Le Competenze: una via percorribile

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Curricolo e competenze nell’IC Comprensivo di Orzinuovi Resoconto del lavoro svolto dagli insegnanti nell’a.s A cura di Pierpaolo Triani (Università.
Advertisements

Certificazione delle competenze Di Ermanno Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
Per una scuola Inclusiva Ipotesi di cambiamento. Interventi di cambiamento strutturale… Ridurre il numero di alunni per classe o meglio ancora rivedere.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO di ISTRUZIONE Seminario informativo per gli insegnanti di scuola primaria e i docenti di scuola secondaria.
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN GIORNALINO PER RAGAZZI.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
UDA N°1 COMPITO DI REALTÀ «Un giorno da architetto» Classe IIB Docente Maria Giuditta Di Gioia.
LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
Il Piano Educativo Individualizzato
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
LA RELAZIONE EDUCATIVA COME COMPETENZA TRASVERSALE
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
DIDATTICA GENERALE AA. 2009/10 prof. Pier Giuseppe Rossi
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA MEDIA STATALE “G. ROSSI” DELLE PROVE D’ISTITUTO
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
alla cultura scientifica
Lavorare per competenze
Costruiamo il tuo portfolio!
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
Formazione docenti neoassunti a.s
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Competenze nel primo ciclo di istruzione
Come promuovere le competenze. Esperienze e prospettive di sviluppo.
Didattica generale 2-3 ottobre 2017.
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
SPERIMENTAZIONE SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
C’è un’inadeguatezza sempre più ampia
DOCENTI REFERENTI: SFORZA GERMANA - LAURA COREA
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Scuola Secondaria di primo grado
CONFERENZA DEI SERVIZI
Risultati sintetici valutazione I quadrimestre a.s
le fasi del processo Fase 1: Definizione del profilo
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Valutazione delle competenze
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
MIUR I nuovi Licei.
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
I.C. Carlotta Aschieri San Pietro in Cariano
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Come cambia il nuovo esame di stato
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto Comprensivo Cremona DUE
google. it/url
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Le Competenze: una via percorribile Formazione Insegnanti IC 19, 6 e 7 Settembre 2017

PRIMA PARTE

Primo incontro: Urgenze Le vostre domande

Due problemi Primo Problema: come si fa? Secondo Problema: perché si fa?

Il Primo Problema si risolve essenzialmente in progettazione e operatività. Il Secondo Problema è molto più complicato da affrontare. Iniziamo dal primo.

L’UDA disciplinare

Profilo dello Studente IN 2012 / Certificato delle C 8 C Eu Profilo dello Studente IN 2012 / Certificato delle C Curricolo d’ Istituto Italiano Matematica Lingue Etc…

SECONDA PARTE

Secondo incontro Perché l’Uda disciplinare rischia di essere uno spreco di risorse? Non è solo perché gli insegnanti sono abituati a pensare per discipline. Le IN devono essere rischiarate e interpretate.

Le Voci del Certificato delle Competenze

La richiesta ministeriale Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e testi di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. Questa è la prima voce del Certificato delle Competenze. È, in sintesi, il risultato atteso alla fine della Terza Media nell’area di Competenza “Comunicazione in madrelingua”.

È chiaro come la maggior parte di questa Competenza possa essere semplicemente il risultato della normale e tradizionale attività didattica. Solo la parte “adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni” porta chiaramente fuori dalla classe. Può però indurre a leggere l’intera dicitura come descrizione di una attivazione di risorse attitudinali, emotive, culturali, strumentali, in una determinata situazione: questa è la definizione di Competenza.

Se proseguiamo nell’analisi dei comparti, le conclusioni possono essere analoghe per le voci della prima parte (1 – 5 e 8 ), opposte per le voci 6, 7, 9, 10, 11, 12. Stesso discorso per il modello 2017: 1 – 4 e 8, disciplinari; 5 – 7 “situazionali”. Da ciò si deduce che una parte del Certificato è il risultato della tradizionale attività didattica, con una proiezione “nel reale”; una seconda parte è esclusivamente prodotto di Osservazione “nel reale”, “in situazione”.

