La Metafora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
Advertisements

Le misure di oggi Analisi di alcune collisioni (vere!) protone-protone registrate dall’esperimento CMS Identificare le particelle+ determinate quello che.
La maggior parte delle grandezze fisiche ha una unità di misura. Probabilmente conosci già le unità FONDAMENTALI per lunghezza, massa e tempo: metri (m),
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
I gradi dell’aggettivo
FERRERO DIRITTO= Sicurezza sul lavoro SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing INGLESE = Multinazionali SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing.
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
Risolvere i problemi globali
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
Grafici dalla piattatorma sull’utilizzo del scuolo e
Liceo Scientifico Statale
Corso «Nozioni di Informatica» – riepilogo di alcuni concetti visti
Proporre una strategia
MEDIOEVO E ISLAM NEI CONTRIBUTI VIDEO CHE ANALIZZEREMO,
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Lavorare per competenze
prof.ssa Elisabetta Bazzetta
Cosa succede quando premi invio
10 SPUNTI PER UNA BUONA CAMPAGNA ELETTORALE 21 MARZO 2014 Quorum www
UN AUTO AD ENERGIA SOLARE
Realizzare una pagina che mostra la classifica di un campionato sportivo a 8 squadre e richiede di inserire i risultati della giornata. Supponete di avere.
Il calcolo della probabilità
Valentina Bonicalzi Vedano Olona, 13 settembre 2017
Definire gli obiettivi
Stack docklet.
Pensi che sia impossibile risolvere un’espressione come questa?
I SOCIAL NETWORK, QUESTI “CONOSCIUTI”
Robot che vivono in un mondo incerto
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
I vincoli di integrità Alcuni aspetti della realtà NON possono essere modellati solamente con entità, attributi e relazioni, per esempio i vincoli di integrità.
Moltiplicare e dividere le frazioni
L’imprenditorialità e l’avvio di un’impresa
Approfondimenti storici
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Facoltà Scienze Politiche
Sessione di creatività
A COSA SERVE LA PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE?
Perplessità Si verifica quando si hanno dei dubbi a proposito dell’oggetto della comunicazione. Nel caso in cui l’oggetto della perplessità siano le proprie.
06/12/ :39 Expandere Liguria.
DOMENICA 2 TEMPO ORDINARIO Anno B
ONDE O PARTICELLE?.
LA COMPETENZA LA FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE OMOGENEITA’ SINTATTICA Cecco Rita 08/02/2007.
Paola Ravasenga - psicoterapeuta sistemica Parma, 11 novembre 2018
la formazione delle classi e della categorie
Il tempo è più prezioso del denaro:
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
“13 spunti per la vita".
MANAGEMENT DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Gli strumenti delle relazioni
UN CASO REALE Un gruppo di 3 amici si trova in pizzeria per festeggiare un compleanno. Ordinano una pizza ciascuno ma, mentre stanno iniziando a mangiare,
COME (RI)CONOSCERLO – COME SCRIVERLO
Definire progetti con i partners utilizzando gli «eventi».
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
Nelle prossime lezioni…
Silenzio e ascolto.
Fogli elettronici e videoscrittura
Silenzio e ascolto.
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
MODALITA’ DI SOMMINISTRAZIONE
Proposizioni Coordinate
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Che cos`è l`unicità?.
La motivazione che spinge la scuola ad operare la scelta dell’Alternanza Scuola Lavoro come strumento didattico per l’apprendimento è quella di permettere.
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
Corso di Sociologia Generale a. a
Esamina il materiale da leggere
LA COMPETENZA LA FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE OMOGENEITA’ SINTATTICA Cecco Rita 30/03/2007.
Le attività di comunicazione del progetto
Transcript della presentazione:

La Metafora

La costruzione delle metafore Buona formazione (problema ben formulato)‏ Isomorfismo Risultato desiderato Strategia di collegamento (tra problema e soluzione)‏ Riconfigurazione (reframing)‏

La sintassi della Metafora E' impossibile conoscere ciò che sta avvenendo nella testa di un'altra persona Non possiamo avere un'idea precisa del modo in cui il paziente sperimenta gli eventi

La sintassi della Metafora Mancanza di indici referenziali (chi, che cosa, dove)‏ Verbi non specificati (come, in che modo)‏ Nominalizzazione (dal processo alla cosa)‏