Inserire il titolo della propria IDEA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NOME AZIENDA Inserire qui la core competence aziendale che serve al moderatore per introdurre l’azienda (max 15 parole) Speaker: Nome Cognome Job Title.
Advertisements

Elevator Pitch - Template 10 slides in 5’. Premessa Come utilizzare la traccia di lavoro Tenete presente le domande/indicazioni contenute nelle singole.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nome società Prodotti e servizi
Presentare progetti ...secondo me.
Inserire i dati del referente della proposta
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Elevator Pitch - Template
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Nome Idea Logo Pitch Descrizione idea in una riga
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Eventuale sottotitolo
Titolo del bisogno individuato
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Inserire i dati del referente della proposta
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non esiste uno,
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Presentazione del piano commerciale
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Business Plan della Società:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
IMPRESA E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
Northwind Traders Presentazione
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Laureando: Nome COGNOME Matricola
<Titolo Progetto>
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
VOSTRO LOGO QUI Nome della vostra società slogan di una riga per spiegare cosa fa la società N.B.: 1) per il testo utilizzare sempre il carattere tahoma.
TITOLO DEL PROGETTO Testo sottotitolo LOCATION 00/00/2018.
Titolo del corso di formazione
……………. (dare un titolo alla proposta)
Nome società Titolo rapporto.
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Nome dell’Istituto.
Allegato B Sfida: Smart Tourism Proposta:
NOME PROGETTO NOME ORG E LOGO
Top Italian Destinations
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
Nome del progetto Il vostro LOGO Il team: Mario Rossi Etc…
NOME DEL CANDIDATO E TITOLO DEL PROGETTO
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
Titolo Logo Scuola Logo Impresa (se non ne esiste uno,
Sfida: Superconnected Robot Proposta:
Allegato B Sfida: Accessibile! Titolo Proposta.
Transcript della presentazione:

Inserire il titolo della propria IDEA 28/02/2019 Inserire il titolo della propria IDEA Elevator Pitch Presentato da:

Logo e/o nome del prodotto/servizio 28/02/2019 Logo e/o nome del prodotto/servizio Breve descrizione che riassuma la funzione/utilità della vostra idea e/o impresa Consiglio: la mission e la vision della nascente impresa dovrebbero essere mantenute in una o al massimo due slide

28/02/2019 Il TARGET Spiegare con semplici frasi e/o immagini, o elenchi puntati, il bisogno/problema/beneficio correlato con l’offerta innovativa che si vuole proporre Ove possibile argomentarne la rilevanza con dati da ricerche o evidenze qualitative sul mercato e il suo potenziale di crescita

28/02/2019 L’IDEA Spiegare in sintesi estrema l’idea di business, il prodotto che ne deriva e come questo risponde al target descritto nella slide precedente. Usate anche dati, immagini e tutto ciò che può servire a motivare il perché si tratta di un’idea destinata ad avere successo

28/02/2019 Domanda e Concorrenza Fornire dati ed elementi quali‐quantitativi da cui si comprenda Il mercato potenziale la concorrenza in campo le forze in gioco e la loro intensità relativa

28/02/2019 Come funziona? E perché? Spiegare in poche parole, aiutandovi anche con immagini e schemi, il funzionamento del servizio e il valore del prodotto nella prospettiva del cliente Enfatizzare i punti di differenza rispetto alla concorrenza e mettendosi nei panni dei clienti

28/02/2019 Modello di Business Spiegare in poche righe, anche con un elenco puntato, quali sono le linee di ricavo e come farete a generarle. Usate anche immagini, grafici, figure

28/02/2019 Modello di Sviluppo Spiegare in poche righe, anche con un elenco puntato, quali sono le linee di sviluppo e le modalità con cui il vantaggio competitivo verrebbe rigenerato nel tempo Spiegare anche come e perché il business potrebbe avere uno sviluppo internazionale

28/02/2019 Descrizione Team Breve descrizione delle persone che compongono il team che lavora sul progetto e della loro capacità di realizzarlo a farlo crescere

Milestones/Soldi richiesti 28/02/2019 Milestones/Soldi richiesti Descrizione dei risultati raggiunti (sviluppo prodotto, brevetti, clienti, partnership attive etc. etc.) Quanti soldi cercate e per fare cosa ?