Classi I – II Scuola Primaria di Parona

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Scuola Amica Percorso di Cittadinanza e Costituzione
Advertisements

Classi I – II Scuola Primaria di Parona
“TESSERE DÌ LEGALITA” “DIRITTI IN SCATOLA” IN VIAGGIO CON PINOCCHIO ALLA SCOPERTA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE CLASSE IV B SCUOLA PRIMARIA DÌ.
Al mio papà e alla mamma piaceva il nome Andrea e mi hanno chiamato così.
CITTADINANZA E DIRITTI DEI BAMBINI
arrivo io… con il mio faccione ovale Sono un numero da NIENTE: questo di me dice la gente perché quando non c’è NULLA da contare.
Heather Mc Gillion Scozzese va a lavorare in un hotel della Repubblica Dominicana come animatrice turistica Adonis Rodriguez Dominicano, va a lavorare.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI ALLA CITTADINANZA PERCORSI SULLA LEGALITA’ CLASSI SECONDA A E SECONDA B BORELLO.
Meeting « Cittadinanza, Partecipazione,Legalità » 24 maggio 2016 Nembro.
Progetto "Scuola Amica" UNICEF- Ministero dell'Istruzione A.S °Circolo Didattico di Nocera Superiore (SA) Il progetto è finalizzato ad attivare.
La mia storia. Sono nato l’11 settembre 2008 I miei genitori hanno deciso di chiamarmi Alfredo perché gli piaceva questo nome.
Scuola Primaria di Rogno classi 5^ A e B Insegnanti: Annalisa Zoppetti Grazia Rinaldi Marcella Iselli “LA REPUBBLICA SIAMO NOI. ADOTTA UN ARTICOLO DELLA.
COS’È LA MAFIA? Originariamente la parola mafia indicava organizzazioni criminali della Sicilia. Oggi però con questo termine vengono definite tutte le.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO «CANNIZZARO – Galatti» presenta la costituzione spiegata ai ragazzi realizzato dalle classi quinte della scuola primaria.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Nel nuovo laboratorio di musica. Il battito del cuore è ritmo, Il passo che avanza è ritmo. il sole che sorge e tramonta è ritmo, l’onda che viene e che.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
Il valore formativo delle discipline: resoconto sul lavoro dei gruppi A cura di Pierpaolo Triani.
IL DIRITTO DEI MINORI … ai bambini. Ciao bambini! Ma lo sapete che cos’è un diritto? Bene, un diritto è una possibilità di fare… E voi, pur essendo piccoli,
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI” Busto Arsizio Anno Scolastico 2008/09.
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
La scuola Italiana tedesca.
SICURI IN RETE MODULO C.
Inaugurazione Parco Giochi Paganica
Progetto “Fuori con testa”
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Mamma mi annoio! Come aiutare i bambini a giocare insieme
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
saper essere saper fare saper vivere
per il colore della loro pelle ma solo per le loro qualità"
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
IL VALORE DELL’ISTRUZIONE
LAVORI MORTALI PER PICCOLE MANI
Automatic slide.
Istituto Comprensivo “Pertini” SCUOLA DELL’INFANZIA “G. RODARI”
Cari genitori e amici del nostro blog, sapevate che oggi, 20 novembre, è la giornata mondiale dei diritti dei bambini? Ebbene sì, anche noi bambini.
GIORNATA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
Queste sono le cose che vorrei
Per la sua festa di Halloween, Greta ha invitato 19 bambini, ma 4 si sono ammalati. Quanti bambini andranno alla festa?
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Perché devo studiare Inglese
Perché ci sono tante religioni?
IL SEGRETO DI UN ….
Progetto UNICEF «l’Albero dei Diritti»
Xx meeting dei diritti umani
La Scuola « Giotto» in occasione dei 70 anni della Costituzione.
SCUOLA PRIMARIA DI PARONA A.S
Il vostro mestiere, non facile e certamente speciale, può costituire un'occasione privilegiata per annunciare valori autenticamente umani nelle piazze.
Service Learning presso Associazione Vides a.s
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Non ne posso più! Dovere, potere, volere Ti voglio bene!
Se cerchi un amico, non importa «chi», basta che sia umano, basta che abbia dei sentimenti, basta che abbia un cuore.
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
CON I RAGAZZI DELLA COMUNITA’
PROGETTO: I DIRITTI DEI BAMBINI
SCUOLA DELL’INFANZIA DI PETTENASCO
RIFLESSIONE SULL’ESPERIENZA AL CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
I DIRITTI DEI MINORI.
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
I Progetto “I colori della strada”
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
L’UMANITA’ DIETRO LE SBARRE
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Progetto Legalità   “……Con il verde puoi passare Col giallo non andare Col rosso aspetta, aspetta Di passare non c’è fretta…………”  
GIOVANNI CONVERSANO Ripartire richiede e determinazione
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

Classi I – II Scuola Primaria di Parona I DIRITTI DEI BAMBINI Classi I – II Scuola Primaria di Parona

I bisogni dei bambini sono stati chiamati diritti I bisogni dei bambini sono stati chiamati diritti. Così hanno deciso i principali Capi di Stato del mondo per far rispettare da tutti i bisogni dei più piccini. Li puoi leggere nel testo della …

…Convenzione sui diritti dell’Infanzia

Abbiamo imparato che: ART.2 Tutti i bambini devono avere gli stessi diritti. Non è importante il colore della pelle, la lingua, la religione, l’origine sociale…

ART.23 I bambini diversamente abili hanno il diritto di vivere come gli altri bambini, crescere e giocare. E’ bello giocare tutti insieme!

ART.28 I bambini hanno diritto all’istruzione …andare a scuola è un diritto – dovere di tutti noi!

ART.31 I bambini hanno diritto al gioco ed al riposo. Dopo la scuola finalmente un po’ di svago!

ART.9 I bambini hanno diritto di avere una famiglia. I nostri famigliari ci vogliono bene e si prendono cura di noi!

ATTENZIONE…. Non è un nostro diritto avere sempre caramelle in tasca, andare spesso al luna-park, avere un gioco nuovo ogni giorno…