(approvati con DD n e del )

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POR FSE 2014/20 AVVISO PUBBLICO INCENTIVI PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA.
Advertisements

POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010 Stato di avanzamento finanziario del POR Toscana CRO FSE Dati al
Comitato di sorveglianza POR CRO FSE Firenze, 25 giugno 2014 Antonio Cordoni Preparazione della chiusura : stato dell'arte.
Risorse totali sottomisura : € Risorse bando 2016: € Durata bando: 12 mesi Sottomisura 6.1 Aiuti all’avviamento di imprese per i.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Autorità di Gestione POR Campania FSE POR CAMPANIA FSE Incentivi per l’assunzione di lavoratori «DECONTRIBUZIONE»
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
1 Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze Settore politiche orizzontali di sostegno alle Imprese Le agevolazioni.
BarchettaBlu – Dorsoduro 614 – Venezia tel Assessorato alle Politiche Educative Comune di Venezia.
9-11 ottobre 2015 Hotel Esplanade - Viareggio Come sfruttare al meglio le nuove opportunità di formazione continua Domenico Cariello Esperto di matematica.
Titel Bolzano, 13 ottobre 2011 Bozen 13. Oktober 2011 Gli aiuti di Stato nell’attuazione del FSE Regelung der Staatsbeihilfen bei der Umsetzung von ESF-Vorhaben.
INFORMATIVA Architetto Antonella Gemei Architetto Maria Giordano.
FORMAZIONE APPRENDISTI SAPP 2 (T.U. 167/11)
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
L’attuazione di Garanzia Giovani in Umbria Adriano Bei
Si concedono agevolazioni alle libere professioni, dando priorità a giovani di età non superiore a 35 anni, finalizzate allo sviluppo delle attività professionali.
MICROIMPRESA.
Discussione su Regione Lazio
Strumenti per le imprese
Programma delle politiche del lavoro per il biennio
Sabrina Paolini Informativa sulla chiusura del POR FSE
SCHEMA DI SINTESI DELL’AVVISO
Titel Comitato di sorveglianza Programma Operativo FSE
Modulo 2 Predisposizione di una proposta di progetto
Definizioni Art. 2 del reg. 1083/06
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
Presentano una innovativa proposta formativa
“Titolo di spesa assegnato dall’AdG o dall’OI,
Recuperi Contesto e sfera di applicabilità
L’applicazione del sistema dei costi indiretti forfettari al POR FSE della Provincia autonoma di Bolzano Titel Bolzano 3 febbraio 2011.
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
Bando Voucher Digitalizzazione
I FONDI EUROPEI PER I LIBERI PROFESSIONISTI Dr Salvatore Coniglio
Asse I Competitività MISURA 115 Avviamento dei servizi di assistenza alla gestione, di sostituzione e di consulenza aziendale.
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
CAMPAGNA COMMERCIALE SIS ( NOVEMBRE 2010)
POLITICHE E STRUMENTI REGIONALI DI INCENTIVAZIONE PER LE IMPRESE
IL MAESTRO DI SCI ALLENATORE DI SCI CLUB
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
CENTRI ESTIVI 2018.
Informativa avanzamento PO Umbria FSE Sabrina Paolini
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
POR Calabria
Informativa sull’attuazione IOG nel territorio:
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
I Fondi Interprofessionali
PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ DICEMBRE 2013 – LUGLIO 2015 INVITI 2 – 3/2013
Rapporto Annuale di Esecuzione 2009
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
D. M 407 del Attrazione e Mobilità dei Ricercatori Azione I
Avviso 2/2018 – Contributo Aggiuntivo PMI
Finanziamento di euro ,00 a ciascuna Provincia ligure per interventi in materia di compostaggio domestico rivolto a “piccole comunità”. (D.G.R.
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI RIVOLTI AI MANAGER D'AZIENDA
POR FSE Strategia regionale Industria Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17, comma 1 lettera a) e comma 3 della.
Camera di Commercio di Fermo
Progetti Quadro Legge 236/93 – Anno 2008 Bando 277
POR FESR 2014/2020 START UP DI IMPRESA NELL’AREA INTERNA
D.M 407 del FAQ Presentazione della domanda
Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
voucher formativi individuali rivolti a imprenditori e professionisti.
APPRENDERE SUL LAVORO: 1. APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA
STATO DI AVANZAMENTO DEL POR FSE AL
FEAMP 2014/2020 Innovazione Mis pesca Mis acquacoltura
AIUTI ALLE ASSUNZIONI ED ALLE STABILIZZAZIONI
Formazione Professionale POR Marche FSE
LE REGOLE DELLA ECM PER I PROFESSIONISTI SANITARI
Transcript della presentazione:

