Il disastro di Fukushima

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Giappone Geri Mariani II F.
Advertisements

La sua struttura geografica La sua storia moderna Il suo disastro
L’energia nucleare.
Cernobyl Il disastro.
DISASTRI ECOLOGICI CATASTROFI CAUSATE DALL’UOMO CHE HANNO CAUSATO (E TUTTORA CAUSANO) IMPATTI DEVASTANTI NELL’ECOSISTEMA. Pradel Giulio, Boninsegna Fabio,
Francesco Filippo Mattioli Nicolò Piervittorio Massaccesi
A cura della prof.ssa M. S. Gentile
centrali nucleari Che cosa sono?
Il Giappone Popolazione delle città
Criste Paula - Cristina
Il disastro di Černobyl
ENERGIA NUCLEARE Mattia Baroni Federico Marchi e Tobs Telmon.
IL NUCLEARE RELATORI: BALDARO ALFREDO, DI NASTA NICOLA CLASSE 3 A - A.S
L'ENERGIA NUCLEARE DI SALVATORE CARTABELLOTTA, GUIDO DI FEDERICO, FRANCESCO D'IGNAZIO, CECILIA GABRIELLI E VIRGINIA NICODEMI.
“Rinuncia alla merendina” pro Giappone pro Giappone Giovedì 5 maggio 2011.
“ I FLUSSI MIGRATORI ” Progetto realizzato da: Di Giampaolo Flavia, Giorgia Galvan, Italiano Antonio, Isabella Rotondo, Lorenzo Tucci.
Di F.Marco L.Ermand C.Simone O.Marco. Il principio di funzionamento di una centrale è il seguente: nel Reattore dove si trova il combustibile nucleare,
ASPETTO TECNICO DELLA BONIFICA Il 60% del nostro territorio è artificiale. Grazie alla bonifica è stato creato un equilibrio capace di rendere migliori.
HARBIN  Ad Harbin sono stati bloccati i rifornimenti d’ acqua, 3 milioni di persone sono rimaste senza acqua  Il 13 novembre 2005 una fabbrica petrolchimica.
SERBATOIO IDRICO di Corigliano d’Otranto Ha una capienza di metri cubi, che orrispondono a 22 milioni di litri d’acqua. E’ il più grande serbatoio.
WWF Sei spiagge da sogno.  Dune della Maremma Dune della Maremma  Parco del Circeo Parco del Circeo  Costa Ionica Lucana Costa Ionica Lucana  Costa.
Giovannini Stefano 2°AM. I terremoti o sismi ( dal greco seismòs scossa) sono oscillazioni o vibrazioni del suolo causate da bruschi movimenti di masse.
Effetti delle radiazioni nucleari L’incidente nucleare di Fukushima
Il campo magnetico del nostro pianeta
Maremoto o tsunami Menu Cos’è uno tsunami? Come si genera un maremoto?
Energia idroelettrica Impianto Kobold
Le fonti di energia in Giappone
FONTI DI ENERGIA SVIZZERA.
Maremoto o tsunami Menu Cos’è uno tsunami? Come si genera un maremoto?
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
Il disastro di Fukushima
Fenomeni sismici.
Vulcano ETNA Preparata da: Roberta Costanzo, Eugenia la monica, ginevra bellia Classe V° D Catania
17. La deportazione degli ebrei dalla Germania
Gli Stati.
Stato tape CDG 6/10/2016.
Vulcani e Terremoti.
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 86 del 13 aprile 2004
LA MORTE SCIENTIFICA DI GESÙ
Il carcere di tela.
QUANDO INTERNET CI SALVA
Flash card per il ripasso rapido
AULLA 25/10/2011.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEI TERREMOTI
Limitate e inquinanti: le fonti esauribili
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Registrazione di un terremoto
Il giappone di Matteo massarotto È Omar maffi.
I 5 PEGGIORI DISASTRI PETROLIFERI DELLA STORIA
13/11/
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Le fonti di energia in Giappone
Il rischio di incorrere in incidenti stradali
L’uomo si adatta al paesaggio, ma …
I terremoti e i maremoti
PROGETTO GEOGRAFIA Da Coraci, De Maio, Fasciano.
CLASSI III LA FISSIONE NUCLEARE.
la struttura interna della Terra
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
GIAPPONE.
Tante grazie, signora. Lei è molto gentile.
APPROSSIMARE I NUMERI Approssimare un numero significa sostituirlo con un numero a esso più vicino, ma più facile da leggere. “L’edicola dista circa 500.
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
IL MAREMOTO LO TSUNAMI Realizzato da:
DISSESTI IDROGEOLOGICO
MIAMI POPOLAZIONE Miami è una città di abitanti degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida. Miami fu fondata.
EVENTI FRANOSI Realizzato da:
Tsunami del 26 dicembre 2004 Bianca Torrisi.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Transcript della presentazione:

Il disastro di Fukushima

Come inizia… L’11 marzo 2011 alle 14:46 ore locali, al largo delle coste nord-orientali del Giappone, nella regione di Tohoku, la terra, a 30 chilometri di profondità, trema: una scossa di magnitudo 9, che fa innalzare le acque sovrastanti fino a generare uno tsunami con onde maggiori di 10 metri (fino a 40 raccontano le cronache, come registrato nella città di Miyako, nella prefettura di Iwate, tra le più colpite dal maremoto).

Come continua… Le onde dello tsunami viaggiano fino ad abbattersi sulla costa, lasciando numeri spaventosi a testimonianza del loro passaggio: almeno 15.700 i morti, oltre 4.600 i dispersi, 130mila gli sfollati, 332mila gli edifici distrutti. E ancora: migliaia di strade e decine di ponti e ferrovie distrutte dalla forza dell’acqua.

Il vero disastro Ma a peggiorare il bilancio dell’11 marzo 2011 è senza dubbio l’incidente avvenuto alla centrale nucleare di Fukushima Dai-ichi, il peggiore che la storia ricordi insieme Chernobyl, col quale condivide il triste primato di incidente di livello 7.

I morti… Le radiazioni fuoriuscite a Fukushima potrebbero provocare da un minimo di quindici fino a un massimo di 1.300 morti, e tra 24 e 2.500 casi di cancro.  Alle stime sulle vittime si devono aggiungere circa 600 morti registrati nell'evacuazione della zona intorno alla centrale, soprattutto anziani e malati cronici, sia per l'esposizione alle radiazioni sia per l'affaticamento. 

Gli errori… Secondo il modello l'evacuazione avrebbe impedito solo 245 morti per le radiazioni. Quindi la decisione di allontanare le persone è costata più vite di quante sia riuscita a salvarne. Le evacuazioni qui sono state più immediate rispetto Chernobyl in realtà…ma tuttavia non hanno contribuito molto. IL tumore alla tiroide, anche qui, è stato quello che ha colpito maggiorente.

Fine