Docente: Alessandra Lugaresi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Advertisements

Dirigente scolastica Lucia Antonia Pacini. Ordine del giorno 1. Approvazione verbale seduta precedente. 2. Relazioni Funzioni Strumentali e responsabili.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze MM.FF.NN. CdL in Tecnologie Fisiche Innovative Anno Accademico 2009/10 Tecnologia dei Processi di.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
07/03/2014Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Analisi Numerica Presentazione del Modulo
Mariangela Chimetto Simone Banchelli Padova 4 aprile 2017
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Titolo presentazione sottotitolo
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
“Medicina di Laboratorio”
CORSO DI FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA (x CTF), aa. 2016/2017. Prof. S
Alma Mater Studiorum Università di Bologna   Dipartimento di Psicologia  
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso
MARKETING AVANZATO - 061SF
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
L’indagine sull’opinione degli studenti
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docente: Prof. Stefania Bortoluzzi.
Università degli Studi di Macerata
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Universita' di Bari - Aldo Moro
Sistema di Gestione della Qualità e dell’Ambiente
Come accedere e lavorare sulla piattaforma Orbis Dictus
CORSO INTEGRATO 108GG CLINICA MEDICA E TERAPIA PICCOLI ANIMALI prof
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso
“Approccio integrato in Odontostomatologia”
Odds & Ends Esame scritto; risposta multipla, qualcuna aperta
A.A CORSO DI BIOINFORMATICA 2 per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA Scuola di Scienze, Università di Padova Docente: Prof. Stefania Bortoluzzi.
E’ quindi assolutamente vietato farne copia e distribuirlo a terzi.
Prove d’esame strutturate in due fasi:
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Laboratori per studenti con OFA A.A. 2018/19
Sapienza Università di Roma

FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA ANNO ACCADEMICO 2017 /2018 CORSO DI ALTA FORMAZIONE ELETTROMIOGRAFIA CLINICA Prof. Maurizio Inghilleri – Prof Giovanni.
7 giugno 2017 Presidenza Medicina h
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
Informazioni sul corso
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
Basi di dati II , presentazione
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Prima di iniziare! Il corso si basa su presentazioni in Powerpoint, documenti in word e pdf (Adobe reader). Il contenuto, proveniendo da varie fonti sia.
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Campus di Ravenna
Aspetti didattici ed organizzativi
Esercitazione Javascript
Basi di dati II , presentazione
Il gestore pubblico asst rhodense
Prove d’esame strutturate in due fasi:
Centro di Studio e Ricerca
Emergenze neurologiche e psichiatriche: situazioni cliniche paradigmatiche viste dal neurologo e dallo psichiatra Il disturbo acuto di coscienza: emergenza.
Anno accademico II Semestre Prof. Cinzia Angelini Università Roma Tre
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
OPEN DAY ore ore ore Corso di Laurea Magistrale in
L’esame è orale. Preparare un PawerPoint con 10/15 slide su un argomento a scelta strettamente connesso agli argomenti trattati nelle lezioni del corso.
STUDIO OSSERVAZIONALE NEI CENTRI DELL’AREA VASTA NORD-OVEST»
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Transcript della presentazione:

Corso integrato di Scienze Cliniche dell’Area Medico- Specialistica - NEUROLOGIA Docente: Alessandra Lugaresi Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie “Alma Mater Studiorum” - Bologna Prof.ssa A. Lugaresi AA2017-18

Prof.ssa Alessandra Lugaresi Prof Associato in Neurologia – “Alma Mater Studiorum” – Bologna Responsabile UOSI Riabilitazione Sclerosi Multipla – Osp. Bellaria, Bologna Precedentemente Responsabile Centro SM Chieti e membro della Stroke Unit di Chieti Già docente nel CI di Scienze Infermieristiche applicate alle patologie neurologiche e psichiatriche Prof.ssa A. Lugaresi AA2017-18

Presentazione del corso - 1 Indicazioni su svolgimento del programma e materiale didattico sono disponibili online Diapositive delle lezioni caricate sul sito UNIBO Attenzione: sono cambiati i quesiti d’esame Previo appuntamento, sono disponibile ad incontrare gli studenti durante tutto l’anno Data la sede possono facilmente scambiarsi informazioni per e-mail Per qualsiasi difficoltà o problema potete contattarmi via e-mail: alessandra.lugaresi2@unibo.it. Prof.ssa A. Lugaresi AA2017-18

Programma lezioni AA17-18 Semeiotica neurologica Esami paraclinici Sclerosi multipla Malattie cerebro-vascolari Epilessia e sincopi Demenze M. di Parkinson e altri disordini del movimento Miastenia gravis Malattie del motoneurone Neuropatie Miopatie Atassie ereditarie (cenni) Paralisi del n. facciale Insonnia (cenni) Meningo-encefaliti (cenni) Prof.ssa A. Lugaresi AA2017-18

Presentazione del corso - 4 DOMANDE? GRAZIE PER L’ATTENZIONE!! ORA CONCENTRATEVI SULLA LEZIONE CELLULARI SPENTI MENTE APERTA Prof.ssa A. Lugaresi AA2017-18