La regione indiana e il sud-est

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L‘India.
Advertisements

Thailandia Il territorio della Thailandia è montuoso a nord ovest ed è occupato nella parte centrorientale dalla vasta pianura percorsa dal fiume Menaum,
CINA.
L’ASIA Asia è la più vasta parte del continente eurasiatico.
L’ india.
Provincia più danneggiata
ASIA aspetto fisico e clima storia popolazione economia e società
ASIA.
Asia (circa Kmq, il continente + esteso)
Le cime del “tetto del mondo”
India.
Asia.
ASIA.
INDIA DI THOMAS.
INDIA Governo: Repubblica Federale Capitale: New Delhi
VIAGGIO NELLE INDIE A cura di Emma Di Bagno. NEW DELHI, la capitale Confini= Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
A S I.
OCEANIA Geografia fisica Estensione: 176 milioni di kmq – 5,7% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar delle Filippine e a sud fino all’Oceano.
Asia del Sud (o Subcontinente indiano)
Rubel Rahaman La Repubblica Popolare del Bangladesh è una nazione dell'Asia del Sud, che forma la parte orientale dell'antica regione del Bengala. Bangladesh.
Il territorio svedese, che si estende nella parte orientale della penisola scandinava, è pianeggiante lungo la fascia meridionale, mentre diviene un.
NORVEGIA.
IL SUBCONTINENTE INDIANO
NUOVA ZELANDA N: Oceano Pacifico S: Mar di Tasman O: Mar di Tasman
EGITTO N: Mar Mediterraneo S: Sudan O: Libia E: Mar Rosso
Di Valentina Pedrazzoli e Micol Gambino
Il «subcontinente» Indiamo India è il nome di uno stato, ma è anche quello di una regione geografica che per la sua vastità, la quantità della sua.
CINA N: Mongolia – Russia – Kazakistan
INDONESIA N: Mar Cinese – Mar delle Filippine S: Oceano Indiano
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
PAKISTAN N: Afghanistan – Cina S: Mare Arabico – India
GEO/GRAFIA TERRA-STUDIO.
ASIA Geografia fisica Estensione: 44 milioni di kmq – 29,9% delle terre emerse Si estende a nord fino al Mar Glaciale e a sud fino all’Oceano Indiano Si.
Gli insediamenti e le città
LE FASCE TROPICALI.
ARGENTINA N: Bolivia - Paraguay S: Cile – Oceano Atlantico O: Cile
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
REGIONI E STATI IN EUROPA
CAMBOGIA N: Thailandia - Laos S: Mar Cinese O: Golfo del Siam
THAILANDIA N: Myanmar – Laos S: Malaysia
Nome dello stato (inserisci la bandiera)
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
AFRICA Geografia fisica
INDIA N: Pakistan – Nepal – Cina – Buthan S: Oceano Indiano
IRAN N: Azerbaigian - Turkmenistan S: Iraq – Golfo Persico
N O S REGNO UNITO confini Atlantico Mar d’Irlanda Mare del Nord E
Lezione n° 1 Geografia Come studiare uno stato europeo 1 2.
I protagonisti dell'economia globale
Austria.
L’ india.
Grecia.
TURCHIA Superfi Turchia Italia
Il territorio FRANCIA La Francia è uno degli stati europei più estesi.
L’Asia è il continente più grande, ricopre circa un terzo delle terre emerse. Il confine convenzionale tra l'Europa e l'Asia corre lungo i Monti Urali,
Austria.
Il Territorio IMMENSO E SCONOSCIUTO
Canada.
DOVE SI TROVA IL QATAR LO STATO DEL QATAR È UN EMIRATO DEL VICINO ORIENTE. OCCUPA UNA PICCOLA PARTE DELLA PENISOLA ARABICA, CONFINA A SUD CON L’ARABIA.
L’AFRICA SETTENTRIONALE
2. Parte fisica AFRICA.
USA United States of America.
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Jacopo Bonato. NORD: COLOMBIA NORD-EST: ECUADOR OVEST: OCEANO PACIFICO SUD: CILE EST: BOLIVIA e BRASILE.
.. POSIZIONE ● Il Paese è situato a nord dell'equatore. Esso è il settimo Stato più grande del mondo con una superficie totale di km². L'India.
ROMANIA.
Il territorio L’estremo oriente confina: a nord con Russia e Kazakistan; a est con l’Oceano Pacifico; a sud con Nepal, Myanmar, Laos, India e Vietnam;
Tsunami del 26 dicembre 2004 Bianca Torrisi.
Transcript della presentazione:

La regione indiana e il sud-est Classe 3^ a Docente: Emanuela Martina

contenuti Il territorio Popoli e culture Villaggi rurali e grandi metropoli Economia India Indonesia

Isole: Sri Lanka, Maldive Il TERRITORIO Alte catene montuose nel centro del continente: Himalaia, Karakoram Indo (sfocia nel Mar Arabico) Gange Brahmaputra Da esse nascono importanti fiumi come (sfociano nel Golfo del Bengala con uno dei più vasti delta del mondo) Indo, Gange e affluenti formano INDOSTAN Altopiano: DECCAN Isole: Sri Lanka, Maldive Enorme area pianeggiante

Tra Oceano Indiano e il Pacifico Attraversate da imponenti catene montuose (Assam) Fiumi: Irrawaddy, Mekong Due grandi penisole: Indocina, Malacca 10 000 isole Tra Oceano Indiano e il Pacifico Molucche Sonda Filippine Le isole formano 2 arcipelaghi: CLIMA: Caldo e umido Cicloni (da luglio a novembre) Aree tropicali umide: giungla; nelle altre: foresta pluviale Aree interne: dalla savana ai deserti

Popoli e culture Centinaia di popoli e culture: es. in Indonesia ci sono 300 gruppi etnici Lingue europee: modificano il panorama culturale Grandi migrazioni (es. invasione degli Arii verso il 1500) Es.: la lingua più usata in India è l’inglese Panorama religioso intricato: Induismo Buddismo Islamismo Cristianesimo Forti conflitti: es. singalesi buddisti e tamil induisti

Villaggi rurali e grandi metropoli Zone più popolate: zone costiere e pianure La maggior parte della gente vive nei villaggi rurali Alcune grandi metropoli, circondate da baraccopoli: Caso particolare: SINGAPORE (piccola città-stato) Indiane (Mumbai, Delhi) Dacca (Bangladesh) Giacarta (Indonesia) Manila (Filippine) Bangkok (Thailandia)

ECONOMIA Regione indiana: Gravi squilibri economici e sociali; Cattive condizioni di vita, lavoro minorile diffuso, forte emigrazione all’estero Sud-est: presenta attualmente minori squilibri e un rapido sviluppo economico Primario: Produzioni di piantagione (olio di palma, caffè) Caucciù Riso Allevamento e produzione di pesci Negli ultimi decenni: rapido sviluppo industriale (interessa alcuni Paesi) Terziario avanzato, turismo internazionale Materie prime minerarie ed energetiche: ad es.: Indonesia produce carbone, gas naturale, petrolio in grandi quantità Tessile, meccanico