Segretariato Generale della Difesa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Advertisements

Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
PROJECT WORK Master Class in "International Management della Gestione Congressuale e degli Eventi Turistici Enogastronomici e Religiosi" ITINERARIO NELLA.
D.I.Me.Ca. – D.I.Me.Ca. – Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria.
Dott.ssa Rossella Serra Servizio di Sicurezza, Igiene e Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Giovan Battista Raffi Sede: Via Filippo Re, 10 – Bologna.
AMBIENTE CITTADINI SALUTE Quando le azioni dell’uomo sull’ambiente diventano un problema per la salute 30 settembre 2011 – Palazzo Cutò – Bagheria (PA)
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
SEMINARIO REGIONALE CAGLIARI – CONVITTO NAZIONALE «Vittorio Emanuele II» 20 / 21 FEBBRAIO 2014
1 Abbott Diagnostici Italia per l’Abruzzo Progetto Laboratorio Analisi per l’ASL 4, L’Aquila Assicurare la Continuità del Servizio al Paziente.
Introduzione alla giornata
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
La riforma del lavoro ha un anno. È tempo di parlarne con la città. Intervengono: Vincenzo Martino - Vice Presidente Nazionale AGI Andrea Del Re -
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Seminario sulla tutela della proprietà intellettuale in fiera
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
Progetto Integrato di Ricerca sul settore Termale
Rete WHP Lombardia ATS Insubria Proclamazione delle
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
CDISC Italian UN Aggiornamento/Attività
PRESENTAZIONE PCO BARI – 30 GIUGNO 2017
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
CASEINE – BETA LATTOGLOBULINE E INDICE ECONOMICO:
Alternanza scuola-lavoro
Elaborato/Tesi di Laurea Francesco Saverio Capaldo
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
LE MODALITA’ DI ACCESSO AL CREDITO IN AGRICOLTURA
S.a.ba.r. Open Day Ottobre 2016.
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
a cura del Dott. Andrea Aguiari
... start your dream... Giovedi 6 Aprile 2017, ore 15:00
Workshop IntFormatevi
Volume 61, Issue 3, Pages (March 2012)
Attestato di partecipazione evento formativo
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
CONVEGNO Finanziaria 2009 e Decreto Anticrisi
Internet and Copyright Law in the European perspective
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
Formazione dello staff
REGIONE LAZIO Programmazione Asse I – Occupazione - Priorità di investimento 8 ii) Obiettivo specifico 8.1 Asse III - Istruzione e formazione.
Prevenzione e Promozione della Salute
Luiss Guido Carli – Dipartimento di Impresa e Management
Sindrome da Vescica Iperattiva
Ingegneria del Software 2
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
"Alternanza day" 21 dicembre 2017 ore 10:30
Segretariato Generale della Difesa
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Incontro con STMicroelectronics S.r.l.
“Work Program 2017: Risultati e Lessons Learned”
Programma Competitività ed Innovazione:
Laureando: Nome COGNOME Matricola
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Farmacia
Sistema Paese e opportunità di cooperazione
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
Verso un futuro digitale
Formazione del personale
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
CORSO FORMATIVO SUL TEMA PREVIDENZIALE Evento GRATUITO
Corso di Laurea in Farmacia Dipartimento di Scienze del Farmaco
Formazione del personale
Il Gruppo Archeologico – Storico ANTIQVARIVM MEDIONOVARESE
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
Specialisti in formazione. Programma Corsi 2019.
Saluti tra il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione
Transcript della presentazione:

Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti Orario Argomento Relatore 09.30 Saluto di Benvenuto Dott.ssa Luisa RICCARDI Dott. Carlo FESTUCCI 09.45 – 10.05 Presentazione Work Programme 2017: Risultati e Lessons Learned Ten.Col. Riccardo CETTA 10.05 – 10.20 Modalità di candidatura e selezione degli esperti valutatori delle “Calls” Serg.Magg. Salvatore TORRE 10.20 – 10.30 Introduzione Work Programme 2018 e Prime anticipazioni su Work Programme 2019 C.V. Luigi SCHINELLI 10.30 – 11.00 Intervallo   11.00 – 11.20 Presentazione Calls Work Programme 2018 T.V. Filippo MANNI 11.20 – 11.35 Panoramica sull’ European Defence Industrial Development Programme Col. Vincenzo CIPULLO 11.35 – 12.45 Presentazione progetti a partecipazione italiana vincitori nel Work Programme 2017 Ing. ARECCHI (Leonardo) Ing. PARMEGGIANI ed Ing. IUNCA (Leonardo & Larimart) Dott. FALASCONI (Petroceramics) Dott. VELLA (Engineering) 12.45 – 13.00 Q&A (Questions and Answers) 13.00 Conclusione dell’Evento Roma, 22 Febbraio 2018