LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL NEOCLASSICISMO.
Advertisements

FUTURISMO E METAFISICA
Giovanni Pascoli.
Il simbolismo.
Romanticismo e Realismo
IL SIMBOLISMO Nasce in Francia negli ultimi decenni dell’Ottocento
Il Decadentismo europeo: principali esponenti
IL DECADENTISMO Quando e dove nasce?
Ermetismo e poesia “pura” CARATTERI
Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana
FUTURISMO.
IL DECADENTISMO ORIENTAMENTO CULTURALE DI FINE ‘800
Per gli studenti di italianistica all’Università della Slesia A cura della Prof.ssa Krystyna Wojtynek - Musik Guida allo studio della storia della letteratura.
L’altra faccia della fine dell’Ottocento
LE VIE DI LIBERAZIONE DAL DOLORE
ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus
IL PRIMO NOVECENTO. Dall’irrazionalismo decadente… Nonostante l’apparenza volontaristica ed energica, l’irrazionalismo decadente esprime, anche in questa.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
ORIGINE DEL TERMINE “DECADENTISMO” ORIGINE DENIGRATORIA Dal francese “decadentisme”: critici polemici definirono “decadent” molti scrittori e artisti.
ARTE RINASCIMENTALE Con il termine « RINASCIMENTO « generalmente si indica la straordinaria stagione artistica, filosofica, letteraria e scientifica fiorita.
L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso KANT.
IL NEOCLASSICISMO CONTESTO STORICO ORIGINE DEL TERMINE RAPPORTI CON ALTRE CORRENTI TEMATICHEAUTORI.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
Cenni storici e culturali
Giovanni Pascoli Alcune tematiche.
La Grecia e la nascita della filosofia
Il Positivismo Caratteri generali.
Breve excursus per il corso di II livello
Romanticismo.
L’ERMETISMO P. 222.
Un romanzo di formazione
Rivoluzione scientifica ( )
GRAZIA DELEDDA.
IL NEOCLASSICISMO.
1.
20. Una conclusione: La modernizzazione ( )
Destra e Sinistra hegeliana
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
LIBERALISMO, SOCIALISMO E ANARCHISMO IN EUROPA
Il Positivismo Caratteri generali.
Il romanticismo Germania fine ‘700 – tutto ‘800 Illuminismo
Karl Marx (1818 Treviri-1883 Londra)
IL ROMANZO genere guida dell’ottocento
FUTURISMO P. 216.
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
IL NEOCLASSICISMO.
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
Heidegger Gadamer Vattimo
Il positivismo 13/11/2018.
Estetica Filosofia dell’Arte 03 – L’età ellenistico-romana
IL DECADENTISMO LO: SCENARIO, CULTURA, IDEE
IL BAROCCO E’ la cultura dominante nel XVII secolo in Europa, ed in Italia in particolare tra 1610 e 1690 Sia nelle arti figurative (pittura, scultura.
Dalla Terra alla Luna Charles Baudelaire Emilio Salgari Arthur Rimbaud
Lo scenario: storia, societÀ, cultura, idee Pag
Espressionismo Futurismo Dadaismo Surrealismo
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
LA POESIA RELIGIOSA.
IL NEOCLASSICISMO.
LA POESIA NEL SETTECENTO
PENSIERO FILOSOFICO E POETICA
CARATTERISTICHE EUROPEE E ITALIANE
LA MORTE E LA TOMBA IN UGO FOSCOLO
LA NARRAZIONE PSICOLOGICA
DECADENTISMO E SIMBOLISMO.
DECADENTISMO Pg
L’ARTE MEDIEVALE.
TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
LINEE GENERALI DELLA CULTURA EUROPEA TRA ‘800 E ‘900
Transcript della presentazione:

LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO

LA CULTURA DELLA MODERNITà Nel secondo Ottocento si impone il concetto di MODERNITÀ che cambia profondamente il modo di percepire la realtà e di rapportarsi alla vita quotidiana. Il RAPPORTO CON LA NATURA diventa sempre più difficile e indiretto. Le MASSE diventano le protagoniste assolute della società. Si sviluppa l’idea di PROGRESSO: le novità sono considerate migliori rispetto a ciò che è antico. Si crede che il progresso tecnologico implichi l’affinamento spirituale. L’esaltazione della tecnologia e della materialità provoca invece disagio perché in realtà mette in secondo piano l’aspetto spirituale dell’uomo. L’arte-guida della modernità è la PITTURA (cause: tendenza al realismo e invenzione della fotografia).

