DIVARI Corso di geostoria 2 www.jessicacenciarelli.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“ I FLUSSI MIGRATORI ” Progetto realizzato da: Di Giampaolo Flavia, Giorgia Galvan, Italiano Antonio, Isabella Rotondo, Lorenzo Tucci.
Advertisements

DISCRIMINARE La discriminazione è il trattamento non paritario attuato nei confronti di un individuo o un gruppo di individui in virtù della loro appartenenza.
Giappone: tra avanguardia e tradizione 1 Daniela Musicò, classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
AnnoPopolazione mondiale 8000 a.C d.C
A Milano il lavoro è donna Milano, 28 settembre 2016 Antonella Marsala Il mercato del lavoro Milanese in un’ottica di genere.
Irene BEATRICE SIGNORINO
Il futuro del lavoro, il lavoro del futuro
Quadro economico europeo e previsioni per il mercato del credito
La demografia.
I PUNTI DI FORZA DEI MEDIA DEL GRUPPO SOLE Luglio 2017.
Il Quiz del Forum della Parità
LA POPOLAZIONE MONDIALE
Gli effetti della crisi sulla disuguaglianza economica
La mia esperienza come ostetrica Dott.ssa Antonella Novaglio
Studio scientifico della popolazione
LO SFRUTTAMENTO MINORILE
« Il mondo si concentra sulla salute delle donne e delle future madri perchè salvare le donne stimola l’economia , sostiene le comunità e rafforza le.
LO SFRUTTAMENTLO MINORILE
Salute, condizione economica e livello di istruzione
SCHIAVITÙ MINORILE NEL MONDO
Istituto Di Istruzione Superiore LEONARDO DA VINCI di Arzignano
Silvia Galdi, Università di Padova Anne Maass, Università di Padova
LA SOCIETA’ DI META’ SECOLO E IL MODERNO LAVORO INDUSTRIALE
DEMOGRAFIA Demos = popolo Grafia = descrizione
Welfare e crisi economica
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
QUESTIONARIO INDAGINE FAMIGLIA Scienze Umane e Sociali
L’ECONOMIA EUROPEA Classe 2^ Tresenda.
La popolazione.
Fare parte della soluzione
Sottosviluppo & sviluppo eco-compatibile
Demografia: concetti di base
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Health Literacy. Dati, evidenze e ambiti di intervento
La conciliazione famiglia-lavoro.Una questione di genere, ma non solo
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Donne in Neuroscienze 2 DICEMBRE 2017
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
“I mezzi di comunicazione sociale:
La Costituzione Italiana: la più bella del mondo
IL REPORT PASSI.
Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale
CAPITALE UMANO E CRESCITA La crescita della popolazione genera crescita della forza lavoro (unità fisiche di lavoro) Nella funzione di produzione.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Risorse energetiche sempre più richieste
Obiettivi UNI GLOBAL WOMEN 2018
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
GEOGRAFIA L5 – UN PIANETA TROPPO AFFOLLATO
Nutrire il mondo Corso di geostoria 2.
Le pietre preziose.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
IS - LM: Politica economica espansiva
Stati Uniti Cina Giappone Germania Regno Unito Francia India Italia
Capitolo 8: Genere e sessualitÀ
FINANZA INTERNAZIONALE E MIGRAZIONI
Umanità in movimento LE MIGRAZIONI
“Augusto Righi” Napoli
Cosa sono gli indici demografici?
I DIRITTI DEI MINORI.
L’occupazione femminile e il pay gap
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
RICCHEZZA E POVERTA’ NEL MONDO
SCUOLA MEDIA TASSO DI ZANICA a.s.2007/08
I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE
SIRIA LE CAUSE DI UNA DITTATURA
Produzione Corso di geostoria 2 Fattore umano, vol.2.
Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Transcript della presentazione:

DIVARI Corso di geostoria 2 www.jessicacenciarelli.it

Negrita, Salvation Educa un bambino, avrai un uomo in più, educa una bambina e creerai una tribù! 

LINK Poverty is sexist Secondo il programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo, «poverty is sexist», ovvero la povertà discrimina le donne. Ci sono paesi nel mondo in cui nascere donna è ancora una condanna a una vita più difficile, a un’istruzione limitata, a condizioni di salute e di lavoro più sfavorevoli rispetto a quelle degli uomini. Disuguaglianza di genere e povertà sono legate ed è solo eliminando l’una che potrà diminuire l’altra. http://hdr.undp.org/en/composite/GII

Disuguaglianze di genere discriminazione Emarginazione femminile Crescita economica Sociale politica SOTTOSVILUPPO 21% donne Se per l’istruzione primaria anche i paesi in via di sviluppo hanno fatto decisivi miglioramenti, lo stesso non si può dire per la scuola secondaria che vede ancora le ragazze fortemente penalizzate. 60% donne 100% uomini Progressi decisivi politica Mercato del lavoro Salute Vita media Istruzione elementare Ricchezza

La parità passa per il lavoro Cortellesi La parità passa per il lavoro LINK Le donne lavorano molto ma il loro lavoro non è riconosciuto o giustamente retribuito EUROPA Livelli dirigenziali in azienda 1/3 donne PAESI SVILUPPATI Lavoro femminile AFRICA SUB-SAHARIANA Donne lavorano 15 ore al giorno non pagate Non pagate AFRICA: le donne si occupano di agricoltura, allevamento, prendere l’acqua, raccogliere legna e allevare i figli; sono lavori fondamentali per la comunità ma non sono remunerati. Gli uomini lavorano la metà del tempo. DISUGUAGLIANZE in retribuzione, possibilità di carriera, qualifiche inferiori AMERICA LATINA/ASIA Lavoro femminile è retribuito Ritmi di lavoro massacranti Ambienti malsani

Educazione istruzione -12% povertà -64% mortalità infantile Istruzione riduce la MORTALITÀ INFANTILE: poiché una donna più istruita e meno povera garantirebbe le cure necessarie al nascituro e una migliore qualità della vita. Ogni anno in più di scuola Permette alle ragazze di aumentare il reddito del 10-20%

Salute Una donna in un paese povero ha il 15% di probabilità di morire di parto -70% mortalità femminile Accesso alle cure mediche e ai servizi

Donne, politica e potere 19 donne al mondo in posizione di leadership (va meglio nelle amministrazioni locali) ITALIA 20% donne Incarichi istituzionali 80% uomini 1 donna su 5 ha una posizione preminente nel mondo https://www.agi.it/cronaca/donne_cambiano_il_mondo_8_marzo_politica-3605808/news/2018-03-08/

DIVARI Corso di geostoria 2 Fonte: Amerini, Metropolis, vol.2, Pearson www.jessicacenciarelli.it