Studi di fase I in Italia: overview

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PDTA Tumore Mammella nell’AUSL di Bologna
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
MITO 9- AGGIORNAMENTO Dott.ssa Giorgia Mangili. TUMORI GERMINALI-CENTRITotale Oncologia Medica CRO, Aviano 6 Ginecologia Ospedale Cannizzaro 8 III Clinica.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
CONTINUITA’ OSPEDALE-TERRITORIO E GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEI PAZIENTI CON MALATTIE NEUROLOGICHE Bruno GIOMETTO UOC Neurologia Ospedale S Antonio PADOVA.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Centrale Dimissione e Continuità Assistenziale
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
Le peculiarità della ricerca clinica per i farmaci orfani
Gynecologic Oncology Department
Ufficio Coordinamento Aziendale Procurement (UCAP)
Le epatiti acute e croniche
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
Il ruolo del Farmacista in ospedale e sul territorio
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Carcinoma mammario metastatico HR+:
MITO 21 Centro Coordinatore : Oncologia - Mirano VE
Università degli Studi di Bologna Scuola di Medicina e Chirurgia Corso di laurea in: Tecniche di Laboratorio Biomedico Prof. Gianandrea Pasquinelli.
Immunoterapia e clinical trial nella malattia di Alzheimer
SINTESI OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA MARCA PRIVATA
CARCINOMA PROSTATICO BASSO-MEDIO-ALTO RISCHIO Nino Dispensa
Tecniche di Neurofisiopatologia
XVII Fase di rilevazione 2° semestre 2015 – 2° semestre 2016
IL FATTORE RELIGIOSO NEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’ ITALIANA Cattolicesimo e sviluppo: nessi differenti tra Nord e Sud Roberto Cartocci.
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA
Università Campus Bio-Medico – Roma .
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
SMARTA Sistema di Monitoraggio Ambientale con Rete di sensori e Telemonitoraggio indossabile a supporto di servizi di salute, prevenzione e sicurezza per.
(in collaborazione con IGO)
XVI Fase di rilevazione 1° semestre 2015 – 1° semestre 2016
XVIII Fase di rilevazione 1° semestre 2016 – 1° semestre 2017
SETTORI FUNZIONALI La strutturazione dell’ospedale per settori funzionali consente di accorpare per macro-funzioni tutte le aree sanitarie e non sanitarie.
Umberto Basso, IOV PADOVA
RISCHIO EMORRAGICO CORSO TAO ASL
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
Studio retrospettivo di Real World sull’impiego di Olaparib in donne carriers di mutazione a carico dei geni BRCA1 o BRCA2, affette da recidiva platino.
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
La vision delle società scientifiche
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
SVILUPPO CLINICO DEL NabPaclitaxel Studio NABUCCO
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
Il Progetto EXTRA.
XALIA: studio prospettico osservazionale
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
Questionario Conoscitivo
Gli studi di fase I L’oncologia medica universitaria italiana tra formazione, ricerca e assistenza Dr.ssa Michela Maur Titolare MP” Sperimentazioni oncologiche”
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Studi di fase II in corso nel carcinoma mammario con nab-paclitaxel
PDTA scompenso cardiaco
Tabella riepilogativa delle prestazioni occasionali
Piano di iperafflusso AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA
Sociologia della pubblica amministrazione
Fausto Meriggi & Paola Bertocchi U. O. di Oncologia Medica
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Sociologia della pubblica amministrazione
Screening Oncologici: aggiornamenti
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
MITO END 3: DISEGNO DELLO STUDIO
Management della ricerca
LAVARSI LE MANI SIGNIFICA COGLIERE UN'OPPORTUNITÀ ED EVITARE UN RISCHIO. CHIEDI CHE SIANO RISPETTATE LE INDICAZIONI RIGUARDANTI L’IGIENE DELLE MANI,
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
Linee guida – AIFA Ispezioni per garantire la qualità e la sicurezza dei farmaci Buone pratiche di fabbricazione (Good Manufacturing.
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
Transcript della presentazione:

