AREA COMMERCIO EQUO-SOLIDALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Un altro modo di fare la spesa
Advertisements

Il Circolo di Ascolto organizzativo 26/04/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
Carmen Micoli Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche “Bruno de Finetti” Presentazione EGIC - A.A /16 A.A
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
B ILANCIO DI GENERE: TRACCIA FOCUS GROUP CON I COMITATI PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE DELLE CAMERE DI COMMERCIO.
Seminari progetto cluster Mashup & Geoweb: reti complesse e soluzioni opensource per il GIS/Geoweb Venerdi 23 Marzo 2007 presso Sala Conferenze "Sardegna.
19 settembre 2016 Percorso per il rinnovo dei Consigli Distrettuali Triennio 2009 \ 2012 Direzione Aziendale 03 febbraio 2008.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Tavolo del Confronto e della Proposta Pieve di Bono 15 settembre 2010.
D. Ferrucci G. Finocchiaro G. Leoni. o Esame del Piano Formativo in corso e indicazioni della CNF (Commissione Nazionale Formazione) o Breve esposizione.
“Tecnologie e soluzioni per la Smart City” - Call for solutions di SMART City Exhibition Istruzioni 1.Scarica la presentazione in formato presentazione.
25 Marzo 2009 Centro Comunale Polivalente di San Mauro Torinese - Via 25 Aprile 66 Progetto Socialwiki : Modalità di pubblicazione.
la finanza come strumento
COMPARTO EDILE Introduzione
07/02/16 CieliPiemontesi.it per l’Astronomia Esperienze, interazioni e sinergie fra astrofili Il “musicista” William Herschel, il più famoso fra i “dilettanti”
PERCORSO PARTECIPATIVO
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
Parrocchia di Santa Maria Assunta Santomato (PT)
il Utilizzazione delle aree pubbliche
CONCORSO MY START BCN BCN.
Discussione su Regione Lazio
Progettare per competenze
Forum per lo Sviluppo della cooperazione
Elezioni Consiglio Direttivo
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
ISCRIZIONE E TIMING Sessioni di Laurea novembre 2017 e febbraio 2018
Il percorso di ascolto partecipato
Icona del Granello “I CARE” di Don Milani
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Agenda Impegni Brianza Solidale
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
Workstream 2: Workshop territoriali
È LA PRINCIPALE ASSOCIAZIONE ITALIANA NEL MONDO DELL’ILLUMINAZIONE
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
La cura dei piccoli risposta a un mandato.
Seminario Miglioramento delle scuole dell’Emilia Romagna:
ECONOMIA e GESTIONE delle IMPRESE COMMERCIALI - 085EC
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
F.A.Q.
ReteL.E.A.D.E.R Programma di attività
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
PARTE B2B del nostro sito
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
Le fasi del ciclo cliente
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Area promozione e protezione sociale
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Studio di consulenza Dott. Marco Guidi
Il Comitato OT11-OT2 e le Aree di Lavoro Comune
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
Progetto Integrazione Logistica Pacchi
Caratteristiche dell’azienda
INTESASANPAOLO al fianco dei giovani imprenditori
ing. Carlo Michelotti, Gov.Distr.1980 ( )
CONCORSO MY START BCN BCN.
Assemblea Associazione Allievi del Cairoli 2 dicembre 2017
Associazioni e istituzioni che affrontano il fenomeno
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
SCOPO DEL PIANO Individuare le misure necessarie a garantire tempi di attesa congrui con la classe di priorità indicata dal medico prescrittore, attraverso.
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
Incontro «campagna INR 2019» _Idroscalo 19 marzo
Transcript della presentazione:

AREA COMMERCIO EQUO-SOLIDALE Introduzione AREA COMMERCIO EQUO-SOLIDALE 24/02/2019

Introduzione Obiettivi commercio prodotti del mercato equo e solidale; diffusione divulgazione tematiche Pace, Commercio Equo. 24/02/2019

Introduzione I FASE Informazione, studio e approfondimento delle tematiche proprie del settore 24/02/2019

Introduzione Ciclo di seminari: 14.05.2005 "Perché nasce il commercio equo - origini"; - 18.06.2005 “Commercio equo e Solidale - possibilità operative di impegno"; 17.9.2005 "Commercio equo - associazione, risvolti pratici". I seminari saranno aperti in primis ai soci ma anche a tutti i membri delle singole fraternità. 24/02/2019

Introduzione II FASE Acquisto dei prodotti 24/02/2019

Introduzione  Individuazione dei collaboratori: - soggetto tenuto a curare le relazioni con i singoli soci sia per gli acquisti e sia per lo smistamento; - soggetto tenuto a curare i rapporti con le botteghe e le cooperative per l’acquisto dei prodotti; - magazziniere e catalogatore dei prodotti; - cassiere; - 3 o 4 soggetti quali custodi del deposito (apertura e chiusura locali per lo smistamento). 24/02/2019

Introduzione Prenotazione dei prodotti. - 1 giugno 2005 data ultima di invio a ciascuno socio di una scheda con la quale lo stesso potrà prenotare i prodotti per sé e per la fraternità; - 30 giugno 2005 data ultima entro cui il singolo socio dovrà inviare la scheda di prenotazione dei prodotti; - 30 settembre 2005 data ultima di spedizione dei prodotti in questa fase sperimentale. 24/02/2019

Divulgazione sul territorio Introduzione III FASE Divulgazione sul territorio 24/02/2019

Introduzione 01.11.2005/10.12.2005 Periodo utile per la presentazione di Gocce sul territorio con una conferenza pubblica ove saranno previsti interventi che attengono alle varie aree individuate all’interno dell’associazione: cultura francescana, commercio equo, pace, … 24/02/2019

Introduzione www.goccedifraternita.net goccedifraternita@virgilio.it Grazie a chi ci vorrà dare una mano!!!!!! www.goccedifraternita.net goccedifraternita@virgilio.it Maria Andretta, 338-9335536 Dario Siniscalco, 339-7468956 Lucio Marino, 339-6759448. 24/02/2019