Resoconto CD Comunicazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CMS Italia 2007 SI CONVERGE!. CMS Italia 2007 COMUNITA INFN: 15% autori CMS Rispecchia lattuale impegno nel mettere a punto i rivelatori e nella costruzione.
Advertisements

Analisi sul personale a tempo determinato (a cura del GLP) Situazione al (i numeri riportati nelle tabelle non possono essere ritenuti definitivi,
SITUAZIONE PERSONALE CONTRATTO AL 15/09/2008 (347 unità) FONDI INFN (STABILIZZANDI INCLUSI): FONDI INFN (STABILIZZANDI INCLUSI): - ART. 23: 101 DI CUI.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Report dei referee sulle richieste di DARKSIDE F. Bellini, C.Brofferio, P.Sapienza Incontro a Roma il 20 Luglio 2015 e a Torino l’8 Settembre PRESENTE:
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Il bilancio d’esercizio è un documento di derivazione contabile, redatto al 31/12, che consente accertare in modo chiaro, veritiero.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
Comunicazione esterna
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
RIORDINO DEI RUOLI E DELLE CARRIERE FF.PP. E FF.AA.
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
L’organizzazione del corso
Presentazione Patchwork sul DLgs
Funzione Pubblica Cgil Seminario Chianciano Giugno 2017
La Formazione nell’I.N.F.N
Procedura di designazione del
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
LHCB : proposte dei referees
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
5 6 e 7 MARZO marzo 2012 QUANDO SI VOTA ? Scrutinio per tutti
Stato tape CDG 6/10/2016.
Assemblea nazionale TTA settembre 2016 Firenze
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Resoconto CSN2 (Trieste- settembre 2012)
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
IPOTESI CCNL STUDI PROFESSIONALI DEL 17 APRILE 2015
Resoconto CD Comunicazioni
Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.
Progressi sul “censimento” AdR/Borse?
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie ed Immunomediate
Come si sviluppa un’indagine
Logica Lezioni
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Come si sviluppa un’indagine
CdS - Comitato Scientifico
Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Come si sviluppa un’indagine
IL BONUS MERITO DESTINATO AGLI AUMENTI CONTRATTUALI
Come si sviluppa un’indagine
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
FONDI PER RISCHI ED ONERI (OIC 31)
M. Sozzi - Presentazione preventivi INFN Pisa – 2 Luglio 2019
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

Resoconto CD 29.11.2007 - Comunicazioni Giorgio Matthie nominato Spokeperson di Auger (in partenza) 4 Dicembre, riunione a Ginevra tra CERN-INFN per risolvere il problema del fascio di neutrini per LNGS. Intensità bassa di un fattore 10. Elettronica troppo vicina alla targhetta nella zona del fascio. Errore di disegno. Due possibili soluzioni: portare l’elettronica in superfice (difficile+lungo) shielding nella zona del fascio (cambiamenti NON modificabili al TUNNEL) Polizza INA. Contrattazione con Avvocatura dello Stato, apertura su ipotesi di conciliazione, sperando di estenderla a tutti coloro che hanno un contenzioso e/o ricorso, non solo i vincitori di ricorso (Torino). 22 February 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 29.11.2007 - Assunzioni Assunzioni stabilizzazioni 3 posizioni (circa 95K€) art 519 (tutto il contratto pubblico) 60 posizioni (circa 2.4 M€) art 520, settore ricerca, che corrispondono a : 2 primi ricercatori + 2 primi tecnologi 15 ricercatori + 14 tecnologi di III livello 24 CTER di VI livello 3 Operatori tecnici Priorità ai vincitori di concorso non ancora assunti. Quanti sono? 1 primo ricercatore + 1 primo tecnologo 7 ricercatori + 7 tecnologi di III livello 12 CTER 3 Operatori tecnici 3 amministrativi 22 February 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 29.11.2007 - Assunzioni Sommario: Ricerca Disp Concorso 2 bits Resto p.r. 2 1 1 p.t 2 1 2 1 Ric 15 7 8 Tec 14 7 14 7 Cter 24 12 21 9 OPT 3 3 3 3 (A.Leone) 20 Sommario: Amministrazione Disp Concorso 2 bits Resto 3 3 39 39 Nota bene: la recente finanziaria prevede l’allargamento del bacino di stabilizzandi ma non delle RISORSE per stabilizzarli. 22 February 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 29.11.2007 - Assunzioni Fondi di TURNOVER: 3 M€, 40% possono essere utilizzati per le stabilizzazioni. 1.2 M€. L’idea è quella di “chiudere” con le stabilizzazioni per riaprire una gestione “normale” delle assunzioni. 0.6 M€ utilizzati per assumere il resto del personale amministrativo (che non avrebbe altri fondi dove pescare), in due anni dovrebbe essere possibile assumere i rimanenti 39 che “praticamente” estinguono il problema degli amnministrativi (52). la seconda metà è destinata a completare le assunzioni del settore ricerca. Non chiaro se rimane “fuori” qualche CTER oppure no (problemi di double counting segnalati anche in questo caso e da verificare) 22 February 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 29.11.2007 - Assunzioni A questo punto rimangono: 1.8 M€ di sul fondo del TURNOVER. In realtà ci sarebbero anche 1.5 M€ provenienti dal fondo del ministero per ricercatori e tecnologi: stimato come il 20% di uno stanziamento globale di 7.5 M€. Due commenti su questa ulteriore assegnazione aggiuntiva: non è certa, anche se abbastanza probabile potrebbe portare con se “regole particolari” di espletamento dei concorsi, voluti dal ministero Nuovi concorsi per posizioni a tempo indeterminato. 1.3 M€ per tecnici/amministrativi (consorsi locali, experience oriented), il resto per 35-45 ricercatori/tecnologi (concorsi Nazionali, merit oriented) 22 February 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007