MUTUA MIA, UN PARTNER AFFIDABILE PER I LAVORATORI E LE IMPRESE UGL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione delle principali prestazioni sanitarie
Advertisements

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ED EXTRA-OSPEDALIERE
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Distretto 2060 A.R ) POSSIBILE ANONIMATO DELLE DONAZIONI COMUNICANDO SOLO GLI IMPORTI VERSATI A FAVORE DEL SERVICE, NON I NOMI DEI DONATORI.
Il Welfare di categoria La polizza sanitaria per gli Associati Il servizio di accesso alla rete odontoiatrica di Blue Assistance Napoli, 22 giugno 2016.
L’offerta Aci Rent. Con il noleggio a lungo termine ogni cliente affida la gestione del proprio veicolo ad un team di specialisti. Su indicazione del.
1 Improving Effectiveness in Social Security Prof. Gennaro Olivieri IESS – Intermediate Workshop Rome - 27 th of November, 2015.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
MOBILITA’ SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Regolamenti 883/2004 e 987/2009 vs Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario.
I FONDI SANITARI INTEGRATIVI
Assistenza Professionisti: una novità senza precedenti. www. ebipro
Dispensa di Diritto e Legislazione Socio-Sanitaria
Sciopero nei servizi pubblici essenziali
Legge di bilancio 2017: nuove disposizioni
Valutazioni su scala da 1 a 4
Il welfare aziendale in Italia
L’Amministratore di Sostegno
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Rapporto giuridico contributivo
Altre forme di retribuzione Federturismo Confindustria
FONDI SANITARI INTEGRATIVI: cosa sono e con quali finalità operano
MICROIMPRESA.
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
Presentazione Piano sanitario CIPAG Dott.ssa Claudia Di Serio
Nuovo modello assistenziale territoriale
Presentazione dei contenuti e degli obiettivi didattici del corso
RBM vs UNISALUTE Cosa è cambiato? Gruppo di lavoro TTA - UNISALUTE
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Posta Insurance Ipse lorem …...
Rating di legalità delle imprese
A.I.U.C. ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS Regione Lazio
La Medicina difensiva, tra deontologia,
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
La sostenibilità del debito pubblico: aspetti macroeconomici ed impatto sui cittadini Fabrizio Crespi, Università di Cagliari e Università Cattolica
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
TESTIMONIANZA AZIENDALE
Scheda 16. PROCESSO “GESTIONE SINISTRI – SOCCORSO ALPINO”
Modulo 10 – Moduli ad hoc su salute e salute dei minori
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA
Disciplina delle forme pensionistiche complementari
Assicurati morosi sospesi e insolventi
e del Welfare aziendale
Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute
B9) Per il personale Salari e stipendi Oneri sociali
REGOLAMENTO DEL PERSONALE Decreto del 10 ottobre1985, modificato con Decreto del 28 maggio 1988 Norme sul trattamento giuridico, economico accessorio,
A.In 1 1.
Programma di Assistenza al Personale (EAP) Presentazione a cura del Dr
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Polizza di assicurazione Infortuni Individuale
Convenzione Ltc cipag Novità 2017 Roma, 23 novembre 2017.
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
ATTENZIONE! 1) POSSIBILE ANONIMATO DELLE DONAZIONI
2018 PG Pistone.
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
Avv. MARIA GRAZIA RODARI Delegata Cassa Forense - Distretto Torino
La Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
IL DIRITTO ALLA PRIVACY
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Circoli e Responsabilità Civile Nuova polizza assicurativa F.I.S.E.
Il gestore pubblico asst rhodense
Manuale di primo accesso al sito
Dalla lettura della società alla programmazione della sanità!
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
Partire informati Dott.ssa Emanuela Locatelli
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
Sistema di assistenza TSC
Transcript della presentazione:

MUTUA MIA, UN PARTNER AFFIDABILE PER I LAVORATORI E LE IMPRESE UGL Chianciano 16 Febbraio 2018

CHE COS’E’ MUTUA MIA? Società di Mutuo Soccorso iscritta all’anagrafe fondi del Ministero della Salute Nel 2017 ha circa 15.000 soci Fornisce ai soci, imprese e lavoratori, tutele per la salute, l’assistenza, la non autosufficienza e servizi di Welfare aziendale Mutua Mia costruisce i sussidi sulle reali esigenze dei soci come ad esempio il MIA KASKO

PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL MIA KASKO Mia Kasko è un sussidio a garanzia di quanto previsto dall’art 68 CCNL Autoferrotranvieri. Mutua Mia si fa carico delle somme relative ai danni che abbiano comportato a carico del socio il rimborso ai sensi di quanto previsto dal CCNL in essere.

PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL MIA KASKO Il sussidio copre i danni che possono essere imputati al socio per un massimale di € 5.000 (quindi superiore a quanto previsto dal contratto collettivo) Sono previste le seguenti franchigie: NUMERO DI SINISTRI FRANCHIGIE UNO 0,00 DUE 100,00 TRE E OLTRE 250,00

Sono allo studio dei sussidi specifici: PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL TPL Sono allo studio dei sussidi specifici: a garanzia degli effetti delle malattie professionali degli autisti a tutela delle eventuali conseguenze del ritiro della patente

PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL E AI LORO FAMILIARI MIA CARE Un prodotto di assistenza sanitaria complementare a 360° MIA JOB Un prodotto di assistenza sanitaria complementare dedicata ai lavoratori

PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL E AI LORO FAMILIARI MIA CARE Mia Care è un prodotto di assistenza sanitaria complementare a 360° e offre queste condizioni: Ricoveri, con o senza interventi chirurgici Alta diagnostica e Visite Specialistiche Età di ingresso massima: 74 anni Check up Oncologico e Cardiovascolare Prestazioni Odontoiatriche Long Term Care

PRODOTTI MUTUA MIA DEDICATI AGLI ISCRITTI UGL E AI LORO FAMILIARI MIA JOB Mia Job è un prodotto di assistenza sanitaria complementare dedicato ai lavoratori che offre: Rimborso Spese di cura per intervento grande chirurgico Visite Specialistiche Accertamenti Diagnostici Retta di Degenza Prestazioni Odontoiatriche Unica fascia di età 0/70

PERCHE’ MUTUA MIA La Mutua offre sussidi a “Vita Intera”, ovvero non disdettabili unilateralmente come fanno tutte le Compagnie di Assicurazioni in caso di sinistro Il pagamento del sussidio annuale per la Mutua è detraibile fiscalmente L’adesione a una Mutua è semplice e veloce e le formalità sono minime (non essendo un prodotto assicurativo non si è assoggettati ai regolamenti IVASS)

Grazie per l’attenzione