Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e e via Santa Margherita e pista ciclabile in via Conca a Malborghetto di Boara COMUNE DI FERRARA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano C.A.S.E. – Descrizioni e parametri urbanistici
Advertisements

LE NOVITA’ DEL SERVIZIO FERROVIARIO FERRARESE
Scuola dell'Infanzia “Galvani”
A. ANALISI E DESCRIZIONE INTERPRETATIVA DELL’AREA D’INTERVENTO 2 tavole A0.
Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
CARRARAMARMOTEC A SAIE 2016 Da un’idea di collaborazione fra Fiera di Bologna e CarraraFiere, nasce all’interno di SAIE Marmo di Carrara by IMM, un’area.
Il Bilancio di esercizio 2012 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna 8 maggio 2013.
Prototipo portale Scuola Lavoro A cura Ufficio Comunicazione.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
Energia. Quali le esigenze di un ospedale?
Policlinico di Modena 2020 Conferenza stampa Modena, 20 Dicembre 2016
Attuazione POR FESR Angelita Luciani Autorità di Gestione POR FESR
PROGETTO PRELIMINARE - Settembre 2011
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE CARATE BRIANZA
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
Piano di sviluppo economico e sociale della Fascia di Rispetto di PRA’
NASCE SETTIMO BENE COMUNE PER UNA GESTIONE PARTECIPATA DEL TERRITORIO
Crescita Digitale in Comune Prof
Open Data Day – OPENGIOIA Gioia del Colle, 04/03/2017
Riuso L’art. 3, co. 3, lett. f) individua tra gli obiettivi della pianificazione territoriale: «incentivare il recupero, il riuso, la riqualificazione.
Programma di progetto EDIFICIO AREE ESTERNE STRALCI FUNZIONALI
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
Quando si va in bicicletta si può andare in mezzo alla strada ma é rischioso per questo esistono le piste ciclabili:le piste si riconoscono per le persone.
Rione Croce, via Magna Grecia – Paola (Prov. Cosenza)
Crescita Digitale in Comune Prof
NUOVA STRUTTURA OSPEDALIERA MATERNO-INFANTILE “G.SALESI”
Linee Guida per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
Istituti Tecnici Una risorsa per il futuro
NUOVO PADIGLIONE “MATERNO INFANTILE” PRESSO L’AZIENDA OSPEDALIERO
STARTUP – INNOVAZIONE – FORMAZIONE - EVENTI – B2B MEETINGS
8° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
Stato attuale dell’area pubblica Piazza Gentile da Fabriano
OSPEDALE UNICO CIVITANOVA - MACERATA
DIAMO CASA AI VOSTRI SOGNI
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO
COMIECO.
21/04/10 Masterplan Onna
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Presentazione bilancio
“Percorsi ciclabili Sicuri” Incontro illustrativo
18 MLN € PRESENTAZIONE NUOVO OSPEDALE DI AMANDOLA INVESTIMENTO DELLA
LA COMUNICAZIONE IN SITUAZIONI DI EMERGENZA 13 GIUGNO 2018
Riunione Senato Accademico
Progetto “Nodi e Snodi”
PROPOSTE DI INTERVENTO tessuto ottocentesco e i viali
POPOLAZIONE e Città Principali città in Italia per n. abitanti
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
Piano di progetto Social Housing
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
coordinato lab. 3 prof. Ferlenga
INFN nasce nel ’98 risorse disponibili per il Me
PREMIO PER IL PAESAGGIO 2010
Coordinatore Ing. Elisabetta Pellegrini
PIAZZA SANT’AGOSTINO AREA VERDE AGRICOLTURA E ARREDO URBANO
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
GENERALITA’ Qualsiasi bene immobile può appartenere in proprietà esclusiva a una sola persona, fisica o giuridica, oppure contemporaneamente a più persone.
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX-PIA A GAETA
Audizione Commissione Ambiente
uno spazio alla portata di tutti
«la rigenerazione urbana di Colleferro»
La riqualificazione del quartiere Spine Bianche a Matera
Tor Vergata, sostenibilità e ciclopedonalità percorrere con la testa
Transcript della presentazione:

Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e e via Santa Margherita e pista ciclabile in via Conca a Malborghetto di Boara COMUNE DI FERRARA

Planimetria di progetto dei nuovi interventi previsti a Malborghetto di Boara

Pista ciclabile in via Conca. Planimetria di progetto e viste aeree

Pista ciclabile in via Conca. Sezioni di progetto

Pista ciclabile in via Conca. Costi ed impresa aggiudicataria IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA € 500.000,00 Importo dei soli lavori € 370.000,00 Ribasso d’asta 21,5% IMPORTO LAVORI POST-AGGIUDICAZIONE € 294.535,00 (1°+2°stralcio) CONTRATTO in corso di sottoscrizione mediante scrittura privata non autenticata Determina di aggiudicazione: DD 2018-307 esecutiva dal 16/02/2018 P.G. 22431/18 IMPRESA ESECUTRICE S.I. S.R.L. via Tazio Nuvolari 6 44019 Gualdo (FE)

Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e via Santa Margherita. L’area di intervento La superficie totale comprendente l’area a prato e le strade bianche perimetrali è pari a circa mq. 5.500.

Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e via Santa Margherita Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e via Santa Margherita. Il progetto Mantenere a prato la maggior parte della superficie Garantire l’accesso alla chiesa e alle residenze Interrompere l’attraversamento carrabile dell’area Definire aree di parcheggio Realizzare percorsi pedonali in continuità con gli esistenti Incremento fruibilità area a verde Valorizzazione prospettica 1 P P 3 2 1 2 3 Ambiti privilegiati di incontro collettivo

Simulazioni grafiche dell’idea di progetto 1 2 1 2

Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e via Santa Margherita. Planimetria di progetto e sezioni

Progetto d’uso dell’area verde tra via Conca e via Santa Margherita. Costi ed impresa aggiudicataria IMPORTO COMPLESSIVO DELL’OPERA € 400.000,00 Importo dei soli lavori € 341.000,00 Ribasso d’asta 18% IMPORTO LAVORI POST-AGGIUDICAZIONE € 310.506,76 CONTRATTO sottoscritto mediante scrittura privata non autenticata P.G. 35607/18 Determina di aggiudicazione: DD 2017-2702 esecutiva dal 24/11/2017 P.G. 35607/18 IMPRESA ESECUTRICE GEO COSTRUZIONI S.R.L. via Maianti 57 44035 Formignana (FE)