Si deduce che: 1. Le Indicazioni Nazionali prevedono una commistione tra DT e DpC. O meglio, DpC “contiene” DT. 2. Per una parte, il Certificato è “alimentato” dalla DT/Pagella. Qualcuno direbbe, “ne è copia”. 3. Vengono mantenuti tutti gli strumenti della DT; viene affidata (addossata?) alle scuole la responsabilità di costruire strumenti utili alla DpC.

C’è il rischio di fare dei doppioni. Moltiplicare carte e documenti C’è il rischio di fare dei doppioni? Moltiplicare carte e documenti? Si, se ci concentriamo sugli aspetti disciplinari delle C.

Qual è il “buono” delle Competenze? Una via Qual è il “buono” delle Competenze? Possiamo ribaltare la prospettiva e , al posto di guardare al documento finale, il Cert delle C, guardiamo al documento iniziale, il PdS.

Il Profilo dello Studente

DOMANDA: Qual è l’obiettivo del primo ciclo di Istruzione?

La mia ipotesi è che il Primo Ciclo dovrebbe EDUCARE ALLA RESPONSABILITA’ E ALLA RICERCA DEL SAPERE. Vedi IN p. 10. Autonomia e Responsabilità. Consapevolezza e attribuzione autonoma di senso all’esperienza sono forse obiettivi propri dei gradi di istruzione più elevati.

La mia formula è in realtà sintesi del Profilo dello Studente, come interpretato da mio Collegio Docenti.

Il “buono” Competenze Se scegliamo di lavorare sulla RESPONSABILITA’, ad esempio, ci rendiamo subito conto che nella didattica tradizionale (noi insegniamo già con modalità ibride) non ESISTEVA disciplina che annoverasse tra i suoi obiettivi specifici la voce “responsabilità”. In termini di Educazione alla Responsabilità, eccezione va fatta per le attività “eccentriche” (i Progetti, ad esempio) e per gli insegnamenti di Ed. Civica/Cittadinanza e Costituzione e Religione Cattolica (o i vari moduli, ormai spessissimo tralasciati, come l’Educazione all’Affettività, etc…): è possibile che uno degli obiettivi principali della scuola sia NON-A- SISTEMA? Tutto questo andava a finire nella valutazione del Comportamento?

Il “buono” delle Competenze La valutazione per C si propone di Osservare analiticamente anche questi aspetti della vita scolastica. Cioè le C “contengono” anche la DT. Ma non dobbiamo per forza rendere tutto C. Usiamo quell’ “in più” che è nella DpC: quando costruiamo Uda, lasciamo al disciplinare uno spazio “situazionale”, e costruiamo percorsi che esercitino la crescita “Personale”.

Come operare? PARTIRE DAL CERTIFICATO DELLE COMPETENZE Progettare UDA che siano relative alle Competenze che per quell’anno, per quella classe, il Collegio Docenti ha identificato come pertinenti. (Se in Prima Elementare la dicitura delle IN “rispetto di sé e degli altri” viene declinata in rispettare il silenzio e rispettare i turni di parola, questo può essere l’orizzonte di una UDA trasversale) In tal modo, le UDA producono dati utili alla Certificazione delle Competenze.

Esercitare le Competenze UDA non DISCIPLINARE

Alcune idee: role play Il mercato mondiale (La scomposizione della Competenza e il mancato supporto delle IN) Il campionato studentesco (Due versioni) La città dei bambini

TERZA PARTE

La Progettazione LA PROGETTAZIONE Il lavoro sul Profilo dello Studente e sul Curricolo d’Istituto deve essere funzionale all’attività dei singoli insegnanti.

1. Rileggere le IN: la contraddizione tra PdS e Nuovo Umanesimo 2. Il ruolo del Curricolo d’Istituto in rapporto al PdS: il CdC come mediatore. 3. Un Curricolo con “previsione di Competenze”

Profilo dello Studente IN 2012 / Certificato delle C 8 C Eu Profilo dello Studente IN 2012 / Certificato delle C Curricolo d’ Istituto Italiano Matematica Lingue Etc…

Vedi File: un Curricolo che mostri i rapporti di derivazione.