Dalla tachicardia all’estrazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Drssa Sandra Badolati S.C. Cardiologia Servizio di Aritmologia
Advertisements

IRCCS San Martino Genova
Diagnosi differenziale
Unità Operativa di Cardiologia Attività 2005
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Responsabilità Dr.ssa Elisabetta Esposto Direzione Medica di Presidio – ASUR Zona Territoriale n. 7 Ancona Seminario Continuità generazionale: Responsabilità.
XXXIX Convegno Nazionale ANMCO
Terapia dello Scompenso Cardiaco
La sincope cardiogena: Chi valutare? Quali test diagnostici utilizzare? E.Marangoni UO Cardiologia Lodi.
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
L’ECOCARDIOGRAFIA NELL’EMERGENZA URGENZA CARDIOLOGICA
1.
IL PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE IMPORTANTE DOPO APPLICAZIONE DI STENT
CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA
la strategia interventistica
Follow-up del paziente con scompenso cardiaco cronico
Divisione di Cardiologia, IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia,
Firenze 30 maggio 2008 Minimaster di elettrocardiografia
3° CIACC – Congresso Interassociativo di Cardiologia Clinica”
Ospedale S. Filippo Neri
CRT e profilassi della fibrillazione atriale: un caso clinico
Il paziente con scompenso cardiaco avanzato/terminale
DISPNEA ACUTA.
LA TELECARDIOLOGIA PER I PORTATORI DI DEFIBRILLATORE
Protocollo di Gestione dell'Infarto Miocardico Acuto a ST sopraslivellato (STEMI) nell'ambito della Regione Liguria. Marco Comaschi Genova Heartline –
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino – IST
TERAPIA ELETTRICA DELLE ARITMIE
U.O.C.di Cardiologia e UTIC
Il case manager in terapia intensiva cardiologica: una sfida
Trattamento non Farmacologico dello Scompenso Cardiaco (Nuove Linee di Ricerca) Cristina Giglioli Dipartimento del Cuore e dei Vasi AOU Careggi Cristina.
SCOMPENSO CARDIACO IDIOPATICO?
Caso clinico Donna 72 anni
Un caso di fibrillazione atriale a rischio
U.O.C. Cardiologia Pediatrica Ospedale Ferrarotto CT Corso Teorico Pratico di base di Elettrocardiografia per neonatologi parte Pratica IV Francesco De.
L’ECG nella Cardiopatia Ischemica
10 Approccio Bio Psico Sociale
10 Approccio Bio Psico Sociale
Dr. Scaglione Dr. Bertero Dott. Sergio Agosti Cardiologo
IPERTENSIONE POLMONARE
Caso clinico CALL TO ACTION: ACTORS CASE STUDIES
Real World ICD e CRT-D: esperienze e prospettive” Sabato 22 Ottobre 2011.
Terapia di resincronizzazione ed impianto ICD: indicazioni e timing
Il programma TAVI – IRCCS S. Martino: risultati di 4 anni di attività
CoreValve – ICE Awards Italian CoreValve Experts
INFERMIERE Dott. CALOGERO IACONA U.O. DI CARDIOLOGIA II CON EMODINAMICA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO “P. GIACCONE”, PALERMO 73° CONGRESSO.
36 anni, ♂ -Non copatologie -Anamnesi cardiologica: FRCV: ipertensione arteriosa, fumo, lieve dislipidemia in passato uso occasionale di stupefacenti (cocaina,
L’ECG NELLA CARDIOPATIA NON ISCHEMICA. Tra le nuove iniziative della Fondazione Angelo De Gasperis troviamo un appuntamento mensile in cui saranno presentati.
Definizione di Cardiomiopatia
I disordini semplici del metabolismo acido base Acidosi metabolica Acidosi respiratoria Alcalosi metabolica Alcalosi respiratoria.
Cuore Polmonare Definizione Ipertensione polmonare: Epidemiologia
36 anni, ♂ -Non copatologie -Anamnesi cardiologica: FRCV: ipertensione arteriosa, fumo, lieve dislipidemia in passato uso occasionale di stupefacenti (cocaina,
Definizione di Cardiomiopatia v Riunisce un grande gruppo di malattie in cui la caratteristica è il coinvolgimento primitivo del muscolo cardiaco  NON.
Toni Cardiaci TONI NORMALI
Maurizio Del Greco Cardiologia di Rovereto
Federico Annoni LA CUS (COMPRESSION ULTRASONOGRAPHY)
Anamnesi 83 anni, ♀ COPATOLOGIE: IRC IV stadio (eGFR 20 ml/min)
Fistola Durale di C2 esordita con ESA massiva Caso Clinico:
Difetto del Setto Interatriale
Caso clinico Uomo di 78 anni, inviato dal medico di medicina generale per il riscontro occasionale di insufficienza renale. La sua storia clinica è pressoché.
Ipertensione arteriosa
Le epilessie nelle demenze CASO CLINICO
Corso di Laurea in Ostetricia Cardiopatie del Peripartum
Corso di laurea in Ostetricia
La Pressione arteriosa:
Un ECG da indagare A.Nicolino
Storm aritmico: il ruolo della CRT
PDTA scompenso cardiaco
Problemi aperti alla dimissione
Giuseppe, 63 anni, viene ricoverato in UTIC per SCA.
Transcript della presentazione:

