BLOGGALO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Table View. Problemi ricorrenti Una situazione ricorrente è quella in cui il controller potrebbe avere un’altezza superiore a quella dello schermo. In.
Advertisements

CORSO elementare su DATABASE Applicativo utilizzato OpenOffice 3.0.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
DIGITAL AWARD-IL CORAGGIO DI INNOVARE Piccole istruzioni d’uso
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Corso per Webmaster base
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Numeri e grafici per capire la salute
Valutazione dell’incertezza associata alla mappa acustica dinamica di Milano Giovanni Zambon; Roberto Benocci; Maura Smiraglia; H. Eduardo Roman.
Indagine sulla produzione libraria nel 2015
Università degli Studi di Teramo – Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agroalimentari ed Ambientali INDAGINE SULL’ACCETTABILITÀ DEL CONSUMATORE AD OTTENERE.
WONDERFOOD and WINE Piccole istruzioni d’uso
Commissione Calcolo e Reti
Applicazione web basata su web service e web socket
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Confronto fra 2 popolazioni
coordinate geografiche longitudine, latitudine
a cura di Francesca De Rosa
Procedura per la determinazione del
I PERMESSI IN LINUX.
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Andreani Matteo Dolcino Elena Locatelli Lara Santambrogio Luca
IUManji Progetto di Interazione Uomo Macchina.
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
La struttura dell’esame
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
PARTE B2B del nostro sito
La natura dei problemi.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010
1.
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
App Giovani Soci BCC Tutorial.
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
Distribuzione per stato di occupazione
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Esercitazione sulle modalità
Excel 3 - le funzioni.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Tutorial connect.ebsco.com.
Dalla Home Page del sito www. fondoposte
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Test per campioni indipendenti
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Portale Acquisti Alperia
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
Edmodo una piattaforma social learning nel cloud.
La programmazione strutturata
Docente: Sabato Bufano
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
Presentazione del corso di Impianti chimici (2° modulo)
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

BLOGGALO

Il problema Avere molte passioni e poco tempo per coltivarle è ormai molto comune Le applicazioni presenti sul mercato forniscono agli utenti articoli presi da vari siti e dalle testate giornalistiche Non sempre questo può essere ciò che l’utente sta cercando

La soluzione Bloggalo è un’applicazione che permette di: Scegliere i propri interessi e visualizzare gli articoli ad essi corrispondenti Scrivere articoli in base alle proprie passioni senza essere un giornalista Ottimizzare il tempo permettendo di ritrovare gli articoli letti precedentemente

Tecnologie utilizzate

Prototipo ad alta fedeltà

Place your screenshot here Login L’utente già registrato può accedere inserendo le credenziali. Se è un nuovo utente si può procedere con la registrazione Place your screenshot here

Place your screenshot here Login In caso di digitazione errata, il sistema dà un feedback all’utente

Place your screenshot here Registrazione L’utente inserisce i dati. Tutti i campi sono obbligatori

Place your screenshot here Registrazione Dopo aver confermato i dati, viene chiesto all’utente un’ulteriore conferma Place your screenshot here

Selezione interessi L’utente seleziona le categorie di interesse. Il feedback della scelta viene mostrato attraverso i colori

Home Toolbar con vari strumenti TabLayout di scelta categorie Articoli relativi alla categoria selezionata FloatingButton per l’aggiunta di articoli

Articoli Immagine Titolo Data di pubblicazione Valutazione media

Lettura articoli Vengono riportati gli elementi che si possono vedere dall’anteprima dell’articolo L’utente può dare un voto da 0 a 5

Lettura articoli L’utente può aggiungere e rimuovere l’articolo dai preferiti

FloatingButton Creazione dell’articolo

Creazione di un articolo Fase 1 di 3

Creazione di un articolo Fase 1 di 3 Fase 2 di 3

Creazione di un articolo Fase 1 di 3 Fase 2 di 3 Fase 3 di 3

OverView

Toolbar Navigation Drawer Titolo della schermata Help Profilo Option Menù

Toolbar – Navigation Drawer Home Preferiti I tuoi articoli

Toolbar – Navigation Drawer: Preferiti

Toolbar – Navigation Drawer: I tuoi articoli

Toolbar – Help

Toolbar – Profilo

Toolbar – Option Menù Ordina per Contattaci Logout

Toolbar – Option Menù: Ordina per Più vecchio Più recente Per valutazione migliore Per valutazione peggiore

Toolbar – Option Menù: Ordina per Più recente Più vecchio Per voto migliore Per voto peggiore Toolbar – Option Menù: Ordina per

Toolbar – Contattaci L’utente può contattare gli amministratori per qualsiasi richiesta e/o problema

