Resoconto CD 2-3/10/ Comunicazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CDS LUGLIO comunicazioni -direttivo luglio -notizie locali Martedi' 8 Luglio
Advertisements

La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
Senato Accademico 26 gennaio /01/2016 Staff del Rettore.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
CNPISA - RLS-N ( DESCRIZIONE DEL QUADRO NORMATIVO ) Estratto dall'"Aggiornamento sullo stato della sicurezza e tutela della salute nelle Strutture INFN"
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA elezione ruolo e funzioni Maria Herta Palomba.
Incontro Referenti Terza Missione
L’amministrazione attuale
Allegato 2 Allegato 2 RICERCA ISPO SU LIBERALIZZAZIONE ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI “L’OPINIONE DEI CONSUMATORI” I principali spunti.
LE NOVITA’ SULLE ASSUNZIONI
Tesi di Laurea e di Dottorato
FONTI DEL DIRITTO.
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
e i possibili futuri scenari dei consorzi socio-assistenziali
Comitati Consultivi Misti
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Speranza Falciano - Meeting a LNF su INFN nel Lazio - 13/10/2016
Ufficio Ambiente Patrimonio
Note dalla Riunione CSN giugno ai LNF
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Diritto pubblico dell’economia
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
FONTI DEL DIRITTO.
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
LA COMMISSIONE EUROPEA
Le istituzioni dell’UE
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA L’adattamento dell’ordinamento italiano
Tesi di Laurea e di Dottorato
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
CONFERENZA REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DEL 2013
Resoconto CD Comunicazioni
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
Comunicazioni Due CD (25 e 28 Ottobre) + una riunione per discutere della valutazione (12/13 Ottobre) OPERA: esperimento ha ricevuto numerosi suggerimenti/obiezioni.
Progressi sul “censimento” AdR/Borse?
Nuovo Regolamento Concorsi Ricercatore Universitario
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Resoconto CD 23/07/ Comunicazioni
Resoconto CD 30/4/ Comunicazioni
Nuovo regolamento INFN
Delegazione legislativa
LE RIFORME ISTITUZIONALI
CITTADINANZA ATTIVA: LE ELEZIONI DEL 4 MARZO 2018
Comunicazioni dei rappresentanti TTA
SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D. lgs
LE RIFORME ISTITUZIONALI
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
CdS - Comitato Scientifico
ORGANI interni alle Camere (composti da soli parlamenetari):
Le immunità parlamentari L’organizzazione delle Camere L’iter legislativo La composizione e la formazione del Governo La responsabilità del Presidente.
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 19/12/2007- Comunicazioni
NA62: Possibile nuovo esperimento
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD Comunicazioni
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
Resoconto CD Comunicazioni
Resoconto CD 29/ Comunicazioni
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
CSN aprile Comunicazioni
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Massimo Di Rienzo (RRN - Task Force Leader) Roma, 7 marzo 2012
PROGETTO REVISIONE STATUTO E REGOLAMENTI ASSOLOMBARDA
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

Resoconto CD 2-3/10/2008 - Comunicazioni Premio Panofsky a L. Ristori e A. Menzione per il loro contributo sui rivelatori al silicio. P. Posocco ha vinto il terzo premio per giovani ad una conferenza su acceleratori a Victoria (CA), il secondo premio è stato vinto da un giovane del LASA. Council al CERN, presentazione del progetto SuperB da parte di Petronzio: importante per glisviluppi futuri. Se si a superb ci devono essere sinergie con CERN e ECFA. Previsto incontro tra Marrazzo ed assessore alla ricerca a LNF per il free electron laser: potrebbearrivare un contributo (10% della costruzione) per sviluppi tecnici. A livello governativo la proceduradi istruzione del problema procede. Una sola riunione di GE al mese 3 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 2-3/10/.2008 - Comunicazioni Elezione del Comitato di esperti per il coordinamento scientifico dell’INFN. Del comitato, un organo strettamente consultivo, fanno parte oltre al Presidente INFN (che lo presiede) , i 4 Presidenti delle Commissioni Scientifiche Nazionali + 5 membri esperti. Eletti dal CD. Dopo 5 votazioni sono stati eletti: Bemporad, Bertin, Cabibbo, Eichler, Jenni. Eichles non ha dato la sua disponibilità ed è quindi stato sostituito dal J. Engelen. Sostituzione di un membro di GE: Sergio Bertolucci nuovo direttore di ricerca del CERN. La rosa di candiati era composta da F. Ferroni, E. Iacopini e A. Vacchi. E’ stato eletto Andrea Vacchi (attuale direttore della Sezione di Trieste) alla terza votazione. 3 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 2-3/10/.2008 - Comunicazioni Situazione del personale. Tutte le iniziative del governo degli ultimi mesi che hanno portato a forti limitazioni per TUTTI gli enti di ricerca rimangono CONFERMATE. In particolare la limitazione della pianta organica, ulteriormente decurtata del 10% (legge 133/08) e il DDL 1141-quarter sono stati confermati: seppure con piccole modifiche. Pianta organica al 31/12/2008, 1870. Pianta organica ridotta (DL 112, Legge 133), 1740. Personale in sovrannumero: 130. In media 40 pensionamenti/anno: eccezione 2010/2011 (50) per sospensione della proroga del pensionamento a 67 anni. Tre anni per assorbire l’esubero di pianta organica attuale: 2009,2010,2011. 3 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007

Resoconto CD 2-3/10/.2008 - Comunicazioni Per quanto riguarda le stabilizzazioni le voci che paventavano una quasi immediata “scadenza” del processo di stabilizzazioni sono state smentite. Ma la situazione rimane molto fluida e piuttosto poco chiara. Il processo di stabilizazione non è concluso. Estensione fino al 30/6/2009. Legato comunque alla possibilità degli enti di assorbire le persone in stabilizzazione. I bandi per le procedure selettive riservate al personale inserito nelle liste di stabilizzazione sono stati pubblicati in GU il 3/10/2008. I concorsi dovrebbero essere espletati in tempo utile affinchè il personale INFN, una VOLTA superata la selezione, potrebbe essere considerato per assunzione. Il 9/10/2008 il Ministro Brunetta ha incontrato i Presidenti degli Enti di Ricerca. Opinioni discordanti sul risultato. 3 April 2019 Consiglio di Sezione 3/12/2007