Programmazione e Laboratorio di Programmazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2013 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
Advertisements

Preincremento e PostIncremento in C++
Process synchronization
Inserire il CDROM CygWin nel lettore, aprite la directory cyg e lanciare in esecuzione (con un doppio click del pulsante sinistro del mouse sulla relativa.
G. Amodeo, C. Gaibisso Programmazione di Calcolatori Lezione VI Un primo programma Programmazione di Calcolatori: Un primo programma 1.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1: Marzo 2014 Marco D. Santambrogio – Gianluca Durelli -
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Lab 1 – Info B Marco D. Santambrogio – Matteo Ferroni –
Script bash I file di comandi in Linux. BASH  Bourne Again Shell  Modalità interattiva o batch (file di comandi)  Ambiente di programmazione “completo”
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Parte 2 Programmare in Matlab – I Sommario: Introduzione: m-file Strutture condizionali e cicli –Istruzione “if” + Operatori logici in MatlabIstruzione.
1 Alberto Pollastro, !#/bin/bash Novara, GalLUG - Gruppo Utenti Linux Galliate - #!/bin/bash Alberto Pollastro.
Introduzione alla programmazione MIDI
Java World Introduzione.
Mostra il testo a schermo Ricevi l'istruzione Leggi il file Mostra il testo a schermo Esegui.
Introduzione al linguaggio C
Terza Lezione → Navigare nel file System → parte 2
Script Marco D. Santambrogio –
PROGRAMMAZIONE BASH - INTRODUZIONE
Seconda lezione → Navigare nel File System
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
PROGRAMMAZIONE BASH – ISTRUZIONE IF
CICLO DO – WHILE LINGUAGGIO C.
Lezione 8 – A.A. 2016/2017 Prof. Giovanni Acampora
Corso Java Introduzione.
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Corso Java Esercizi.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmare.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Struttura di un programma
Struttura di un programma
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Sviluppo di un programma
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Sommario comandi su files e directories
Algoritmi e strutture dati APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Fondamenti di Informatica
La struttura dei primi programma in C
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Java Introduzione.
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Programmazione e Laboratorio di Programmazione
Transcript della presentazione:

Programmazione e Laboratorio di Programmazione Lezione I Un primo programma Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Prima di iniziare Assicurati: di avere il compilatore C correttamente istallato e funzionante di aver correttamente appreso i rudimenti del file system del vostro sistema operativo di disporre e saper utilizzare un editor di file di testo Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Iniziamo … Effettua il login Nella directory corrente crea una nuova directory con il tuo nome e cognome Spostati nella nuova directory Mostra il contenuto della directory corrente Nella directory corrente crea una nuova directory con nome EserciziC Spostati nella directory appena creata Apri il tuo editor di testi Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Il programma …. Digita il programma Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Il programma … Salva il contenuto del file nella directory corrente con nome primo.c (l’estensione .c è obbligatoria) Mostra il contenuto della directory corrente Esegui il comando gcc primo.c -ansi -pedantic - o primo Esegui il comando ./primo Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

La compilazione …. Esegui il comando gcc primo.c -ansi -pedantic -o primo Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

L’esecuzione …. Lancia il comando ./primo Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Continuiamo … Apri il tuo editor di testi Digita il programma Salva il contenuto del file nella directory corrente con nome secondo.c Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Continuiamo … Esegui il comando gcc secondo.c -ansi -pedantic -o secondo Programmazione e Laboratorio di Programmazione – Un primo programma

Considerazioni introduttive … commenti /* un primo programma */ /* ** un primo programma */ #include <stdio.h> int main () { printf("Hello World!"); return(0); } direttiva per il pre-processore funzione dalla quale ha inizio l’esecuzione delimitano un blocco di istruzioni delimitatore di comando Programmazione di Calcolatori - Un primo programma