1431 (Isola di Carturo, Padova) – 1506 Mantova

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CAPOLAVORI A COLPO D’OCCHIO
Advertisements

LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘400
Dal Laboratorio di storia al viaggio d’istruzione
Andrea Mantegna, Madonna della Vittoria, 1496, Louvre
IL QUATTROCENTO IN ITALIA SI RAFFORZANO LE SIGNORIE E OGNI SIGNORE VUOLE RENDERE IL PROPRIO STATO IL PIU’ RICCO E SPLENDIDO. I PIU’ IMPORTANTI SIGNORI.
PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP
Fecchio Alberto Ex Direttore dell’INAIL di MN.
Mantova Piazza Concordia Castello di San Giorgio.
FRESCOS Simoni Martini (Catedral de San Francisco, Assis)
Perugino, Madonna col Bambino in gloria e i santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo (1500 ca.), Bologna, Pinacoteca.
RAFFAELLO Nella formazione di Raffaello fu determinante il fatto di essere nato e di aver trascorso la giovinezza ad Urbino, che in quel periodo era un.
La Settimana Santa nell'Arte.
GITA A MANTOVA 15/10/2013.
LA LOMBARDIA. La Lombardia venne originariamente occupata dagli etruschi e dagli umbri. Nel 400 a.C. subentrarono i Galli e poi nel III secolo iniziarono.
Visita guidata a… Le Ville di Bagheria.
Firenze. Incremento dell’edilizia pubblica civile religiosa Palazzi di potere Cattedrali Chiese di ordini mendicanti Partecipazione economica di tutta.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Come visitare la città. Dividiamo i luoghi più importanti in quattro sezioni: 1. Palazzi storici e chiese, 2. il centro storico e le Botteghe Storiche,
MANTOVA Per chi fosse interessato alla città di Mantova, vi proponiamo questo itinerario. Molto interessante da visitare c'è il Palazzo Ducale dei Gonzaga.
Il fondaco Edificio di origine medievale,usato come magazzino e anche come alloggio per i mercanti stranieri Si affaccia sui canali di maggior importanza.
21 marzo 2012 Gli alunni delle classi quarte della scuola Aldo Moro in gita scolastica a Mantova.
Lazio. Situazione ● Il Lazio, è una regione di oltre cinque milioni di abitanti, nel centro dell' Italia. ● La cultura e l'architettura del Lazio è basata.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
La città di Mantova e la dinastia dei Gonzaga Attività di approfondimento in preparazione al viaggio d’istruzione in Veneto e Lombardia Scuola secondaria.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483), Verona, Museo di Castelvecchio.
Rinascimento Foscolo Classe 3° materialiarte.altervista.org
Classe 4^ Liceo delle Scienze Umane
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
Tra Mantova e Urbino: la corte ideale
Dalla finestra.
Veduta del Palazzo Ducale di Urbino Piero della Francesca, Ritratto di Federico da Montefeltro, Firenze, Galleria degli Uffizi.
2.1 Turismo enogastronomico nel Nord e nel Centro Italia
L’ARTE DEL QUATTROCENTO
Andrea Pozzo, Sacra Famiglia e angeli, Cuneo, chiesa di Santa Maria
Filippo Lippi Viene definito artista del “Rinascimento Maturo”.
MANTOVA Benvenuti a Dal sito Con le fotografie
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, con Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani manieristici del XVI secolo. La sua.
«L’esistenza in Cristo»
CENTRO STORICO Città di Vigevano.
Francesco Bonsignori, Madonna con Bambino (1483),
IL RINASCIMENTO TOSCANO
STORIA DELL’ARTE Classe 4^ Liceo.
Piero della Francesca, Flagellazione, tempera su tavola, 58,4×81,5 cm, , Urbino, Galleria Nazionale delle Marche.
La mia casa.
11.00.
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
monumento al lavoratore italiano in Africa
ROMA LA CITTÀ ETERNA.
ANDREA MANTEGNA ( ) Si forma a Padova presso la bottega di Squarcione.
BASILICA LATERANENSEA - ROMA
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO Classe 4EL anno scolastico 2017/2018
Simoni Martini (Catedral de San Francisco,Assis)
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
Un artista scienziato. Nasce a Vinci in Toscana nel 1452 A 16 anni va a Firenze per studiare nella bottega di Verrocchio Andrea Verrocchio, Battesimo.
8 persone per tavolo, 10 tavoli nella sala più il tavolo degli sposi
Prime testimoni del Risorto!
10.00.
Il Rinascimento..
XIV – XV secolo La situazione in Italia
12.00.
Albrecht Dürer Albrecht Dürer nasce il 21 maggio 1471 a Norimberga. Il padre, Albrecht il Vecchio, di origine ungherese, lavora come orafo nel campo artistico,
Donatello (Donato di Niccolò di Betto Bardi)
Sansepolcro (Arezzo) Piero della Francesca Sansepolcro (Arezzo)
15 aprile1452 (Vinci, FI) – 1519 Castello di Cloux, Amboise, Francia
Autoritratto, 1515, Torino, Biblioteca Reale
Raffaello Sanzio Urbino 1483 – Roma 1520.
San Francesco di Sales, Filotea III, 38 Agli sposi.
Transcript della presentazione:

1431 (Isola di Carturo, Padova) – 1506 Mantova Andrea Mantegna 1431 (Isola di Carturo, Padova) – 1506 Mantova

Apprendistato artistico a Padova nella bottega di Francesco Squarcione Apprendistato artistico a Padova nella bottega di Francesco Squarcione. Nel 1460 si trasferisce a Mantova invitato dal signore di Mantova: Ludovico II Gonzaga

Proprio al Palazzo Ducale di Mantova nel 1459 si tiene il concilio indetto da Papa Pio II per organizzare la famosa crociata contro i Turchi. Il Duca di Mantova vuole quindi abbellire la città.

1465 – 1474 Mantova, Castel San Giorgio Camera degli Sposi 1465 – 1474 Mantova, Castel San Giorgio

Nome dato dal Ridolfi alla metà del ‘600 ma conosciuta al tempo dei Gonzaga come “camera picta”. Era la camera da letto di Ludovico e della moglie Barbara di Brandeburgo. E’ una stanza quadrata di circa 8 metri per lato.

Sulla parete è dipinto un EVENTO CELEBRATIVO: l’elezione a Cardinale nel 1461 del secondogenito Gianfrancesco.

1478 oppure 1482/83 Milano, Pinacoteca di Brera Il Cristo morto 1478 oppure 1482/83 Milano, Pinacoteca di Brera

Documenti recenti: arrivo a Mantova nel 1482/1483 di una sacra reliquia: la pietra (lastra tombale) su cui era stato adagiato il corpo di Cristo nel sepolcro.