Bilancio di esercizio 2010 Assemblea dei Soci di CUP 2000 S.p.A.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Club CMMC – 3° Meeting 2000 Milano, 30 Novembre 2000.
Advertisements

Sito internet: indirizzo sdcnet.it
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi U.R.P.: ascoltare per migliorare Dott.Roberto Rossi Responsabile U.R.P. A.O. San Paolo.
1 CUP 2000 polo tecnologico di Internet per la sanità e il welfare in Emilia-Romagna 9 aprile 2008 Visita del Ministro Pierluigi Bersani a CUP 2000 S.p.A.
La Portabilità Individuale Clinica (P.I.C)
BILANCIO DI PREVISIONE Antonio DI BARTOLOMEO e Fabio SFORZA Tesorieri – Distretto 2060 D-2060Assemblea di Formazione Distrettuale – Treviso – 17 Maggio.
Il prodotto FSE, contenuti e attori Mauro Moruzzi Direttore Generale CUP 2000 Spa Bologna, 12 ottobre 2010.
SOLE – Consenso centralizzato Rete integrata ospedale territorio nelle Aziende della Regione Emilia Romagna I Medici di Medicina Generale, i Pediatri di.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 6 Aprile 2016 Servizio Consulenza giuridica, Semplificazione.
VERSO LA NUOVA AZIENDA SANITARIA D’AREA VASTA “ Traghettare il presente pensando al futuro” Vicecommissario AUSL8 Dr.ssa Branka Vujovic 1 21/12/2014.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
Servizio di supporto tecnico nazionale hw e sw G. Vita Finzi ATTIVITA’ 2012 CdC CNAF, 12 dicembre 2011.
PROGETTO DIFESA ATTIVA DELL’APPENNINO PARMENSE Stato di avanzamento Ottobre 2003.
IL SISTEMA INFORMATIVO IN OSPEDALE. IL SISTEMA INFORMATIVO: Un sistema informativo è un sistema che organizza e gestisce in modo efficace ed efficiente.
Focus laboratorio: contributo degli esami di laboratorio per il miglioramento del percorso assistenziale.
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI ORGANI DI GOVERNO DELLE A.S.S. GERARCHIE DELLE STRUTTURE AZIENDALI.
Umane RISORSE PROCEDURE DATI INFORMAZIONI RACCOLTA SELEZIONE ELABORAZIONE COMUNICAZIONE DISTRIBUZIONE ARCHIVIAZIONE Materiali.
ICT INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY
I sistemi open source adottati in Comune di Rovereto
Informatica e processi aziendali
Informatica e processi aziendali
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
Smart HMS: Smart Health Management System
Tia Network S.r.l..
Südtiroler Sanitätsbetrieb
Direzione Cultura, Sport, Solidarietà
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
GridPACS: INFN Project
Madonie Aree Interne (Preliminare di Strategia)
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
AMMINISTRATORE UNICO Michele Vita
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
ROMA CAPITALE ed il nuovo Nodo dei Pagamenti
Laboratorio di Progettazione dei Sistemi Ambientali Prof. D. Francese
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
Direzione Cultura, Sport, Solidarietà
ASSEMBLEA DEI DELEGATI
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
ASSEMBLEA DEI DELEGATI – SANREMO (IM)
Ipotesi di implementazione in ambito DFS Customer Operations
Principali attività Progettazione rete FTTH TIM Flash Fiber
Esercizi.
INSTALLAZIONE E CONTROLLO DI UNA COMPLESSA RETE DI POCT Pessina R
Condivisione Documentazione Tecnica
Bando Voucher Digitalizzazione
VIVAIO SUD Napoli, 22 Novembre 2014
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Alberto Farinetti Rotaract: una opportunità
Nuovi scenari di Sanità digitale e Change Management di Mauro Moruzzi
Le Coop. Sociali B e l’art. 14
Collaboration, ovvero Rubrica Calendario Gestione attività
Introduzione alla materia sistemi
Il servizio di Help desk
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
ricetta veterinaria elettronica
Presentazione della materia Sistemi
l’esperienza dell’ASL 4 Chiavarese
Sanità elettronica: il ruolo dell’ICT quale strumento di Governo Clinico. Roma, Clinical governance: la misurazione della performance presso l’AO.
Istituto Tecnico Economico
SINS - SEFF Franco Venturi Presidente Commissione per l’espansione 1
Direzione Cultura, Sport, Solidarietà
Casi di successo Italia UE ed Extra UE
Pagamento del ticket on line con
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
Rappresentazione grafica
Transcript della presentazione:

Bilancio di esercizio 2010 Assemblea dei Soci di CUP 2000 S.p.A. Bologna, 03 maggio 2011

Conto economico – 14 anni di attività

Risorse – 14 anni di attività

6 grandi laboratori di produzione Distretto di Borgo di San Pietro - Capo di Lucca (Centro Storico Bologna) Laboratori di sviluppo software: due grandi laboratori, con oltre 50 sviluppatori (via Finelli); Area aziendale di analisi e progettazione (via Borgo di San Pietro); Area aziendale di gestione dei servizi di datacenter, impiantistica digitale e installazione hardware (via Borgo di San Pietro); Area aziendale di gestione dei servizi di Call Center e Help Desk Front Office e Back Office CUP (via Capo di Lucca) Stabilimento di Minerbio Archiviazione e digitalizzazione delle cartelle cliniche ospedaliere e della ricetta elettronica farmaceutica (Minerbio) Unità operativa - Filiale di Ferrara E-Care, Cup e telemedicina

98% MMG/PLS Attivi in SOLE 35% MMG/PLS Attivi in Rete Orizzontale La rete SOLE 98% MMG/PLS Attivi in SOLE OLTRE 120 Applicativi SW delle ASL/AO resi interoperabili 35% MMG/PLS Attivi in Rete Orizzontale 22.434.000 Documenti clinici gestiti nel 2010 7.615.000 Referti gestiti