Pratica di Skills A gruppi o Plenaria.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 3
Advertisements

PRINCIPALI FASI DEL PROCESSO STRATEGICO 1) DEFINIZIONE DEL SETTORE E DELLE AREE DI ATTIVITA (ASA) 2) IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI AMBIENTALI RILEVANTI E.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 5
Corso di lingua inglese SS1
4. Per intervenire … Le attività Gli esercizi con Hot Potatoes d. ¡Hola! Me presento... Il testo proposto segue esattamente lo schema e le fasi dei.
Tecniche quantitative Tecniche qualitative Dati primari Questionario Interviste, osservazioni Dati secondari Banche datiDocumenti Le Fonti della conoscenza.
Incontro Domanda Offerta Lavoro in Idol Cittadino Candidarsi alle offerte Inserire C.V Visualizzare Offerte Candidarsi alle Offerte Azienda Idol Centro.
RESTITUZIONE DEI DATI RACCOLTI TRAMITE QUESTIONARIO DATA SOMMINISTRAZIONE S ONO STATI RACCOLTI 26 QUESTIONARI COMPILATI IN MANIERA NON UNIFORME.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Processo di valutazione anno 2014 e 2015 Servizio Organizzazione e innovazione.
Triennio di Counselling Diploma di Abilitazione Counsellor Professionista Riconosciuto CNCP Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti, legge n.
A cura di Angela Fiorentino Docente di Sostegno dell’I.I.S. “V. Bosso – A. Monti” di Torino.
SCUOLANEXT AVANZATO GESTIONE DEI PROGRAMMI GESTIONE DELLE CONOSCENZE / ABILITA’ - GESTIONE DEI VOTI Prof. Dario Ianneci.
Questionario di valutazione rivolto ai docenti ITCS Abba-Ballini – Brescia Anno Scolastico
Triennio di Counselling
PSICODRAMMA ATELIER “SOCIAL TELLING”
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Indicazioni per lavori di gruppo
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
Costruiamo il tuo portfolio!
Triennio di Counselling
Corso di Cross-cultural Communication Skills
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
Slideplayer esercizio.
Ben arrivati colleghi! Tutor didattico: Sara Griso Laboratorio di
Scheda di votazione a scrutinio segreto
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Esercizi.
Esercitazione Sociologia Generale
CORSI DI LAUREA IN SERVIZI SOCIALI E SOCIOLOGIA a.a. 2013/14
GIOCO DI RUOLO 1 Apprendista Manuel
Il contesto della relazione didattica
Processo di valutazione anno 2014 e 2015
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
La relazione - Giulio Colecchia
CONFERENZA DEI SERVIZI
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
Titolo del corso di formazione
PROCEDURE CONTINUITA’ PASSAGGIO INFORMAZIONI ALUNNI
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE
Piano di Formazione Ambiti 19 e 20
FIRMA GENITORE PER MINORI DI ANNI 18
FIRENZE - FORTEZZA DA BASSO
Indicazioni per i lavori da presentare a Settembre 2016
PERSONALIZZAZIONE brain storming
ITALIANO 101 CAPITOLO 2.
Programmazione lineare :
Sicurezza in acqua: prevenzione e salvataggio in piscina
ARCOBALENO SCOPRE L’AMICIZIA
Esercizio: componiamo trasformazioni
Indicazioni per i lavori da presentare a settembre 2016
Coaching In poche parole Challenge! Primo tempo.
Accoglienza…tutti i giorni per tutto un anno
CUSTOMER SATISFACTION
CUSTOMER SATISFACTION
Indicazioni: Usare queste diapositive e note per creare il progetto.
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Ritmica 1° classe senza esperienza nell’infanzia
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
il tuo 5X1000 a Pax Christi a pax christi
focus SULLA NARRAZIONE E SULL’ACCOGLIENZA IN COMUNITA’
DOCUMENTAZIONE DI COLLABORAZIONE ALLA RICERCA DIDATTICA A.S. 2016/2017
Transcript della presentazione:

Pratica di Skills A gruppi o Plenaria

Pratica di Skills Autonoma

Pratica di Skills Supervisionata

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Pratica di Riepilogo A gruppi o Plenaria

Pratica di Riepilogo Autonoma

Pratica di Riepilogo Supervisionata

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete e commentate nel gruppo

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Pratica di Colloquio A gruppi o Plenaria

Pratica di Colloquio

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete e commentate nel gruppo

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Sedia che scotta A gruppi o Plenaria

Pratica di Skills

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

Colloquio Treno

Colloquio Treno

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

La catena

La Catena Supervisionata

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Analisi di Skills Plenaria

Analisi di Skills

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Analisi di Colloquio Plenaria

Analisi di Skills

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto

Parliamone Avete domande da fare ? Considerazioni da condividere ? Che impatto questa esperienza ? Avete ricevuto indicazioni per voi ?

Pratica di Quadranti A gruppi o Plenaria

Pratica di Quadranti

Esercizio Compilate la Scheda individualmente Condividete quanto scritto