Toolbar – Logout L’utente esce dall’applicazione tornando al Login

Progettazione delle alternative

Valutazione

Preparazione Test Within subject 14 utenti - 6 task Divisione utenti Metrica: tempo Questionario SUS 4 comparativi e due qualitativi solo di Bloggalo

Introduzione Viene spiegato agli utenti l’obiettivo dell’applicazione È stato spiegato che ognuno di loro avrebbe utilizzato la nostra app con le altre due in modo alternato Sono stati assegnati agli utenti i seguenti task: Registrazione e selezione interessi (Bloggalo – FlipBoard) Scrivere un articolo (Bloggalo – WordPress) Aggiungere un articolo ai preferiti (Bloggalo – FlipBoard) Leggere un articolo dalla Home, Preferiti e I tuoi Articoli (Bloggalo – FlipBoard) Valutazione articolo (Bloggalo) Ordinamento (Bloggalo)

Esecuzione È stato cronometrato il tempo di svolgimento di ogni task per ogni utente Quando necessario è stato fornito un aiuto all’utente Al completamento dei task è stato somministrato un questionario SUS

Debriefing Una volta completato il test da parte di tutti gli utenti, è stato richiesto loro dei pareri sull’applicazione in confronto alle due alternative. È emerso che: Bloggalo è stato valutato come «più user friendly» rispetto a FlipBoard Gli utenti non hanno trovato particolari difficoltà nell’uso del sistema in quanto è risultato semplice da utilizzare È stata apprezzata l’idea del wizard per la creazione dell’articolo È stata apprezzata l’obiettivo dell’applicazione È stata proposta un’alternativa alla pagina di Profilo

Analisi dei dati

Comparazione delle medie Per comparare le medie, abbiamo usato un Paired t-test. Sono state calcolate: La media delle differenze La deviazione standard

Tabella dei Dati UTENTE Bloggalo FlipBoard – Wordpress Differenza 13 85 128 -43 2 64 82 -18 3 62 122 -60 4 76 94 5 98 168 -70 6 84 123 -39 7 71 105 -34 8 69 66 9 60 70 -10 10 75 67 11 47 -24 12 95 91 13 78 -8 14 MEDIA 75,29 96,43 -21,14 DEVIAZIONE S. 15,23 29,62 25,44

Valutazione e Ordinamento UTENTE Valutazione Ordinamento 1 3 4 2 6 5 12 9 7 15 8 10 11 13 14 MEDIA 4,93 5,89 DEVIAZIONE S. 5,04 3,57

Formule utilizzate Deviazione Standard: Paired t-test 𝐃 : è la media della differenza fra le valutazioni. 𝐒D: è la deviazione standard della differenza fra le valutazioni. 𝐧: è la dimensione del campione. 𝐃 = 21,14 𝐒D = 25,44 n = 14 t = -3,11

Formule utilizzate Il valore di t va ricercato nella tabella T student con n-1 = 13 gradi di libertà. p indica la probabilità che non ci siano differenze tra le due medie. È ottenuto facendo DISTRIB.T(|t|; n-1;2). p=0,008292001 1-p= 0,991707999. Possiamo quindi affermare che per il 99,17% ci sia una differenza tra le due applicazioni utilizzate

Formule utilizzate Intervallo di confidenza 𝐃 ± 𝐭 𝐚 𝐒 𝐃 𝐧 𝐃 ± 𝐭 𝐚 𝐒 𝐃 𝐧 Tramite la funzione ‘’=INV.T.2T(0,05;13)’’ troviamo che 𝐭 𝐚 = 2,160368656. Sostituendo i valori otteniamo: 21,14 ± 2,160369 25,44 14 L’intervallo di confidenza trovato è 21,14 ± 14,69 (6.45,35.83) 𝐭 𝐚 : è il valore critico della distribuzione t di Student per il livello di confidenza voluto con n-1 gradi di libertà.

SUS

A+ SUS : BLOGGALO UTENTE Dom 1 Dom 2 Dom 3 Dom 4 Dom 5 Dom 6 Dom 7 Tot 1 4 5 92,5 2 3 85 100 70 6 87,5 7 8 75 9 10 11 12 97,5 13 14 Media 2,714 3,357 3,500 3,786 3,143 3,643 3,714 3,071 85,714 A+

SUS : FLIPBOARD + WORDPRESS UTENTE Dom 1 Dom 2 Dom 3 Dom 4 Dom 5 Dom 6 Dom 7 Dom 8 Dom 9 Dom 10 Tot 1 2 5 3 4 35 72,5 15 50 6 52,5 7 77,5 8 87,5 9 47,5 10 11 60 12 13 14 70 Media 1,714 1,857 1,786 3,071 2,214 2,929 2,571 62,908 C-

Grazie per l’attenzione Qualche domanda?