Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
Advertisements

Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
La fase più importante e più consistente dell’espansione di Roma è iniziata alla fine del VI secolo e si è conclusa, più o meno, alla fine del I sec. a.C.
Roma si espande nel Mediterraneo
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
Roma si espande nel Mediterraneo
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
LE GUERRE PUNICHE.
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
LE GUERRE PUNICHE 264 – 146 a.C.
LA SECONDA GUERRA PUNICA p
Espansione romana - Nel Lazio, V-IV secolo a.C.
Il periodo monarchico 753 a.C. – 26 a.C. 18/04/2017.
Le Guerre puniche e la conquista dell’oriente
Cartagine nella raffigurazione del pittore Turner (1815) come città bella e prospera
Un lungo secolo di imperialismo romano
Romani galli. Una delle leggende più famose è legata all’assedio di Roma da parte del popolo dei Galli. La vicenda si svolge sul Colle del Campidoglio.
LE CIVILTA’ DEL MEDITERRANEO: I FENICI
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA STORIA DI UN’INARRESTABILE ESPANSIONE Prof.ssa Maria Laura Valente.
RICERCA SU NAPOLEONE BONAPARTE
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Il Conflitto comuni - impero
Scontri tra il potere politico e il potere papale tra XI e XIV secolo
La Guerra d’Indipendenza Americana
LA GUERRA GOTICO-BIZANTINA
ASSISI NEL MEDIOEVO.
Itis Enrico Fermi Francavilla Fontana di Francesco Febastio
Il Mediterraneo occidentale tra diplomazia e guerra
L’unificazione tedesca ( )
Saraceni, Ungari e Normanni
CRONOLOGIA degli eventi: 753 a.C. Fondazione di Roma
LE GUERRE TRA GRECI E PERSIANI
CRONOLOGIA degli eventi:
Le guerre puniche SINTESI.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Roma dalla monarchia alla Repubblica
FLASHCARD Roma contro Cartagine
La repubblica dominatrice
Il periodo monarchico 753 a. C..
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
I FENICI.
La nascita della Repubblica
ROMA PADRONA DEL MEDITERRANEO
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
Roma contro Cartagine Corso di storia 1.
Eneide EPICA ROMANA.
Eneide - Il poema epico più significativo della Civiltà Romana
I ROMANI La città di Roma è nata sulle rive del fiume Tevere, da lì la sua potenza è cresciuta e le ha permesso di fondare il più grande impero della.
Nel frattempo Cartagine:
LA CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA
LE GUERRE PUNICHE ROMA VS CARTAGINE.
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
LA PRIMA GUERRA PUNICA Sul libro: pagine da 216 a 218.
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
Le Guerre puniche e la conquista dell’oriente
La lega latina FLASHCARD Tratto dal sito
CONSEGUENZE SOCIALI DELLE CONQUISTE
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
ROMA ALLA CONQUISTA DELL’ITALIA
I FENICI.
L’ETÀ DI MARIO E SILLA.
ASCESA E CADUTA DI UN CONDOTTIERO
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
LA FINE DELL’IMPERO ROMANO D’OCCIDENTE
LA CONQUISTA DELL’ITALIA
LE GUERRE PUNICHE E LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
ROMA Espansione nel Mediterraneo ( A.C.)
LE GUERRE PUNICHE Roma contro Cartagine
Le Guerre puniche e la conquista dell’oriente
Nel frattempo Cartagine:
Transcript della presentazione:

Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente

La storia di Cartagine Fondata nell’814 a.C., quando coloni di Tiro sbarcano sulle coste nordafricane, capeggiati dalla regina spodestata Elìssa, poi chiamata Didone. Virgilio registra queste vicende nell’Eneide. Dopo il 480 a. C. Cartagine espande il proprio dominio commerciale e territoriale.

La storia di Cartagine La più antica colonia cartaginese fu Ibiza; in Sicilia furono fondate Palermo, Trapani e Mozia; in Sardegna Sulcis, Tharros e Cagliari. La costituzione politica punica è molto solida: due magistrati annuali (suffèti) coadiuvati da un senato, composto dalle famiglie più nobili e ricche; c’è anche un’assemblea popolare, con poteri limitati. Generali esperti comandano l’esercito e la flotta, composti da mercenari.

Lo scontro con Cartagine Roma, sempre attenta ai fattori giuridici, si muove sempre per un bellum iustum. La guerra contro Cartagine è giustificata dai Romani con la tradizione mitica e la storia di Enea e Didone, ma serve un pretesto per dichiarare guerra. Il casus belli che legittima l’intervento romano è dato dai Mamertini, mercenari che si impadroniscono di Messàna e disturbano la vicina Siracusa, che chiede aiuto ai Cartaginesi. Roma, ben consapevole delle conseguenze di tale gesto, accetta di aiutare i Mamertini di Messàna e, di fatto, dichiara guerra ai Cartaginesi.

Lo scontro con Cartagine Roma si affretta ad attrezzare una grande flotta. Vittoria di Roma a Milazzo (260 a. C.) Nel 256 a. C. Roma assale direttamente Cartagine, che si mostra disposta a trattare, ma il console Attilio Règolo pone delle condizioni troppo onerose e la guerra riprende. Sconfitta dei Romani vicino a Tunisi, Attilio Regolo è fatto prigioniero + tempesta che distrugge la flotta inviata in soccorso.

Lo scontro con Cartagine La guerra si sposta nuovamente in Sicilia, dove, però, diventa per lo più una guerra di posizione, senza battaglie particolarmente significative. Solo nel 241 a. C. Q. il console Lutàzio Càtulo comanda la flotta romana nella vittoria delle isole Ègadi. Cartagine chiede la pace

Conseguenze la Sicilia diventa provincia romana viene governata da un governatore di Roma e i suoi abitanti vengono privati dei loro diritti e costretti a pagare TRIBUTI pagamento forte indennità di guerra restituzione dei prigionieri senza alcun riscatto conquista della Sardegna e della Corsica che diventano province romane.

Gli scontri nel nord Italia in quegli stessi anni Roma deve affrontare un altro pericolo: i Galli, che erano stati respinti qualche anno prima, ma non del tutto sbaragliati, radunano un grande esercito per marciare contro Roma. nel 222 a. C. a Casteggio (a sud di Milano) l’esercito romano sconfigge i Galli e fonda le colonie di Cremona e Piacenza. comincia dal III secolo a. C. la romanizzazione delle regioni dell’Italia del nord