche. La.
Alcuni, qualche, un po’ di
Ciao Capitolo 2 bello.
AGGETTIVI BELLO E BUONO,
Bello, Before a noun, the forms of the adjective bello imitate those of the definite article il divanobel divano lappartamentobellappartamento lo scaffalebello.
Bello e Buono The adjectives bello e buono can either follow the noun they modify or precede it. If bello o buono precede the noun then they are modified.
DIRECT OBJECT PRONOUNS 21 marzo 2012 TURN TO PAGE 134 in your Textbook.
Capitolo 15.I Comparativi Prof. Ugo Skubikowski Italian Department Middlebury College.
Capitolo Buono/bello.
Capitolo 6 6.IV Poss. pronouns. Poss. pronouns 1. Ho perso la mia macchina fotografica e desidero usare la tua. 2. "Di chi e` questo sacco a pelo?" "E`
Essere avere To Be To Have.
PLURALI - with NOUNS PAY ATTENTION TO THE ENDING OF THE NOUN! “O” ---> “I” ex) il quaderno -> i quaderni “A” ---> “E” ex) la matita -> le matite “E” --->
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
I COLORI Secondari Primari BLU GIALLO ARANCIONE ROSSO VIOLA VERDE.
Demonstrating Possession
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.8A.3-1 Punto di partenza You have learned to use comparatives to compare qualities of two people or items. Use.
I Colori Colors
Gli articoli italiani determinativi e indeterminativi La formazione del plurale e.
What is an article? What’s the difference between indefinite and definite article? Nouns and Articles.
NOUNS ARE PERSONS, PLACES OR THINGS. SOOO... THERE IS MORE TO THAT THAN YOU THINK!!!
* Il Genere dei Nomi. * Mario e Maria * In italiano, i nomi sono “maschile” o “feminile”
The Definite Articles Italian 1 Signorina Vitamia.
LE PREPOSIZIONI. Le Preposizioni semplici (Simple prepositions) A preposition describes a relationship between other words in a sentence. In itself, a.
Il partitivo Italian 3 – Cap. 9. Il partitivo To express indefinite quantities in Italian – the equivalent of some, any, a few, in English – you can use.
Stare essere avere Irregular Verbs Meaning: To Be To Have.
 Italian 2 – Cap. 5. A direct object is a person or a thing that receives the action directly from the verb. It answers the question: Whom? Or What?
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Ci and ne. Ci Ci is used to replace nouns or expressions that refer to places or locations that have just been mentioned. Ci is roughly equivalent to.
By Teacher Carmine Celentano Benvenuti al... Verbo avere – verb to have ItalianoInglese Iomi Tuti Lui Leilola Noici/ce Voivi Lorolile Pronomi complemento.
Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Oggi è mercoledì il trenta ottobre 2013 Lo scopo:. Come si chiama il tuo personaggio preferito? Com’è? Fate Adesso:
IL SI IMPERSONALE To imply that an action is done in general , not by a specific person, use the “si” impersonale. Si+ loro form of verb (-ano, -ono) -----followed.
Photo Album by Tiziana.
Oggi è giovedì il dodici settembre 2013
comparativi e superlativi
WRITING – EXERCISE TYPES
Oggi è giovedì il quattordici novembre 2013
Oggi è lunedì il dodici novembre 2013
Independent work in S17– Lavoro indipendente in S17
Oggi è martedì il ventinove ottobre 2013
Il passato prossimo (con essere)
Oggi è lunedì il ventotto ottobre 2013
determinativi e indeterminativi
IL GENERE.
Indefinite Articles – Gli articoli indeterminativi
Gli aggettivi possessivi Possessive adjectives
Oggi è mercoledì il tredici novembre 2013
Ci (There) may be used to replace a noun phrase beginning with
*******Più o meno + aggettivo + di *******
A million ways to say “the”
I Pronomi Relativi relative pronouns link two phrases into a longer, more complex sentence; the second phrase gives additional info about the first esempi.
Oggi è il diciassette dicembre
mercoledì, 11 ottobre Relazioni future
I NUMERI Numbers.
Gli aggettivi possessivi
Preposizione articolate
Transcript della presentazione:

BUONO, GRANDE, SANTO e BELLO These common adjectives often come before the noun and follow slightly different patterns. Today you will learn how to use them.

Buono When used before the noun: In the singular, buono follows a similar pattern to the indefinite article (un). It is, however, regular in the plural. masculine feminine before a consonant buon (un) buona (una) before s+con., z or ps buono (uno) before a vowel Buon (un) buon’ (un’) plural buoni buone

Ad esempio Buon libro Buon’automobile Buono stipendio Buoni amici When buono follows the noun it modifies. The regular pattern applies: buono, buona, buoni, buone

A voi! Questo è un buon libro. Mio padre è una buona forchetta. Siamo in buone mani. Francesco è un buono studente. Sono buoni ragazzi.

Grande Grande is often shortened to gran before singular or plural nouns beginning with a consonant (other than s+con., z or ps). un gran poeta una gran fame gran signori (un grande scultore) Grande can (but does not have to) become grand’ in front of singular words beginning with a vowel. Un grand’amore una grand’attrice Un grande amore una grande attrice grandi insulti

A voi! Ho una gran sete. È un grande scrittore. Abbiamo una grand’automobile. Mi piacciono le grandi occasioni. Sono grandi ostacoli per noi.

Santo Santo (meaning saint) is shortened to San before masculine names beginning with a consonant (other than s+con., z or ps) and Sant’ before masculine and feminine names beginning with a vowel. San Pietro Santo Stefano Sant’Antonio Santa Teresa Sant’’Elena

A voi! Stasera vado al teatro San Carlo. Oggi è la festa di Sant’Anna. Per Santo Stefano andiamo in montagna. Abita in Via Santa Maria. Il Castel Sant’Angelo si trova a Roma.

Bello When used before the noun, bello follows a similar pattern to the definite article. N.B. The feminine forms are regular singular plural masculine feminine before a consonant bel bella bei belle before s+con., z or ps bello begli before a vowel bell’

Ad esempio Un bel quadro dei bei quadri Un bell’ufficio dei begli uomini Un bello zio dei begli studenti When bello follows the noun it modifies, either directly or after the verb, the regular pattern applies: bello, bella, belli, belle

A voi! In Italia fa sempre bel tempo. Carmela è una bella ragazza. Sono due bei giovanotti. Che belle maniere! Ha comprato due begli anelli di diamanti. Il violino è un bello strumento. È professore di belle arti. Mio marito è un bell’uomo. Quel quadro mi sembra molto bello. Queste rose sono veramente belle. Indossa sempre vestiti belli ed eleganti. Com’è bella questa musica!