Collegio del 27/4/2017 Dirigente De Vita Carmela

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
Advertisements

Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Esami di qualifica professionale secondo il sistema previsto dalla riforma dell’istruzione professionale. Gli studenti frequentanti le classi terze rientrano.
CRITERI DI DEROGA ALL’OBBLIGO DI FREQUENZA DA a.s IIS Giacomo Antonietti - Iseo.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Come e cosa fare? A cura di LUCIA ZANELLATO ICS Selvazzano Dentro 2
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ESAMI DI STATO IPSIA A. FIORAVANTI
L’ESAME: CHIARIAMOCI LE IDEE
Monitoraggio Piano di Miglioramento
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Piano per la formazione docenti
ESAMI DI STATO PER GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
ESAMI DI STATO 2011/12 DATE DI SVOLGIMENTO
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Procedura per la determinazione del
ORDINANZA MINISTERIALE
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
RIFLESSIONI SUL DECRETO LEGISLATIVO 62/2017
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
CONFERENZA DEI SERVIZI
ESAME CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S
D.Lgs. 13 luglio 2015, n. 62 “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo es esami di Stato” D. M. 03/10/2017 n. 741 “Esame conclusivo.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
D.M.742/2017 (certificato delle competenze)
Valutazione alunni DSA
Per la TERZA MEDIA due parole sugli Esami
PROCESSO/SOTTOPRCESSO: Inclusione degli alunni con DSA
Piano di formazione e aggiornamento docenti
corso serale di istruzione professionale
D.Lgs. 62/2017: Finalità esame di stato
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
Scrutini a.s Analisi dei risultati
ASSEMBLEA GENITORI ESAMI DI STATO 2018
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA
Passaggi ed esami integrativi
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA’
Come cambia il nuovo esame di stato
DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2017, n. 62
Valutazione alunni DSA
CRITERI DI SCELTA E FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Tutti i progetti prescelti devono rispondere alle caratteristiche di cui all’Art.
VALUTARE L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
NUOVO ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
CHIARIMENTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Le nuove norme sulla valutazione nel I ciclo dell’istruzione e sull’esame di stato del II ciclo Analisi del Decreto Legislativo n. 62/2017 prof.ssa MARIA.
Decreto legislativo 13 aprile 2017, n
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
INCONTRO INFORMATIVO/FORMATIVO
Istituto Comprensivo Cremona DUE
Liceo Scientifico “A. Roiti” Ferrara
I decreti legislativi attuativi della legge 107 del 13 luglio 2015
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
Collegio Docenti approvazione verbale seduta precedente;
ESAME DI STATO.
Esami di Stato A.S. 2018/2019 Il nuovo esame di Stato del secondo ciclo L’ammissione agli esami e il credito scolastico A cura della Struttura Tecnica.
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Transcript della presentazione:

Collegio del 27/4/2017 Dirigente De Vita Carmela CRITERI Collegio del 27/4/2017 Dirigente De Vita Carmela

Valutazione del percorso scolastico dello studente DPR 122/09 indicazioni operative del dirigente circ.471 del 14 maggio 2016 entro 8/6/2017 POF pag 22 Verbale 8/3/2016 per le parti che non saranno deliberate in questo collegio.

Valutazione del percorso…….. Nel valutare collegialmente il profitto finale dei singoli studenti, il consiglio di classe, nell’applicazione dei criteri di valutazione, terrà presenti i seguenti elementi di giudizio che concorrono alla valutazione: • processo insegnamento/apprendimento: • situazione di partenza e situazione finale • correttivi e strategie messi in atto per il recupero delle lacune pregresse del gruppo-classe e del singolo studente • attività di sostegno e recupero attuati.. • acquisizione degli obiettivi specifici della disciplina • acquisizione di conoscenze e competenze disciplinari e capacità di utilizzarle; • piano personalizzato di alunni con certificazione DSA

Valutazione del percorso…….. Il docente della disciplina proporrà il voto al CDC in base ad un giudizio motivato desunto dagli esiti di un congruo numero di prove effettuate durante l’ultimo trimestre o pentamestre e sulla base di una valutazione complessiva dell’impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell’intero percorso formativo. La proposta di voto tiene altresì conto delle valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio nonché dell’esito delle verifiche relative ad eventuali iniziative di sostegno e ad interventi di recupero precedentemente effettuati.

Decreti Attuativi http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/ministero/cs140117

Valutazione Attività ASL esami 2018 Lo svolgimento delle attività di alternanza Scuola-Lavoro diventa requisito di ammissione. colloquio orale accerterà il conseguimento delle competenze raggiunte, la capacità argomentativa e critica del candidato, l’esposizione delle attività svolte in alternanza. Con il decreto il voto finale resta in centesimi, ma si dà maggior peso al percorso fatto nell’ultimo triennio: il credito scolastico incide fino a 40 punti, le 2 prove scritte incidono fino a 20 punti ciascuna, il colloquio fino a 20 punti.

….ASL Esami di Stato OM 2016 art.6 comma 6 Art.8 comma 6- La valutazione di eventuali esperienze di Asl concorre ad integrare quella delle discipline alle quali tali attività ed esperienze afferiscono e contribuisce alla definizione del credito scolastico. Art. 4 comma 4 DPR 122/09 valutazione periodi di ASL (art.4 comma 2 Dlgs 77/2005)

….ASL Nota prot.n.3355 del 2017 Nel collegio di oggi emerge che: 1) la valutazione finale di asl nelle singole discipline spetta al cdc .la proposta di voto per la parte di ASL è del tutor interno della disciplina tenuto conto degli atti pervenuti al CDC 2)Nel caso in cui il tutor interno sia un docente di altra disciplina la relazione del tutor esterno e la verifica asl va effettuato dal docente della disciplina 3) nel caso un docente sia tutor dello studente ma non appartenente al CDC , tale docente consegna la valutazione del tutor esterno al coordinatore di classe per la valutazione di ASL, come sopra.