Dalla tachicardia all’estrazione CONVEGNO REGIONALE AIAC LIGURIA in collaborazione con ARCA Liguria e 118 "DALL’ECG IN POI… " Dalla tachicardia all’estrazione Dott. P. SARTORI E-mail dott.paolosartori@gmail.com Ospedale Policinico San Martino-IST U.O. Cardiologia – Genova

  Motivo del ricovero: Trasferito dall’ospedale Galliera in data 24/8/2017 , il sig. D.E di 72 anni ove era ricoverato per malattia tromboembolica polmonare ( da trombosi venosa profonda e superficiale di arto inferiore di sinistra) e per riscontro di scariche inappropriate di ICD imputate a frattura di elettrocatetere. Richiesta a ns team di Elettrofisiologi di eseguire estrazione di elettrocatetere e riposizionamento di nuovo elettrocatetere. Anamnesi: - F.D.R.C.V.: ipertensione arteriosa sistemica, dislipidemia -BPCO - Ipotiroidismo – IPB - Pregresso intervento correttivo per ernia inguinale - Scompenso cardiaco con disfunzione contrattile v sx a coronarie indenni. - Nel 2006, aritmia ipocinetica (BAV di III° grado): impianto di device (ICD in prevenzione I) - Nel 2008 espianto del dispositivo per sepsi e reimpianto a destra un ICD VR per impossibilità up-grade a CRT-D per occlusione della vena succlavia destra

 -Ad Agosto 2017 ricovero presso Ospedale Galliera per plurimi shock inappropriati in paziente con disfunzione ventricolare sinistra F.E. 30-35% Vsx dilatato (77 mm VTD), ipo-acinesia delle pareti infero-posteriore, del setto posteriore, dei segmenti apicali ed iuxta-apicali, sezioni destre nei limiti della norma con conservata escursione sistolica, lieve I.M., PAPS non cifrabili, assenza di versamento pericardico, aortosclerosi   Terapia al momento del ricovero presso il nostro reparto: Pantorc 40mg h8, Eutirox 75 ug 2cp h8, Ramipril 5mg ½ cp, Lasix 25mg h8, Carvedilolo 25mg ½ cp h8 e h20, Torvast 10mg h21, Avodart h8, Arixtra 7,5 mg (appena inserito dai colleghi)

ECG d’ingresso

Controllo ICD

Scariche inappropriate di ICD imputate da frattura di elettrocatetere. Egregio Collega, dimettiamo in data 31/08/2017 il Sig. Di Lecce Ennio (25/02/1945) con diagnosi di:   Scariche inappropriate di ICD imputate da frattura di elettrocatetere. Estrazione di elettrocatetere ventricolare e reimpianto di nuovo elettrocatetere

E ci risiamo !!! In data 18/09, due scariche del device in successione. Contatto del Servizio 118 e trasporto in UTIC per gli accertamenti e le cure del caso. Al controllo del dispositivo, riscontro di scariche inappropriate da verosimile sposizionamento di elettrocatetere.

Rx Torace all’ingresso

IV reintervento

Rx torace alla dimissione

ECG dimissione

Grazie della cortese attenzione