Presidente Confindustria Digitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECONOMIA E FINANZA DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Analisi storica e prospettica del caso torinese Mercoledì, 24 Settembre 2003 Franco Varetto.
Advertisements

Il mercato digitale in Italia ( ) #impresa40 Giancarlo Capitani.
1 Debora Zangirolami, classe 5pa – ITC Falcone, Corsico 19/09/2016.
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Le competenze di ricerca e industria in tema di cyber-security michele piana pro-rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico università di genova.
AGEVOLAZIONI ED INTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLE IMPRESE PER LO SVILUPPO Direzione Generale per le Attività Territoriali Ufficio Coordinamento Sportelli.
Leasing e prospettive sviluppo Gianluca De Candia XII Convegno Leasing Edizione 2016.
Matteo Carbone Principal Bain
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
ECONOMIA DELL’INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO – PARTE 2
Agenzia per la Coesione Territoriale
LOGO TEMI DA TRATTARE – MAX 5 min. di presentazione – 4-5 slide di contenuto 1. Breve Company Profile / Gruppo di ricerca con Competenze (la versione.
Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Sala Convegni Barchesse - San Giorgio di Nogaro
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Dalle smartcities alla smartland Nicola Rossi Siena 20 marzo 2015
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Differenze territoriali, innovazioni e opportunità di crescita
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
BANDA ULTRALARGA A BRESCIA più vicina di quanto si pensi
Strumenti per le imprese
Le imprese non si ereditano, si rifondano
Osservatorio Congiunturale
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
Strategie di base e vantaggio competitivo
Il budget non è una previsione
Roma, 3 Ottobre 2017.
economica della Toscana Consuntivo anno 2008
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Trasformazioni recenti dell’economia del Mezzogiorno Carlo Trigilia
: NON C’ E’ PLANNING E NON C’E’ CONTROLLING SENZA OBIETTIVI:
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
CIAO.
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0
driver strategico di produttività e crescita delle imprese
Le frontiere di Industria 4.0 nelle imprese venete
Testimonianze di Digital Innovation HUB quali nuovi acceleratori dell’innovazione di processo e di prodotto grazie alle tecnologie e agli abilitatori digitali.
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica
L’analisi dell’ambiente di marketing
2015.
DIGITAL INNOVATION HUB BERGAMO 8 maggio 2018
L’innovazione.
Contenuti corso Parte teorica: Parte applicata:
Innovazione e Produzione di Valore
Servizio Stabilità Finanziaria
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
Il Mercato Digitale nel 2017
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Stato e trend della digitalizzazione in Italia
Applicazioni ambito PA
Una Politica Digitale per l’economia
: «DOVE VOGLIAMO ANDARE ?» NON C’ E’ PLANNING E
General Data Protection Regulation
TIM : Cloud e larga banda, gli effetti della I40
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
Prof. Andrea Rea A.A. 2018/2019.
IL CONSUMO DI SUOLO: CASI STUDIO E PRIME CONSIDERAZIONI
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
FIOM-CGIL Lombardia ESTA’ Economia e Sostenibilità
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Presidente Confindustria Digitale La trasformazione competitiva digitale dell’impresa e dell’economia Elio Catania Presidente Confindustria Digitale

Digitale: motore di crescita Fonte: elaborazioni Confindustria Digitale su fonti varie (Oecd, Eurostat, Oxford economic)

Il cuore della «rivoluzione» in atto Sensoristica Capacità trasmissive Cloud/ Elaborazione Big Data Ridefinizione mercati e nuovi modelli di impresa Il tavolo trasformazione digitale in Confindustria Raccomandazioni chiave - precondizioni Non solo «cosa» fare, ma «come» Azioni «poche ma forti» - misurabili Coinvolgimento territori/filiere Focus su execution

Tecnologie e Impresa 4.0

L’importanza della leadership Processi produttivi Relazione con il cliente Supply chain Nuovi business model Smart working Internazionalizzazione

Il digitale al centro delle politiche per la crescita Piano Banda Ultra Larga Piano Industria 4.0 Piano Triennale per la digitalizzazione della PA L’impegno di Confindustria

10 mld per l’impresa 4.0 Fonte: MiSE

Indice di intensità digitale: c’è ancora molto da fare, soprattutto tra le piccole Fonte: Istat 2017 – L’indice prende in considerazione gli investimenti contemporanei su più tecnologie. L’osservazione non include 4 milioni di microimprese con meno di 10 addetti i cui tassi di intensità digitale difficilmente superano il 10%.

Impatti del 4.0 in un campione di PMI Finanziari Fatturato: +9,8% Export: +5,3% Margini: +9,7% Operativi Costo delle rimanenze: -20/50% Costi di manutenzione: -10/40% Time to market: -20/50% Tempi fermo macchine: -30/50% Fonte: McKinsey

Open Innovation Filiere IMPRESA Competence center Start-up Università Centri R&S Parchi Tecnologici Incubatori

DIGITAL INNOVATION HUB NETWORK UDINE

La trasformazione digitale «To do list» per l’imprenditore Occupatene in prima persona Contatta il DIH Fai un assessment della tua «readiness» digitale Fai una mappa delle applicazioni possibili per la trasformazione digitale del tuo business Fai una mappa delle persone/skills che ti servono Nomina un responsabile per i progetti digitali …occupatene

La trasformazione digitale è un processo top-down LEADERSHIP EXECUTION

Un progetto 4.0 per impresa