Intercultura La nota MIUR n.843 del 2013 Scegliere dei nuclei fondanti comuni alle classi e deliberati nei dipartimenti su cui sottoporre a verifica lo studente Uniformare in comportamenti di tutti i CDC Collegio di oggi: Stabilire nei dipartimenti i contenuti irrinunciabili Verifica sulle discipline da integrare al rientro e in tutti i cdc fornendo un tempo per recuperare allo studente Entro la fine dell’anno scolastico assegnare il credito scolastico per gli studenti che rientrano I dipartimenti discuteranno dell’argomento nel prossimo incontro del 2 maggio 2017

Assegnazione del Credito scolastico e Formativo Media dei voti Credito scolastico (Punti)   I anno II anno III anno M = 6 3-4 4-5 6 < M = 7 5-6 7 < M = 8 6-7 8 < M = 9 7-8 9 < M = 10 8-9 Verbale 8 marzo 2016 POF 2016 2017 Scrutinio di giugno Pg.20 POF……Con media dei voti superiore di almeno 0.5 .. Scrutinio di settembre Art.4 DPR 122/2009 non è possibile valutare con altro criterio Credito formativo: attività sportive agonistiche certificate che non possono essere considerate in asl, ecdl, orientamento in entrata non in asl, corsi di certificazione ma senza esame almeno 80%, certificazione linguistica, volontariato almeno 30 ore , conferenze almeno 80%, frequenza ai 2/3 delle ore dei laboratori pomeridiani, attività teatrale e musicale musicale, studenti lavoratori certificati, lettura ad alta voce, partecipazione ai progetti di eccellenza. i crediti saranno riconosciuti se gli enti certificatori sono riconosciuti dal governo, Rientrano nel credito formativo tutte quelle attività che hanno svolto gli studenti in asl sforando il numero di 200 ore

Assegnazione dei crediti formativi Pag 20 del POF

Ammissione alla classe successiva Come verbale 8 marzo 2016 • Non sono ammessi alla classe successiva gli studenti che presentino tre insufficienze di cui almeno due gravi (≤4)oppure una situazione di profitto generale con insufficienze diffuse in diverse discipline e tale comunque da impedire il raggiungimento degli obiettivi formativi e cognitivi programmati.

…….classe successiva • Il C.d.C. sospende il giudizio degli alunni che non abbiano conseguito la sufficienza in una o più discipline (di norma non più di tre) in base ai criteri stabiliti. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero il consiglio di classe, in sede di integrazione dello scrutinio finale,… procede alla verifica dei risultati conseguiti dall’alunno e alla formulazione del giudizio finale. Tale giudizio – in caso di esito positivo – comporta l’ammissione alla frequenza della classe successiva e l’attribuzione del credito scolastico.

Calcolo delle assenze per gli studenti Pag.22 del pof

Calcolo assenze Deliberare le seguenti deroghe dai limiti sopra stabiliti: • Gravi motivi di salute adeguatamente documentati; • Terapie e/o cure programmate; • Donazioni di sangue; • Partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal C.O.N.I.; • Adesione a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che considerano il sabato come giorno di riposo (cfr. Legge n. 516 / 1988 che recepisce l’intesa con la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno; Legge n. 101 / 1989 sulla regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, sulla base dell’intesa stipulata il 27 febbraio 1987).

…calcolo assenze Si aggiunge a quanto precedentemente deliberato una deroga di massimo 15 gg, supportata da adeguata documentazione (biglietti arei etc.) per gli studenti stranieri con famiglie residenti all’estero.

Criteri di Ammissione agli esami di stato tenere conto dei piani personalizzati degli alunni con certificazione DSA e BES. Il docente della disciplina proporrà il voto in base ad un giudizio motivato desunto dagli esiti di un congruo numero di prove effettuate durante l’ultimo trimestre o quadrimestre e sulla base di una valutazione complessiva dell’impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell’intero percorso formativo. La proposta di voto tiene altresì conto delle valutazioni espresse in sede di scrutinio intermedio nonché dell’esito delle verifiche relative ad eventuali iniziative di sostegno e ad interventi di recupero precedentemente effettuati.

Esami di passaggio al nostro liceo Commissione che: Si riunisca Valuti le domande Esamini gli studenti Date scadenza domande 30/6/2017 Date esami con esami di recupero Gli studenti saranno assegnati alle classi.

Recuperi estivi Date proposta 27/6/2017 al 15/7/2017 Discipline Latino prime e seconde e terze Matematica prime e seconde Matematica terze e quarte Fisica terze e quarte Inglese prima e seconda Salvo risorse finanziarie Il Dirigente resta in attesa di conoscere gli esiti tabulati dei corsi di recupero per classe.

Operazioni dei recuperi estivi Da 01/9/2017 scrutini compresi «I desideri sono presentimento di capacità»

PON 1) Il Coding per l’apprendimento 2) se telefonando….educazione all’uso dei media 3) matematica e fisica dal problema al modello 4) La fisica bestiale e i modelli 5) la fisica la luce e l’arte

Progetto ctp Accordo di rete per inclusione stranieri. Gli studenti stranieri seguono un corso propedeutico di preparazione al liceo