EPIFISI E RITMI CIRCADIANI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Caratteristiche dei viventi.
Advertisements

Sistema endocrino ghiandole ormoni
Ghiandole endocrine varie
Entrainment Un marcatempo (zeitgeber) può “resettare” l’orologio
Ritmo circadiano dell’attività metabolica
Realizzato da: Alessia Petralia 2I
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Il mattone fondamentale dei viventi
Scuola Secondaria di Primo Grado di Morazzone
LA BOTANICA 3.
Gli ormoni sessuali Sia nel maschio che nella femmina, la liberazione degli ormoni prodotti dalle gonadi sono sotto il controllo delle gonadotropine ipofisarie.
TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO FATTI DI CELLULE
MODULO MODULO 1 1 UNITA’ 1.2 LA CELLULA UNITÀ LA CELLULA.
La luce del sole e’ essenziale per la visione.
Reattività e adattamento
Teoria della Complessità Concetti fondamentali
IL SISTEMA NERVOSO.
Teoria Cellulare La cellula è l’unità strutturale e funzionale della materia vivente Tutti gli organismi viventi sono costituiti da una o più cellule*
6.2 La cellula.
La cellula.
LE CELLULE PROCARIOTEEUCARIOTE. LE CELLULE PROCARIOTE NON HANNO LA MEMBRANA NUCLEARE HANNO UN CROMOSOMA UNICO CIRCOLARE LOCALIZZATO IN UNA ZONA DEL CITOPLASMA.
Le dimensioni delle cellule
13/11/
13/11/
ANFIBI.
LE CELLULE DNA PROCARIOTE EUCARIOTE ANIMALE VEGETALE MEMBRANA
La divisione cellulare (duplicazione)
Vista.
Il concetto di omeostasi in fisiologia
13/11/
LA DIVISIONE CELLULARE
13/11/
Corso di Risorse alimentari animali LM in Risorse alimentari e Nutrizione aa Prof. Marina Paolucci.
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
13/11/
LNI Pozzuoli Gruppo Pesca giovedì 2 Febbraio 2017 ore 19.00, sede
1 2 A 1 E 2 C La figura si riferisce a un microscopio ottico.
La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos = "vita" e λόγος, lògos = "studio") è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita e gli.
Il DNA è un polimero di nucleotidi
Gonadi femminili.
Il sistema nervoso del cane
Lavoro curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
13/11/
LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
Il regno dei protisti I cinque regni.
13/11/
Capitolo 1D L’interno della Terra
IL MONDO DEI VIVENTI
Siamo anche su.
LA CELLULA Cellula animale Cellula vegetale.
LA MITOSI.
DNA struttura e funzione
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
La cellula.
I 5 REGNI FUNGHI ANIMALI PIANTE PROTISTI MONERE POSSONO ESSERE ORGANISMI UNICELLURARI E PLURICELLULARI, ASSORBONO IL NUTTRIMENTO DAL TERRENO MA NON CON.
La velocità in questo tipo di movimento è COSTANTE
SUPER COMPENSAZIONE 05/02/2019 Alberto Di Mattia.
Le dimensioni degli organismi viventi e le tecniche per osservarli
I cromosomi Il processo della riproduzione è strettamente legato ai cromosomi. Essi non sono altro che il DNA nucleare che si condensa durante una fase.
COME FARLI STARE MEGLIO: arricchimento ambientale
Elementare4 leggi del pendolo
Elementare4 leggi del pendolo
Introduzione alla biologia della cellula
IL SISTEMA NERVOSO È il centro di controllo delle attività dell’organismo 1- Quale funzione svolge? Raccogliere gli stimoli provenienti dall’ interno e.
Il Sistema Nervoso.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Tutti gli esseri viventi sono costituiti di unità funzionali denominate cellule Anche le Piante sono costituite da cellule; le cellule vegetali sono strutturalmente.
Transcript della presentazione:

EPIFISI E RITMI CIRCADIANI

I comportamenti e i parametri fisiologici di animali eucarioti, piante e uomo variano nel tempo Tali variazioni sono dovute ad un orologio biologico interno Sviluppo dello studio della cronobiologia e dei ritmi circadiani I ritmi circadiani sono: autoalimentati (in laboratorio? Free running) di circa 24 h (25h, variabile tra i soggetti, costante nel soggetto) evocati o modulati da Zeitgeber ubiquitari (generati a livello cellulare) La sede dell’ “orologio biologico” è costituita da: occhio (cellule retiniche gangliari contenenti melanopsina) tratto retinoipotalamico ipotalamo e neuroni del nucleo soprachiasmatico epifisi

È importante che l’orologio biologico sia resettato dagli stimoli fisici ambientali altrimenti tenderebbe a desincronizzarsi (jet-lag).

Ruoli della melatonina: ipnogeno inizio pubertà contraccettivo antiossidante determina migrazione, riproduzione, ibernazione favorisce l’immunità Impiegata come integratore per jet lag e come ipnogeno. Implicazioni dei ritmi circadiani nell’ambito lavorativo!!!