SCAVI. Le operazioni di scavo Stabilità del terreno di scavo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Centrale Idroelettrica
Advertisements

Caratteristiche della “macchina”
FTM International Inc..
PRIN NAPOLI Enzo Capone, Gianpaolo Carlino, Alessandra Doria, Rosario Esposito, Leonardo Merola, Silvio Pardi, Arturo Sanchez Pineda.
ANAS SpA ANAS SpA “ I lavori di costruzione della nuova galleria Renazza del MCL2 dell’Autostrada SA/RC” Ufficio per l’Autostrada Salerno Reggio Calabria.
Il monastero dei Benedettini di Catania è ora un’università, essa è una struttura ricostruita più volte e ampliata; il monastero possiede due chiostri.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
S.S. 38 “Accessibilità Valtellina” Lotto I, Variante di Morbegno, dallo svincolo di Fuentes allo svincolo del Tartano. II Stralcio dallo svincolo di.
1 I COMPITI ATTUALMENTE ATTRIBUITI ALLA COMPETENZA DEI CONSIGLI DI CLASSE ANDAMENTO DIDATTICO-DISCIPLINARE DELLA CLASSE (nella composizione allargata alla.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Deformazione plastica: Estrusione 1.
Prove di caratterizzazione dinamica
Visita al Centro Avanzi
Pannelli solari: il ricavato è una vera miniera
10 Regola 10 - Schemi di separazione del traffico
IMPIANTO GEOTERMICO PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
POR FESR FVG Azione 2.2 AREE TERRITORIALI COLPITE DA CRISI DIFFUSA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE (AREA ISONTINO) 1.
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
SISTEMA DI SICUREZZA CANTIERI EDILI SI.S.CA.
ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.
CREMONA 20 marzo 2010.
Il carico idraulico LM-75: 2016/2017
IL NOSTRO VIAGGIO NELLA TECNOLOGIA
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
LE STRUTTURE.
La Banca Centrale Europea - Le operazioni

Una applicazione Laser a Scansione alle gallerie autostradali
Excel 1 - Introduzione.
Progetto Rete Sequenziale Asincrona
Dafne-IR Upgrade Studio…..
Il carico idraulico LM-75: 2017/2018
Direzione centrale ambiente ed energia
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
Francesco Della Rosa Il Petrolio.
Tessitura.
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
ADEGUAMENTO RETE CIRCUMVESUVIANA
Meccanica JLAB-Sicilia
Estrazione del petrolio
analizzatore di protocollo
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Università degli Studi di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni.
progettazione e assistenza
La Terra e il paesaggio Dinamica dell’idrosfera e dell’atmosfera
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Introduzione alle sezioni coniche
LA LITOSFERA Partecipanti:
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA
IL SOGNO DEL DENTATORE ... Un utensile universale ed economico…
Prove di caratterizzazione dinamica
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Didattica della fisica
Tavolo di Partecipazione AREA EX-ROSALINDA Incontro iniziale 25 Maggio 2016
ROCCE MAGMATICHE (O IGNEE)
Il santuario di Minerva
“La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre“ A. Einstein
Assonometria isometrica: Interpretazione forme
Maddalena : avvio dello scavo del cunicolo
GLI ELEMENTI STRUTTURALI
GLI AFFIDAMENTI FAMILIARI DI LUNGA DURATA
La Banca Centrale Europea - Le operazioni
Usando strutture dati nella piattaforma Java Collections Framework
LA PIU’ SEMPLICE DELLE MACCHINE:
Bonesi Sara Caramori Alessio 1.
LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI.
Transcript della presentazione:

SCAVI

Le operazioni di scavo

Stabilità del terreno di scavo

Opere di contrasto e di sostegno

Tunnel Boring Machine La fresa meccanica a piena sezione, comunemente chiamata talpa o talpa meccanica (ingl. tunnel boring machine da cui la sigla TBM) è una macchina che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. Detto macchinario può lavorare in roccia, anche molto resistente come nel caso della galleria di base del San Gottardo, oppure al di sotto di falde acquifere, come nel caso della realizzanda metropolitana di Napoli.

Horizontal Directional Drilling Il directional drilling (HDD - horizontal directional drilling), noto in Italia anche come perforazione direzionale, perforazione orizzontale controllata, perforazione teleguidata o trivellazione orizzontale controllata (T.O.C.), è una tecnologia no dig idonea alla installazione di nuove condotte senza effettuare scavi a cielo aperto.