Antonietti EEE Beretta

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Advertisements

Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
You will see a very spectacular picture ? Vuoi vedere una roccia spettacolare ?
The food Pyramid The breakfast We are what we eat
ABBA: THANK YOU FOR THE MUSIC
The food Pyramid The breakfast. Food pyramid gives us instructions on how to eat well and stay healthy!!!
The role of supervision in a volunteer group: positive and negatives aspects related to the training il ruolo della supervisione in un gruppo di clown.
Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Grace P.
Translate 1 A: Pensi che Mark supererà la prova? B: Sicuramente 2 A: Helen e Jack non si sposeranno. B: Davvero? Of course he will. Sure. Certainly. Yes,
Liceo Scientifico Statale “Antonio Pacinotti” Via Liguria 9, Cagliari Via Peretti, Cagliari.
LA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO Con la riforma come si è trasformata la scuola secondaria superiore?
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
DATA INTEGRATION Roberto D'Autilia 7 ottobre 2016.
DIPENDENZA DA SERIE TV Binge Watching = Guardare più di due episodi consecutivi della stessa Serie TV, nella stessa seduta. LA DIPENDENZA DA SERIE TV.
Data Quality Monitor D. De Gruttola Centro Fermi Roma Salerno INFN
Obbligo scolastico e Formativo Passaggi tra scuole
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
THE ECOSYSTEM LAKE BOLSENA
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Run 3 Statistics EEE Run coordination meeting esteso alle scuole
Hello, we are the IVO class of Enrico Fermi of Aversa and we are participating in ASOC, thanks to which we are learning things in a different way. We are.
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
International Cosmic Day aspetti organizzativi
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
EEE Live streaming.
JetWalk: Agenda e review committee
Measurements of level densities in hot nuclei
Misura della velocità dei muoni dei raggi cosmici
Oggi è mercoledì l’undici dicembre 2013
Cosa ti piace della scuola?
Cosa ti piace fare? What do you like to do?.
Ingegneria del Software 2
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Analisi degli esiti degli studenti delle classi prime (A. S
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
Intervista al genio della porta accanto.
Enabling Cosmic Rays worldwide
Una scuola, tante scuole!
CHE SCUOLA SCELGO?.
WHAT DO YOU LIKE TO DO IN YOUR FREE TIME?! 
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Proposal for the Piceno Lab on Mediterranean Diet
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
Profilo culturale, educativo, professionale Indicazioni Nazionali
La relazione - Giulio Colecchia
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
Pubblicazioni Pubblicato articolo performance: JINST 044P_0588
Anno scolastico 201_-201_ PROGETTO: titolo
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Partecipazione del Progetto EEE all’ICD
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Corsi di Laurea in Biotecnologie
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
Dipartimento scienze Economiche , Aziendali e statistiche
Corso intensivo di formazione per la qualifica di educatore professionale socio-pedagogico DIPARTIMENTO SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE UMANE E DELLA.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2018/2019
Dal Web 1.0 al Web 2.0 Laboratorio 9/2/2008
SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE INCONTRI REGIONALI
QUESTIONARIO PER PROFESSORI QUESTIONNAIRE FOR TEACHERS
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
A comparison between day and night cosmic muons flux
396 indirizzi sperimentali e 51 progetti assistiti dal Miur
x discussion tesi polar
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
ESAMI STATO a. s
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
Transcript della presentazione:

Antonietti EEE Beretta a net in the net Erice 6,7,8 Dicembre 2018 Buongiorno a tutti, siamo qui ad Erice in rappresentanza di due istituti superiori bresciani: L’Antonietti di Iseo e il Beretta di Gardone Val Trompia. Ci presentiamo insieme perché siamo entrati nel progetto insieme nella primavera del 2016 e abbiamo continuato a lavorare in sinergia in questi due anni. Iseo - BS Gardone Val Trompia - BS

The schools and EEE project so far theoretical training data analysis sharing experiences EEE è stato ed è per noi un impegno ed una opportunità grandi. Da subito ci siamo resi conto che avremmo dovuto darci da fare per comprendere argomenti della fisica che non avevamo ancora incontrato nello svolgimento dei programmi scolastici e per questo motivo abbiamo dedicato del tempo alla formazione teorica prima di approcciare l’analisi dei dati. In tutto questo sono stati di grande supporto i momenti di condivisione tra di noi e con le altre scuole aderenti al progetto. Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Theoretical training particle physics special relativity astrophysics Per quanto riguarda la formazione abbiamo avuto modo di fare i primi passi nella fisica delle particelle per comprendere come dal modello atomico planetario che avevamo studiato in classe si è dovuto, proprio grazie alla scoperta dei raggi cosmici, passare ad un modello più complesso: il modello standard della materia. Ma per lavorare con le particelle non abbiamo potuto trascurare gli effetti relativistici ed abbiamo così, a partire dai principi della relatività ristretta, affrontato la dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze. Da quest’anno poi abbiamo iniziato a “guardare il cielo” prima cercando di capire come orientarci e come fare le misure di distanze e luminosità degli oggetti osservati per poi passare ad una analisi di quali siano i corpi celesti che popolano il nostro universo. Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - how do we analyse data? - what is our goal? Nella parte di analisi dei dati ci siamo serviti del foglio di calcolo e dei dati raccolti dai telescopi di Lodi. Grazie ai calcoli, alle tabelle e ai grafici elaborati dal professor Abele Bianchi, laureato in fisica e ricercatore, abbiamo potuto “leggere” questi numeri e comprendere meglio il loro significato. Siamo partiti dai file .out con i dati di ogni run Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - All the events with hits Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - Chi-squared > 10 events Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - TOF <= 0 events Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - Theta > 43,8° events Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - v < c events Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Data analysis - v > c events Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Sharing experiences key aspect of the EEE project a chance to learn more about telescope and cosmic box through the attendance of events like: Run Coordination Meetings International Cosmic Day Conferences on Centro Fermi Projects Erice 6,7,8 Dicembre 2018

And in the future? Cosmic Box Project! Erice 6,7,8 Dicembre 2018 Speriamo di poter ottenere prossimamente una Cosmic Box, per la quale abbiamo fatto richiesta presentando un progetto che ci vede coinvolti insieme dal lago di Iseo, alle miniere della Val Trompia, attraverso la salita in cima ad una montagna che divide le nostre due valli: la Punta Almana. Erice 6,7,8 Dicembre 2018

Thank you for your attention Liceo scientifico e opzione Scienze Applicate Amministazione Finanza e Marketing Costruzione Ambiente Territorio Manutenzione ed assistenza tecnica Servizi Socio-Sanitari Liceo scientifico e opzione Scienze Applicate, Liceo delle scienze umane e opzione economico sociale ITIS meccanica, elettronica, informatica, biotecnologico IPSIA manutenzione e assistenza tecnica - IeFP operatore meccanico Erice 6,7,8 Dicembre 2018