Le forme organizzative

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
Advertisements

Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Le modalità di creazione d’impresa 3 Nuova impresa, gemmazione,
Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
“Modulo introduttivo” Anno accademico
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
Costruire un sistema delle competenze
MONITORAGGIO DEL CICLO DELLA PERFORMANCE
IMPRENDITORE O AZIONISTA?
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Elementi di Economica Microstruttura e Macrostruttura
Organizzazione Aziendale
SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI
Corso di Economia e Gestione delle Imprese
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
SISTEMI ORGANIZZATIVI COMPLESSI
Gruppo Gruppo di Lavoro.
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Corso di Sociologia Generale della Comunicazione on line
Scienze Motorie Verona a.a. 2005/2006
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
programmazione lineare
Corso di Economia aziendale
Reti e Movimenti d’INNOVAZIONE per….
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
L’ORGANIZZAZIONE COME PROGETTO
l’associazione delle nostre idee
Disastri organizzativi e rischio
44° INCONTRO PROGETTO “Mens sana in corpore sano”
Valutazione e certificazione
Organizzazione Aziendale
Creare organizzazioni efficaci
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
Le regole nell’organizzazione
Funzione Risk Management
Organizzazione Aziendale
Viale Morgagni 67/A Firenze
DIMENSIONE DI RIFLESSIVITA’
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Organizzazione Aziendale
Informazioni e incertezza
Compito di realtà.
Le forme organizzative
Lezione N° 6 L’organizzazione
Antonio Borgogni Filomena D’Aliesio
PROTOCOLLO D’INTESA tra Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e Il Sindaco del Comune di Milano per la realizzazione di un programma.
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI SOCIALI a.a. 2009/10
MODELLO DI SCUOLA MIUR – INVALSI
A cura di: Alessandro Hinna
Organizzazione Aziendale
Lezione N° 6 L’organizzazione
Organizzazione Aziendale
PTOF 2019/2022 Legge 107/2015 Nota n° 1830 del 6/10/2017 (riallineamento PTOF) Nota n° del 16/10/2018.
Organizzazione e metodologia dei servizi sanitari Job Description Corso OSS 1000 ore 03/05/2019 Sonia Gasperini.
La direzione del personale: confronto tra i casi
Organizzazione Aziendale
Immagini dell’organizzazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
Le forme delle organizzazioni
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, DELLA COMUNICAZIONE
A cura di: Alessandro Hinna
Lezione N° 6 L’organizzazione
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione
La direzione del personale: struttura, cultura e ruoli multipli
Transcript della presentazione:

Le forme organizzative Parte 2 Corso di Organizzazione e gestione delle risorse umane Gianfranco Rebora a.a. 2017-2018

= = = = = = = = Star e Guru della scienza e della ricerca Fig. 3.2 – Legenda dei simboli utilizzati per rappresentare le forme organizzative = Routine organizzative Star e Guru della scienza e della ricerca = = Fattori che orientano le routine = Relazioni di scambio = Engagement di gruppo = Influenza reciproca Azione di esplorazione e acquisizione di conoscenze = = Reti e nodi esterni di exploration

Forma meccanica accentrata (burocrazia) Standardizzazione dei processi e dei compiti Regole e procedure

Forma manageriale decentrata (diversificata) Definizione di obiettivi e risultati attesi Performance management