Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
Advertisements

IL NOSTRO PROGETTO. riQualificazione architettonica del lungomare di casamicciola terme.
Erasmusplus Programma europeo per: - formazione di staff - partenariati multilaterali con altre scuole o istituzioni.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Inserire i dati del referente della proposta
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VALDAONE, 5 GIUGNO 2017
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Poli Tecnico Professionali
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Titolo del bisogno individuato
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Inserire i dati del referente della proposta
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
sindaco assessori europe direct (tr) giornalisti cittadini
Watch over our country Breve descrizione del progetto
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Le PMI della provincia di Ferrara: quale domanda di innovazione?
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Divulgare il DISF attraverso il social network
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Modulo 3 Costituzione del consorzio dei partner
PSR 2014 – 2020 Il piano di comunicazione
UNI EN ISO 9001:2015 Che cosa cambia? Le principali modifiche
Soldi pubblici: trasparenza, monitoraggio, sensibilizzazione
STUDIO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI PARAMETRI LOCALI DI QUALITÀ
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Per supporto contatta il Motorola Service Desk
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
M-TOOL: uno strumento comune europeo per monitorare progetti
……………. (dare un titolo alla proposta)
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Allegato B Sfida: Smart Tourism Proposta:
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
evoluzione dei paradigmi di funzionamento della PA
Top Italian Destinations
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Servizio Civile e progettazione partecipata
BULLISMO E CYBERBULLISMO
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Sfida: Superconnected Robot Proposta:
Allegato B Sfida: Accessibile! Titolo Proposta.
Transcript della presentazione:

Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema) Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Parole chiave: partecipazione, approfondimento, interesse, attenzione e scrupolosità Il nostro lavoro si è concentrato sulla creazione di un piano di ricerca e sul desiderio di conoscere la storia finanziaria dell’ interporto di Manoppello. Dati di contesto: quali dati hai trovato sul tuo tema di riferimento? (vedi slide “trovare dati e informazioni di contesto”) Sul sito della regione abbiamo individuato i bandi di gara dell’interporto e i fondi stanziati per la costruzione di quest’ultimo. Sul sito dell’interporto abbiamo estrapolato, poi, la definizione e lo scopo principale di tale progetto. Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema) Nome: “SinergiAbruzzo” Descrizione: SinergiAbruzzo propone il monitoraggio dei fondi stanziati per l'interporto di Manoppello ripercorrendo lo storico dei finanziamenti. Tema: Sviluppo economico dei privati del territorio. Creazione di posti di lavoro e miglioramento delle reti di trasporto di vario tipo. Persone esperte sul tema da coinvolgere sul territorio (PA, associazioni, esperti, giornalisti) Il nostro team si è posto l’obiettivo di coinvolgere: il presidente della regione Luciano D’Alfonso, il proprietario dello stabile, le principali testate giornaliste abruzzesi e il sindaco di Manoppello. Format di Comunicazione e strategia di coinvolgimento (Quale format scegliete per comunicare la vostra ricerca e quali strategie mettete in campo per coinvolgere la comunità locale. vedi slide “scegli il format adatto”) Per comunicare la nostra ricerca e le strategie che attueremo utilizzeremo i seguenti social network: facebook, instagram, twitter, youtube e il nostro sito web, per permettere sempre un’informazione rapida e trasparente. Ricerche aggiuntive: scegli 3 tra i metodi di ricerca aggiuntivi (vedi slide “scegli una tecnica di ricerca”) Metodi scelti: 1- Intervista 2- Osservazioni 3- Questionari Valore per la comunità: in quale modo la vostra ricerca potrà avere impatto sul vostro territorio? quali effetti e approfondimenti ulteriori la vostra ricerca potrebbe innescare? a quali categorie di persone potrebbe interessare? La realizzazione del progetto porterà: la creazione di nuovi posti di lavoro, la centralizzazione di aziende e imprese. Inoltre la nostra ricerca potrà aiutare la comunità a individuare i punti deboli dell’organizzazione finanziaria e imprenditoriale della nostra regione, al fine di migliorarla e ampliarla con l’annessione di nuove aziende non solo locali.