L’INTELLETTUALE MODERNO Il ruolo dell’intellettuale cambia profondamente. L’intellettuale perde la sua purezza e la sua superiorità spirituale: deve “vendersi” al pubblico (artista-prostituta) si sente a disagio nella società borghese, basata sul materialismo e l’utilità pratica il suo ruolo da centrale diventa marginale cerca una fuga dalla realtà nelle droghe e in atteggiamenti dissoluti e autodistruttivi Tutto ciò avviene in modo particolare in Francia: Baudelaire  perdita dell’aureola. La Bellezza diviene un valore supremo, un culto che si celebra nell’Arte e che sostituisce la religione, ormai persa dal mondo materialistico  il dandy, l’esteta, è il cultore della bellezza (cfr. Oscar Wilde). In Italia, il dandismo viene espresso dagli artisti “scapigliati”, tra i quali spicca Emilio Praga.

LA NASCITA DELLA POESIA MODERNA La poesia moderna nasce con Les fleurs du mal [I fiori del male, 1857], del poeta francese Charles Baudelaire. Il poeta moderno vive in una condizione di alienazione e di marginalità, di esclusione dalla vita sociale. La poesia propone allora 2 tipi di reazioni: cercare il senso della vita nella corrispondenza poeta-natura esasperare il senso di estraneità del poeta dal mondo Baudelaire sperimenta entrambe queste possibilità, alternandole. Dopo di lui, queste due strade si scinderanno e confluiranno in specifici movimenti letterari.

Il SIMBOLISMO SIMBOLISMO: corrente letteraria che si ispira alla poesia di Baudelaire. Il manifesto del Simbolismo è la Lettera del veggente del poeta francese ARTHUR RIMBAUD (1871) . In questo testo sono espressi i cardini del pensiero simbolista: Irresponsabilità del poeta (che cerca un rapporto con i sensi e non con la ragione) Poeta-Veggente (che conosce una Verità sconosciuta al resto dell’umanità) Poesia incomprensibile, magica e misteriosa (che è l’unica forma per dar voce alla Verità conosciuta dal poeta, poiché essa non può essere espressa attraverso il linguaggio comune) A questi elementi si aggiunge il potere evocativo e musicale delle parole, approfondito dal poeta e teorico PAUL VERLAINE.

IL DECADENTISMO Il DECADENTISMO non è un semplice movimento letterario, bensì una forma di civiltà culturale ed artistica che fiorisce in Europa fra 1890 e primi anni del Novecento. I cardini del Decadentismo sono: Rifiuto del metodo razionale Eccezionalità dell’individuo e dell’artista Scoperta delle oscure profondità dell’io Ricorso alle tecniche poetiche simboliste Estetismo Autonomia dell’arte Poeta profeta e sacerdote Esponenti di spicco: OSCAR WILDE (Inghilterra), RAINER M. RILKE (Austria), ANTONIO FOGAZZARO, GIOVANNI PASCOLI, GABRIELE D’ANNUNZIO (Italia)

IL DECADENTISMO IN ITALIA Il DECADENTISMO in Italia fiorisce soprattutto nei 15 anni che vanno dal 1889 al 1905. Testi cardine sono: Il romanzo Il Piacere di Gabriele D’Annunzio La raccolta poetica Myricae di Giovanni Pascoli Il Decadentismo italiano presenta delle caratteristiche peculiari: forte legame con la tradizione classica l’approfondimento delle tematiche legate all’introspezione e all’inconscio è limitato Queste specificità dipendono dalla condizione di arretratezza economica, politica e culturale dell’Italia dell’epoca.