(approvati con DD n. 12303 e 12304 del 27.07.2018) Avviso pubblico per la concessione di voucher formativi individuali professionisti Under 40 e Over 40 (approvati con DD n. 12303 e 12304 del 27.07.2018)

Lavoratori autonomi di tipo intellettuale in possesso dei seguenti SOGGETTI DESTINATARI Lavoratori autonomi di tipo intellettuale in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: - non aver compiuto 40 anni d'età (Avviso under 40) – aver compiuto 40 anni d’età (Avviso over 40) - essere residenti o domiciliati in Toscana - essere in possesso di partita IVA intestata esclusivamente al richiedente del voucher - appartenere ad una delle seguenti tipologie: a) soggetti iscritti ad albi di ordini e collegi; b) soggetti iscritti ad associazioni di cui alla legge 4/2013 e/o alla legge regionale n.73/2008; c) soggetti iscritti alla Gestione Separata dell’INPS come liberi professionisti senza cassa. (i requistiti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda)

TIPOLOGIA DEI PERCORSI FORMATIVI 1) Corsi di formazione e aggiornamento professionale anche in modalità e-learning devono essere erogati da: - agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana ai sensi della DGR 1407/2016 o, solo in casi espressamente motivati di percorso realizzato fuori Toscana, accreditate dalla Regione di appartenenza; - ordini professionali, collegi professionali, associazioni professionali inserite nell'elenco di cui alla legge 4/2013 alla data di ogni singola scadenza dell'avviso e associazioni professionali riconosciute ai sensi della L.R. 73/2008 alla data di ogni singola scadenza dell'avviso; soggetti eroganti percorsi formativi accreditati dagli stessi ordini/collegi/associazioni; - provider accreditati ECM - Educazione Continua in Medicina. 2) Master di I e II livello in Italia o in altro paese appartenente all'Unione Europea erogati da: - Università e Scuole di alta formazione italiane in possesso del riconoscimento del MIUR che le abilita al rilascio del titolo di master; - Università pubblica di altro Stato estero o riconosciuta da autorità competente dello Stato estero. Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato estero e da questa abilitato per il rilascio del titolo di master. 3) Ultima annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR.

CARATTERISTICHE DEI PERCORSI Sono ammissibili a finanziamento i percorsi formativi individuali rispondenti alle esigenze di sviluppo professionale del lavoratore purché connessi alla professione del soggetto richiedente, finalizzati al miglioramento della professionalità posseduta e/o finalizzati allo sviluppo di ulteriori capacità e competenze professionali del richiedente. Non è ammissibile il finanziamento per la partecipazione ad attività di tipo seminariale/convegnistico. Nel periodo di validità dell'avviso, il richiedente potrà beneficiare al massimo di 3 voucher a condizione che la domanda sia presentata in tempi

IMPORTO DEL FINANZIAMENTO L'importo del voucher, la cui erogazione avviene in un’unica soluzione a saldo, prevede il rimborso del costo di iscrizione ad attività formative fino ad un massimo di 3.000,00 euro. Il costo del percorso formativo deve essere di almeno 200,00 euro IVA esclusa; non saranno concessi voucher per corsi di formazione di costo inferiore. Le spese ammissibili: esclusivamente quelle di iscrizione al percorso formativo. Sono ammissibili esclusivamente percorsi formativi la cui frequenza ha inizio almeno dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda. Sono esclusi rimborsi di viaggio, vitto, alloggio, materiali didattici e qualsiasi altra spesa.

€ 1.000.000,00 Avviso Professionisti Over 40 RISORSE DISPONIBILI Per l'attuazione degli avvisi è disponibile l' importo complessivo di € 2.500.000,00 a valere sul POR ICO FSE 2014-2020 Asse A Occupazione - Attività A.4.1.1.B “Azioni di formazione continua rivolte ai professionisti ed agli imprenditori per sostenere l’adattabilità delle imprese (anche per favorire passaggi generazionali)”. Le risorse sono così suddivise: € 1.000.000,00 Avviso Professionisti Over 40 € 1.500.000,00 Avviso Professionisti Under 40