Studi di fase I in Italia: overview UNIVERSITA’ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA Studi di fase I in Italia: overview Bruno Vincenzi Università Campus Bio-Medico, Roma b.vincenzi@unicampus.it 1

Sperimentazioni Cliniche in Italia Le sperimentazioni cliniche (tutte le fasi) attive in Italia ogni anno negli ultimi anni sono in media circa 650 (riduzione dal picco di quasi 900 del 2008, in coincidenza dell’inizio della crisi economica) Esse rappresentano circa il 15-17% di tutte le sperimentazioni cliniche europee

Studi di Fase 1 Primo step della sperimentazione clinica vs. sviluppo preclinico First-in-man (FIM): tollerabilità, sicurezza, PK generale  normalmente dosi singole (derivate da studi preclinici) Studi successivi dosi multiple incrementali studio in popolazioni specifiche vs. volontari sani studio di interazioni con cibo/altri farmaci studio in soggetti con alterata funzionalità renale ed epatica

Studi di Fase I in Italia Gli studi di Fase I raccolgono in Italia circa il 10% delle sperimentazioni complessive (circa 65 studi/anno, 72 nel 2015)

Centri autocertificati per Fase I in Italia I centri autocertificati (71) possono essere centri clinici e/o laboratorio di analisi Più centri possono essere collocati presso uno stesso riferimento Riferimento presso i quali sono collocati i centri: Aziende ospedaliere (28) Universitarie (9) Non-universitarie (19) IRCCS (11) Privati (12) 4 1 5 7 22 11 9 3

Centri accreditati per Fase I in Italia

Centri accreditati per Fase I in Italia

Centri accreditati per Fase I in Italia

Classificazione Terapeutica Antineoplastici e Immunomodulatori Fase I per Classificazione Terapeutica in Italia ANTINEOPLASTICI e IMMUNOMODULATORI rappresentano la principale classificazione terapeutica in cui si fanno sperimentazioni cliniche di Fase I in Italia (2015): Classificazione Terapeutica Numero di SC Fase I Antineoplastici e Immunomodulatori 49 Sangue ed Organi emopoietici 6 Antimicrobici 2 Sistema Nervoso Apparato GI e Metabolismo 1

Fase I attivi in Italia oggi 104/172 (60.5%) degli Studi di Fase I attivi in Italia registrati su ClinicalTrials.gov rientra nella categoria “Cancers and Other Neoplasms” Non-Hodgkin Lym. 22/104 NSCLC 17/104 Breast Ca. 13/104 Gastrointestinal Ca. 13/104

Fase I attivi in Italia oggi Esempio. 2014-003929-17. Studio in aperto, multicentrico, di fase I-II sulla sicurezza d'impiego e l'efficacia di PDR001 (anti-PD1 ab), somministrato in pazienti con tumori in stadio avanzato. Tipologia First-in-man: 11 Altri Fase I: 14 Centri coinvolti Centri Universitari: 21 Centri non Universitari: 20 Esempio. CETOFFO - Studio di fase I guidato dal genotipo dell’irinotecano in combinazione con 5-fluorouracile/leucovorina (FOLFIRI) e cetuximab in pazienti con carcinoma colon rettale metastatico

Conclusioni Le sperimentazioni cliniche di Fase I sono fondamentali per traslare rapidamente le scoperte precliniche Numerosi centri in Italia sono autocertificati presso AIFA per lo sviluppo di sperimentazioni cliniche di Fase I. In corso la procedura di accreditamento Le sperimentazioni di Fase I sono ben rappresentate in Italia, soprattutto in ambito oncologico Referenze www.aifa.gov.it - Rapporto 2016 Osservatorio Sperimentazioni Cliniche www.aiom.it www.clinicaltrials.gov